Passa ai contenuti principali

Review Tour: This is me di Jennifer P.

Titolo: This is me
Autrice: Jennifer P. 
Genere: Umoristico Contemporary Romance
Sottogenere: Age Gap, Hate to Love, Spicy
POV: doppio - maschile e femminile
Pagine: 380 circa
Data di uscita: 24 Ottobre 2022
Autoconclusivo
Spin-off non in serie Look At Me

Trama 

Cosa succede nella mente di un predatore quando avverte l'odore del sangue della sua preda? Maryanne Lynn conosce molto bene la risposta alla domanda. È lei lo squalo della storia e non avrà pietà per nessuno.
Intelligenza, testardaggine, sensualità e sguardo omicida sono le armi usate contro il malcapitato, il suo capo. Bradley Walsh si è ritrovato da titolare esigente a vittima designata.
Il legame con il mondo aristocratico l'aveva reso freddo e diffidente, ma Maryanne non è una che si lascia impressionare facilmente. La loro storia non sarà convenzionale ma un back to the future. Allacciate le cinture.
Strade? Non abbiamo bisogno di strade! Ma di un taccuino, sì.

RECENSIONE 

Dopo pochi mesi dalla sua ultima spettacolare pubblicazione, ritorna Jennifer P. con un nuovo libro che tocca marginalmente il mondo conosciuto con Look at me.

Mary, la migliore amica di Evelyn, protagonista di Look at me, è la nostra eroina di This is me. Dico nostra, perché tutte noi ci siamo trovate almeno una volta nella nostra vita a dover fronteggiare le invasioni, mai amichevoli, di una suocera che ci vede come colei che osa portare via le attenzioni del suo bambino.

In questo caso il bambino ha quarantacinque anni, ma il legame con la mamma è davvero molto forte ed estremo. Ancora, nonostante l'età e le esperienze vissute, fatica a trovare un suo equilibrio e una radicata indipendenza di pensiero quando si trova a interloquire con la madre. Colpa della mamma troppo forte? Colpa di Bradley troppo debole? Sicuramente Bradiconzolo è un uomo professionalmente vincente e stimato dai dipendenti, ma solo con la vicinanza di Mary si trova costretto ad affrontare davvero i suoi dubbi e a decidere cosa vuole dal futuro. La differenza di età lo spaventa: ha paura di non essere abbastanza un giorno per Mary, di trovarsi accantonato perché troppo vecchio. In realtà la saggezza di Bradley è l'unica qualità che un uomo possa dimostrare per essere complementare all'animo vulcanico di Mary! Lui così impostato e rigido è travolto dal ciclone Mary e stravolto, ma lui con la sua stabilità e tranquillità dà a Mary la pace necessaria per sentirsi amata senza sentirsi in gabbia.

"«Vivo costantemente con la paura di perderla e la differenza d'età non aiuta. Io non sono solo innamorato di lei... Io tremo per lei, papà». ... «Allora tremate insieme. … il cuore non ha rughe, è la mente quella che invecchia nei pregiudizi»."

Mary è una guerriera che mostra la sua corazza e nasconde il gran cuore. Adora l'amica Evelyn, le è sempre vicino per difenderla e spronarla a conquistare la sua felicità. Allo stesso modo si automotiva con l'aiuto di un taccuino in cui riversa i suoi stessi consigli motivazionali.

Mary è l'incarnazione della spontaneità e sincerità; non si nasconde dietro falso perbenismo e ranghi sociali. Lei è esattamente quello che appare e si mostra per ciò che realmente è. La sua determinazione è radicata nella sua natura: punta l'obiettivo e lo conquista con strategia e furbizia. Non si fa intimidire dai giudizi negativi e neppure dalle vicende avverse: prende in mano la sua vita ogni volta cercando di tenere fede a se stessa prima di tutto.

"Maryanne è un uragano difficile da domare e facile da amare."

Jennifer ha raccontato una storia divertente e ironica in modo innovativo. Con un viaggio nel tempo causato dal ritrovamento del taccuino di Mary, i due fidanzati si perdono nei loro ricordi per ripercorrere come il loro amore sia nato confrontandosi per la prima volta e dando una risposta ai dubbi rimasti insoluti anni prima. 

Come in una fiaba, c'è la strega cattiva (Candice Walsh, la suocera), un principe da salvare (Bradley), le "fate madrine" (Evelyn e George, gli amici, Richard Walsh, il suocero) e l'eroina impavida e coraggiosa (Mary).

Vi consiglio di leggerlo con un buon bicchiere di whisky scozzese e un taccuino per prendere appunti perché le regole di Mary sono toste e molto valide!

Buona lettura!
Annalisa

Ringrazio l'autrice per copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...