Passa ai contenuti principali

Review Tour: Real girl - La resa dei conti di Sheridan Anne (Heartbeat Edizioni)

Titolo: Real girl 
Sottotitolo: La resa dei conti 
Autrice: Sheridan Anne 
Editore: Heartbeat Edizioni 
Genere: Bully Romance 
Serie: Aston Creek High #4
Finale: Conclusivo 
Pagine: 200
Data di pubblicazione: 28 Novembre 2022


Trama

Lucien Valentine deve morire.
È l’unico pensiero che mi ha fatto andare avanti per quattro lunghi anni. 
Ho immaginato la sua morte, l’ho sognata, ho pregustato quel momento.
La desidero così tanto, ma la domanda è: ho quello che serve per far in modo che succeda? Togliere una vita non è per i deboli di cuore. 
Chiedete a Lucien, lui lo sa. Mi ha riportata dove tutto è iniziato e so esattamente come andrà. Mi farà del male e poi mi costringerà a sposare il suo socio d’affari milionario, Marcus Mahony, che ha ancora meno princìpi morali di lui.
Non posso permettere che succeda.
Devo scappare da qui, anche se significa scoprire davvero di che pasta sono fatta, anche se significa lasciarmi alle spalle una parte di me. Pensavo che gli ultimi sei mesi fossero stati folli, ma a quanto pare avevo appena raschiato la superficie. Una cosa è certa, non sarò mai più la stessa.
Benvenuti all’inferno. 

Aston Creek High series:
#1 Ugly girl. Che il gioco abbia inizio (3 Ottobre 2022)
#2 Lost girl. La guerra continua (24 Ottobre 2022)
#3 Wild girl. L’inizio della fine (7 Novembre 2022)
#4 Real girl. La resa dei conti (28 Novembre 2022)

RECENSIONE 

“Real girl. La resa dei conti” è il quarto capitolo conclusivo, di questa serie ricca di colpi di scena e di eventi talmente carichi di adrenalina, tensione e suspense che sanno incollare alle pagine e mozzare letteralmente il fiato. Leggere questo ultimo libro, come tutti gli altri precedenti, è stato esattamente come assistere agli eventi in prima persona, perché la Sheridan è veramente imbattibile nel mostrarci ogni cosa, ogni particolare e tutto ciò che accade nelle scene che descrive, come se realmente i fatti prendessero vita davanti ai nostri occhi. L’inizio è un crescendo di tensione, le emozioni si alternano e la suspense arriva a livelli estremi. I personaggi sanno trascinarci dentro alla storia, perché attraverso i loro discorsi, soprattutto con se stessi, ci spiegano tutto, cosa vedono, cosa provano, cosa pensano e quali sono i loro timori, le loro speranze e i loro incubi. I dialoghi sono realistici e il linguaggio utilizzato dai protagonisti e dai loro amici, è senza filtri, schietto ed infarcito di quei termini di uso comune, che oramai non scandalizzano più nessuno. Skylah, Slade, Damian, Nessa, Blake e ora anche Luce, non potrebbero esprimersi in maniera differente, perché sono dei bulli. Sono dei giovani che hanno provato direttamente sulla propria pelle, chi più e chi meno e in maniera differente, gli effetti di una realtà che per alcuni di loro, non ha offerto alternative o scorciatoie.  

Sono dei liceali messi alla prova dalla vita e che si sono costruiti una corazza spessa e dura, per proteggersi dal mondo e da tutte le brutture che accadono nella loro realtà. Ma anche se hanno un’aria minacciosa e affrontano ogni cosa con una sfrontatezza, un’arroganza e un coraggio da leoni, conservano nella parte più nascosta ed intima del loro Essere profondo, un cuore dolce e tenero, capace di sentimenti puri e bellissimi, ma altrettanto forti, tenaci e intensi. Sarò una sentimentale, un'inguaribile romantica, pensate pure di me tutto ciò che volete, lo accetto, ma se ripenso ai tanti momenti che Slade e Sky, hanno vissuto in questo ultimo romanzo e in quelli precedenti, mi emoziono e mi vengono i brividi lungo la schiena. Sono pazza di questi ragazzi e dopo aver letto anche l’epilogo, lo sono ancora di più. Se non li avete ancora conosciuti, vi consiglio di farlo, ma attenzione! Ve ne innamorerete anche voi!   

