Passa ai contenuti principali

Review Tour: Stars – Il re di picche #1 di Alba Des Anges (Words Edizioni)

Titolo: Stars – Il re di picche #1
Autore: Alba Des Anges
Editore: Words edizioni
Genere: Music Romance
Pagine: 300 circa
Data pubblicazione: 3 agosto 2021
Disponibile con Kindle Unlimited


Trama 

Los Angeles, California.
La culla dei sogni, il seno a cui gli artisti impavidi e temerari si attaccano per succhiare fama e successo, l’abbraccio persuasivo della seduzione. È qui che Engie Porter, ballerina eclettica e donna paralizzata dalla paura d’amare, incontra un temibile futuro, riflesso negli occhi azzurri e appassionati di Derek “Kay” Heart, il frontman dei Queens of Hearts. Se da una parte Derek è pronto a dismettere i panni della rockstar bella e dannata per vivere qualcosa di unico e irripetibile, dall’altra Engie si trova a combattere contro se stessa, contro i propri desideri e i propri istinti. Nel corso di un turbolento anno, che vede entrambi in giro per il mondo tra musica e danza, Kay la insegue, la intrappola, la rincorre di città in città, cercando di scoprire i segreti di quella ragazza di ghiaccio e veleno, di capire chi si nasconda davvero sotto la sua corazza di cinismo.

RECENSIONE

Eccomi qui a parlarvi del primo volume di una serie Music Romance davvero molto bella, coinvolgente e particolare. Iniziamo parlando un po' della nostra protagonista Engie; una ragazza dall'animo molto complesso ed enigmatico, una ballerina e coreografa dedita al lavoro e alla carriera tanto da apparire di primo acchito fredda e indifferente a tutto e tutti. Una ragazza che per istinto di protezione si trova sempre ad attaccare per non essere attaccata, che si è costruita un muro di difesa per non soffrire ancora. Per me è stato facile entrate in sintonia con Engie anche se devo dire non da subito; all’inizio la lettura potrebbe sembrare complessa ma nel momento in cui si è disposti ad entrare davvero nella mente e nel cuore di Engie tutto appare più semplice. Veniamo ora a Kay; il ragazzo porta il peso di un sacco di pregiudizi in quanto frontman di una band famosa ed è perciò impegnato a soddisfare le aspettative di chi lo etichetta come egocentrico, narcisista, libertino e bello senz’anima. Eppure non c’è nulla di più sbagliato; nessuno sa chi è il vero Kay, ma noi abbiamo la fortuna di conoscerlo mentre è impegnato a conquistare Engie per la quale mostra subito un forte interesse e non vuole dimenticare. Cerca in ogni modo di avvicinarsi a lei che al contrario rifiuta la sua vicinanza, anche solo per amicizia e per la maggior parte del tempo, anche se sono spesso lontani per lavoro, gli riserva un atteggiamento colmo di fastidio e cinismo. Ma una persona che ha blindato il proprio cuore ed ha paura di innamorarsi, trovandosi di fronte ad una così caparbia, quanto può continuare a opporre resistenza? Ciò che penso di questo libro è davvero più che positivo; mi è piaciuta molto la scrittura, mi sono piaciuti molto i protagonisti e anche gli altri personaggi. Mi sono trovata ad un certo punto in difficoltà e a non saper più da che parte stare; ho compreso e fatta mia la paura dell’amore di Engie e quindi ho “perdonato” il suo modo si fare e tutti i suoi meccanismi di autodifesa, ma allo stesso tempo ci sono rimasta molto male per Kay. In un paio di occasioni in particolare, che non posso spoilerare, mi è venuta voglia di entrare nel libro e abbracciarlo da quanto mi si è stretto il cuore (ed in quei momenti ovviamente la mia sintonia con Engie ha vacillato). Ma si sa, le delusioni e le ferite che ancora sanguinano ci fanno essere egoisti (ferire per non essere feriti); per Engie è così.
“Sarebbe un peccato vedere la tua passione e la tua vivacità spegnersi per diventare dei soprammobili impolverati solo perché sei paralizzata dalla paura di vivere”.
Vi consiglio di leggere questo romanzo perché con Engie e Kay si sogna, si riflette, si viaggia (non solo per il mondo) e si soffre anche. Detto ciò io sto già divorando il secondo libro e tornerò a parlarvene presto; non vedo l’ora. 

Cri

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...