Passa ai contenuti principali

Recensione: Come innamorarsi a New York di Sara Del Signore (Literary Romance Edizioni)

Titolo: Come innamorarsi a New York 
Autrice: Sara Del Signore
Editore: Literary Romance Edizioni 
Genere: Commedia romantica, storia natalizia 
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2022 


Trama 

Una famiglia italiana ingombrante. Una donna in carriera e un agente dell'FBI in incognito.
Come si arriva sani e salvi al Natale, con un matrimonio da celebrare, un criminale da cui guardarsi e l'incognita di un amore imprevisto?
Victoria Moore è originaria di New York; ha alle spalle una chiassosa, numerosa e tradizionalista famiglia italiana, dalla quale si tiene alla larga il più possibile. Per farlo ha messo duemila chilometri di distanza e vive nell'assolata Miami, dove svolge con successo la carriera di avvocato. Quando però si accorge di non voler difendere un cliente palesemente colpevole, decide di mollare il suo elegante ufficio e il suo lauto stipendio, per diventare Vice Procuratore. Ma il destino è un burlone: Victoria si trova, senza saperlo, in pericolo. A guardarle le spalle, l'agente speciale Ian Carter che, per quanto sia affascinante, è ombroso e taciturno.
Intanto il Natale è alle porte. Victoria e Ian sono costretti a volare a New York. Complici i fiocchi di neve, il panorama dalla cima dell'Empire State Building e lo zampino dell'italianissima nonna di Victoria, tra i due scatta un bacio che profuma di Natale e riecheggia nella notte newyorchese come una canzone di Bing Crosby.
Sara Del Signore confeziona, come un dono da mettere sotto l'albero, una deliziosa e romantica commedia, nella quale tutti gli ingredienti sono dosati e miscelati nel modo giusto, regalando al pubblico la lettura perfetta per avvicinarsi alle feste.
Mai sottovalutare un'avvocatessa che odia il Natale, e un agente dell'FBI con una profonda avversione per gli avvocati...


RECENSIONE 

Victoria odia il Natale perché la obbliga a ritornare dalla sua ingombrante famiglia a New York, ma ama il suo lavoro che la occupa diciotto ore al giorno impedendole di avere il tempo per sentirsi sola o voler cercare un compagno. 

Ian non ha una famiglia numerosa e affettuosa, ama il lavoro che lo fa sentire completo anche senza l'amore. 

Entrambi si nascondono dietro agli impegni lavorativi per giustificare la loro solitudine, ma se per Victoria è voluto, per Ian è una conseguenza dell'essere agente sotto copertura della FBI e non voler coinvolgere altre persone nel suo rischio continuo. 

Trovarsi a una convivenza forzata li mette davanti a una scelta: accettare la cosa come una seccatura oppure sfruttarla per conoscersi meglio. 

L'uomo tutto d'un pezzo, il super agente segreto, giorno dopo giorno metterà in mostra ogni sua debolezza e desiderio con grande orgoglio, senza mai vergognarsene o sentendosi in difetto. La sua armatura da super eroe si incrina per mostrare che uomo meraviglioso sia davvero, quanto abbia voglia di cedere all'attrazione che prova per Victoria mettendo in discussione tutte le sue convinzioni. Lui vede davvero Victoria per come è e non per come lei pensa di essere. 

"«Vero o falso, una risposta secca, senza giri di parole.» …
«Vorresti sbarazzarti … di me?» 
Da quando l'ho conosciuto non ho fatto altro che creargli problemi. 
Io per prima certe volte vorrei evitarmi. 
Ecco perché mi sorprende quando dice «Falso.»"

La più grande nemica di Vic è proprio se stessa e quello che si è inculcata fin da ragazza sul suo futuro. Pensa di non poter ambire all'amore vero per un uomo splendido, di non meritarselo in nome dell'impegno nel lavoro e credendosi non sufficientemente attraente. 

"Se continui a vedere solo il peggio in te, anche gli altri lo faranno. Inizia a volerti bene e scoprirai che molti sono disposti a fare lo stesso."

Solitamente leggo libri in cui è l'uomo che fatica a cedere all'amore improvviso e che si sente accalappiato dalla bella donna, qui le parti sono invertite e credetemi che le loro paure e il modo di affrontarle è assolutamente credibile e reso in modo completo. 

A fare da cupido, perché una spintarella serve sempre, c'è una nonna Italoamericana molto sprint che sa vedere oltre alle bugie di Victoria e aiuta il destino e i nostri protagonisti a doversi scontrare con i loro veri sentimenti. 

"Per la mia stupida convinzione che l'amore arrivi in base a un piano stabilito, rischio di perdere l'unico uomo che mi ha insegnato ad anteporre gli altri a se stesso."

La prosa dell'autrice è ironica e induce a provare simpatia per Ian e Victoria fin da subito. I loro battibecchi e i pensieri di Vic sono ben descritti e in alcuni casi sono esilaranti. 

Pancake (rigorosamente senza bacon) e frittelle di mele, secondo la ricetta della nonna, vi accompagneranno in questa bella e natalizia avventura condita da un po' di suspence. 

Buona lettura! 
Annalisa 

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...