Passa ai contenuti principali

Prefazione: 100 Natali - A Christmas World di Antonia Romagnoli

Titolo: 100 Natali - A Christmas World
Autore: Antonia Romagnoli
Editore: Self publishing 
Pagine: 336


Trama 

100 Natali - Sono quelli del 1800, il secolo in cui, con un poco di approssimazione, si dipanano le epoche Regency e Vittoriana. In questo lavoro, una piccola opera divulgativa, non un saggio, vi voglio accompagnare come lo Spirito dei Natali Passati a conoscere le origini di tante tradizioni perdute, di altre ancora presenti nelle nostre case, a caccia di leggende e di storie vere che hanno reso il Natale la festa che conosciamo oggi e che spesso incontriamo nei libri, nei film e che magari non comprendiamo del tutto. Ho cercato per voi immagini e ricette, per entrare ancor di più in questa realtà così distante eppure vicina.


Dalla Prefazione

Il Natale è il periodo dell’anno che preferisco.

Dalla lettura di questo libro capirete anche quanto possa amarlo l’autrice, Antonia Romagnoli, che ha deciso di farvene innamorare perdutamente, se non lo siete già.

Il Natale è calore, casa, affetti e un pizzico di magia, ma anche attaccamento alle tradizioni e alle proprie radici. Ed è proprio questo che Antonia Romagnoli ha deciso di farci ritrovare andando a ricostruire la storia dei festeggiamenti natalizi, rintracciando al tempo stesso le origini della passione per quello straordinario periodo che è l’Ottocento.

Quella particolare affinità elettiva che lega a una determinata epoca storica, che nel caso di Antonia è immediatamente riconducibile a quella Regency & Victorian -inglese-, unitamente alla sua innata vocazione alla narrazione divulgativa sono gli elementi distintivi della sua figura di autrice, ma anche gli elementi trainanti di questa opera.

Una Summa di tutto quel che dovreste sapere -e non sapevate dove trovare-, sul Natale.

Un lavoro complesso e articolato, di ricerca, studio, approfondimento reso fruibile solo grazie alla sua immensa passione per il mondo e la cultura anglosassone e alla sua straordinaria capacità di entrare subito in sintonia con il lettore, arricchendolo, anche suo malgrado.

Quello che ci propone l'autrice è un viaggio mirabolante, ricco e interessante attraverso quella composita macchina colorata e intrisa di bontà che è il Natale. Un viaggio che passa anche e soprattutto attraverso i meravigliosi mondi che gli autori dell’Ottocento hanno saputo regalarci con i loro capolavori, ricreando al meglio la magia del Natale.

Durante una fermata allietata dai canti, intrisa di profumi invitanti e agghindata con le decorazioni in vischio e carta velina, potreste infatti scoprire che il Natale è invece soprattutto uno stato d’animo che coinvolge sentimenti universali di solidarietà e condivisione umana rintracciabili in ogni era e a ogni latitudine.

Non solo un compendio di tradizioni, usanze, costumi, che raccontano la Storia, ma un libro che fa bene al cuore e sa tenere compagnia, un libro che può riempire un vuoto e colmare una solitudine, insomma un libro un po’ speciale, come speciale è il Natale!

Romina

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...