Già dalle prime pagine di “Real girl. La resa dei conti”, mi sono accorta di avere il fiato corto e il cuore con i battiti a diecimila. La Sheridan è veramente troppo brava a giocare con le nostre emozioni, soprattutto con chi, come me, è facilmente impressionabile. Il terzo volume si è concluso con il ritorno di Lucien Valentine ad Aston Creek. Non è la prima volta che manifesta la sua presenza, ma ora non ci sono più dubbi sul fatto che fa veramente sul serio, e lo sa bene Roman che, pestato senza pietà da quel demonio, è diventato il messaggero perfetto, in tanta carne e molto sangue, per annunciare a Skylah la fine dei giochi. Il suo tempo e terminato e, per quanto fosse da sempre, a conoscenza della condanna appesa sulla propria testa, si rivela comunque un vero shock. Questo gesto crudele compiuto dal Diavolo in persona, ha il potere di oltrepassare la sua coriacea corazza fatta di audacia ed impassibilità, per metterla letteralmente al tappeto. Sky sa che è questione di ore, dopodiché Lucien piomberà nella sua vita per saldare i conti con lei, in maniera definitiva! È la prima volta che Sky appare così terrorizzata e Slade, è sempre più convinto a volerla proteggere. Ma cosa potrà mai fare per aiutare Sky, se Lucien li sorprende nel buio della notte e minaccia chi in quel momento, ignaro di tutto non può difendersi? Sky ha dovuto cedere e si è data per vinta, ma ora, all’inizio di questo ultimo capitolo, chi glielo dice a Slade che ciò che temeva accadesse è già successo? Ma Sky cosa sta facendo? Come reagisce?

"Voglio solo tornare a casa tra le braccia di Slade , ma so che non succederà mai. Non uscirò mai di qui, non assaporerò mai più la pace. Darei qualsiasi cosa per potergli dire addio."

Inizia così. Slade si sveglia e non trova Sky nel letto accanto a sé. Fa tutta una serie di considerazioni, si aggira per la stanza come un leone in gabbia e, mentre si interroga sulle sorti della sua ragazza, nel suo sleng senza mezzi termini o parole edulcorate, si rivolge direttamente a noi che, come tante “impiccione curiose”, osserviamo ciò che succede come fossimo davanti ad uno schermo. Lui è nel panico, sta sclerando e noi, ahimè, che già sappiamo tutto, non possiamo fare nulla per aiutarlo. Ma ecco che dopo aver trovato il suo coltellino a terra e il bicchiere d'acqua rovesciato, Slade capisce immediatamente cosa è accaduto. La consapevolezza lo conduce sull’orlo della pazzia, mentre il suo mondo si schianta e va in mille pezzi. Sky è il suo respiro ed è la sua unica ragione di vita, pertanto dopo i primi momenti di sgomento, è deciso a non perdere tempo e a fare di tutto per salvarla, anche a costo di rimetterci la vita.

Sarà una missione suicida? Sarà una mossa poco astuta da parte di un ragazzo troppo giovane, troppo sconvolto e troppo innamorato? Si lascerà travolgere dall’istinto piuttosto che usare la testa? Questo gesto di Slade avrà conseguenze gravi? Sarà motivo di disperazione per Sky? Cosa volete che vi dica… la verità è Sì. Sì. Sì. E ancora Sì! Sì a tutte le domande. Un enorme e gigantesco Sì. Se sperate in un NO, come ha fatto il mio cuore già in mille pezzi dalle prime pagine, rimarrete deluse. La Sheridan è una maestra nel trasmettere il panico. Con poche parole scarne, con brevi frasi stringate e con un lessico asciutto, che non lascia mai spazio all’interpretazione, vi trascinerà nell’oblio, nell’orrido profondo e nello stesso abisso in cui è scivolata Skylah.

"Odio questo posto. Odio ciò che significa. Odio Maria. Odio Lucien. Odio questa casa."

Ognuno dei due all'insaputa dell'altro dedica i propri pensieri alla donna e all’uomo che ama. Slade si rammarica per non essere riuscito, ancora una volta a proteggerla, mentre Sky in cuor suo spera che Slade capisca che non si è arresa senza lottare e che se non fosse stato così come è stato, avrebbe fatto di tutto per opporsi a Lucien. Entrambi sono disposti a sacrificarsi pur di salvare l'altro ed è proprio questo che ha reso possibile il successo dell’azione di Lucien, geniale ed astuto come solo un diavolo può essere ma, essendo un demonio “malato” ha comunque dei punti deboli che potranno essere sfruttati per determinare la svolta definitiva. Ma tempo al tempo perché da qui all’epilogo un miliardo di situazioni vedranno la luce, si ribalteranno e si svilupperanno esattamente nella maniera contraria, rispetto a quanto supposto od immaginato.

“Lucien mi punirà per ogni singolo peccato che non ho commesso."

Ora per Sky inizia un nuovo incubo e tutto ciò che è stato del suo passato le torna alla mente. Niente è servito ed ora è di nuovo in balia del mostro che non ha mai smesso di imprigionarla tra le sue spire, mentalmente, psicologicamente e ora, ancora una volta, anche fisicamente. L'inferno è tornato. L'inferno inghiotte per l'ennesima volta tutte le sue speranze e l’intera vita di Skylan. Al peggio non c'è mai fine. Ma si concluderà veramente così? Il cattivo la farà franca sul serio? Nahhhh, questo non posso dirvelo… vi consiglio di leggere l’intera serie, così saprete tutto. Saprete anche ogni cosa della storia d’amore bellissima che nasce e diventa sempre più profonda tra Sky e Slade, due anime perfette solo se unite

<<Ti ho mai detto cosa significa Virago?>> (…) <<Il significato originale del termine è donna guerriera, con caratteristiche eroiche, forza, coraggio… Una donna come te. La prima volta che ti ho chiamata così, è a questo significato che mi stavo riferendo. Ti ho sempre vista così.(…)>>

Le vicende raccontate nei quattro volumi si sviluppano in appena sei mesi, ed è una storia talmente ricca di colpi di scena, di situazioni appassionanti ed incalzanti che nascono l’una dall’altra e senza interruzioni, da essere talmente coinvolgenti che vi ritroverete come me, costrette a leggere tutti i quattro volumi, divorandoli letteralmente. Posso dirlo con certezza. Mai come in questo ultimo volume, i tempi appaiono serrati e il ritmo risulta talmente incalzante da coinvolgere totalmente e in maniera totalizzante. In “Real girl. La resa dei conti” c'è molta più azione rispetto a tutti gli altri tre romanzi messi insieme. La narrazione dei fatti risulta velocissima e, nonostante sembra quasi di non avere quasi il tempo per riprendere fiato, prima di ributtarsi nell’evento successivo, in realtà i tempi narrativi risultano assolutamente perfetti, così come l’arco temporale della storia, che si sviluppa in soli sei mesi, è sufficiente per l’evolversi di ogni cosa. E’ un continuo cadere dalla padella alla brace ed è una serie talmente piena di situazioni differenti, di momenti tragici, di siparietti divertenti, di eventi commoventi, di attimi di pura felicità e di autentica emozione, che merita veramente di tenervi compagnia nelle vostre ore dedicate alla lettura.   

" Sei il mio tutto. Mi sono innamorato di te nel preciso istante in cui ti ho vista e ogni singolo giorno lo sono un po’ di più. Vorrei che questa sensazione non finisse mai.”

Se amate la suspense, le storie mai scontate, i cattivi con un alto tasso di crudeltà, le risate, l’allegria e i buoni sentimenti, questa serie fa per voi. La Sheridan è un’altra autrice che mi ha convinto e che ho scoperto grazie a questi libri e, se ancora non la conoscete vi invito a farlo, attraverso la sua scrittura multi sfaccettata. Buona lettura, ma attenzione a non innamorarvi troppo di Slade, Skylah, Damian, Nessa, Blake e Luce, bulletti facili alle risse dai modi spicci ed arroganti, ma che sanno fin troppo bene come fare per rubarvi il cuore.

Cristina Pisano

Ringraziamo la CE per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...