Passa ai contenuti principali

Review Tour: Lost girl - La guerra continua di Sheridan Anne (Heartbeat Edizioni)

Titolo: Lost girl 
Sottotitolo: La guerra continua 
Autrice: Sheridan Anne 
Editore: Heartbeat Edizioni 
Genere: Bully Romance 
Serie: Aston Creek High #2 
Finale: Cliffhanger 
Pagine: 200
Data di pubblicazione: 24 ottobre 2022


Trama

Chi diamine ha dato a Slade Cruz tutto questo potere su di me? Non capisco come sia potuto succedere. Un minuto prima era il ragazzo che detestavo, e ora eccomi a svegliarmi di fianco a lui. Quando certi segreti vengono rivelati, Slade e io ci rendiamo conto che siamo più legati di quanto avremmo mai potuto immaginare.
Non solo ci accorgiamo che i nostri cuori battono all’unisono, ma ora abbiamo anche un nemico in comune che nessuno dei due aveva previsto. Sto scoprendo in breve tempo che Lucien Valentine non è solo il mostro della mia storia, ma è una comparsa in quella di molti altri.
Bisogna fermarlo.
Eppure, questa guerra è ben più grande di me e non credo di essere in grado di combatterla da sola. Quando pensiamo che non possa succedere niente di peggio, ecco che il diavolo si ripresenta alla porta. Questa volta per portarsi via molto di più di quello che siamo disposti a dargli, e ciò potrebbe costarci la vita.
Tenetevi forte, perché ad Aston Creek sta per cominciare una guerra che nessuno si aspettava.  

Aston Creek High series:
#1 Ugly girl. Che il gioco abbia inizio (3 Ottobre 2022)
#2 Lost girl. La guerra continua (24 Ottobre 2022)
#3 Wild girl. L’inizio della fine (7 Novembre 2022)
#4 Real girl. La resa dei conti (28 Novembre 2022)

RECENSIONE 

Finalmente! Chi come me non vedeva l’ora di tornare ad Aston Creek? Credo in molte! Soprattutto per colpa o per merito di quel finale che al termine del primo volume, intitolato “Ugly girl. Che il gioco abbia inizio”, ha aperto la strada ad un numero infinito di domande, lasciando molte cose in sospeso. Mi confesso. Slade e Skylah sono due personaggi talmente carismatici, forti, affascinanti e coinvolgenti da essere stati in grado di conquistarmi, rendendomi impaziente di leggere anche questo secondo volume. Ancora una volta posso affermare di essere stata risucchiata all’interno della loro storia e nelle loro intricate vicende personali, così ricche di intrecci, di incastri, di rivelazioni e di segreti che infittiscono la trama rendendo il ritmo narrativo talmente incalzante e dinamico, da non risultare mai noioso.

Mi sono affezionata ai due giovani protagonisti dalle personalità turbolente e dai caratteri esplosivi, considerando l’alto livello di infiammabilità. Slade e Sky per alcuni versi sono le due facce della stessa medaglia. Sono così simili ma diversi. Così affini seppur contrari ed è forse proprio per questo, che sono così tanto attratti l’uno dall’altra. Sky e Slade sono pericolosi, sono dei lottatori, dei guerrieri coraggiosi che affrontano la vita di petto. Hanno fascino e carisma e sono delle figure di riferimento per i giovani che frequentano il loro liceo. Si somigliano anche per il loro modo di interagire, di affrontare la vita e le varie situazioni, seppur a volte in maniera piuttosto discutibile, ma entrambi sono dei leader nati. Sovente appaiono duri e violenti nelle loro reazioni, specialmente se in preda alla rabbia che li consuma dal di dentro, ma che riescono in qualche modo a sfogare non soltanto impegnandosi in liti e in vere e proprie zuffe, ma anche attraverso le loro più grandi passioni. Slade ama il basket mentre Skylah adora disegnare, attività che ha su di lei non soltanto un effetto calmante, ma anche la capacità di aiutarla a staccare la mente dagli incubi del passato.  

In ogni caso, per quanto entrambi siano indubbiamente dei bulli, celano dei buoni sentimenti e dei sani valori, rivelandosi degli amici leali e persone molto protettive, soprattutto nei confronti di coloro ai quali vogliono bene. Soprattutto Sky nasconde una sensibilità enorme nascosta tra le pieghe di un anima ferita ed un cuore che soffre per le troppe mancanze che le ha riservato la vita. Entrambi sono parte delle loro reciproche vite, in un passato che non riescono a ricordare e del quale non sono ancora del tutto consapevoli. Tante sono le rivelazioni che a poco a poco, pagina dopo pagina tornano alla luce sconvolgendo non solo le loro vite, ma anche quelle dei componenti delle loro rispettive famiglie. Ora diversi intrecci scomodi emergono dal passato e i vari personaggi si trovano a dover fare i conti con le loro paure più feroci e con verità tanto scioccanti quanto destabilizzanti.

In questa seconda parte ritroviamo Sky e Slade esattamente dove li abbiamo lasciati. Se non ricordate esattamente cosa è successo nel precedente volume, non preoccupatevi, perché l’autrice trova il modo di aiutarci a rammentare ogni cosa, non attraverso un riassunto noioso, ma tramite escamotage intriganti, chiacchierate divertenti oppure serie discussioni tra i vari personaggi. Tutto vi sarà perfettamente chiaro e, senza nemmeno accorgervene, vi ritroverete ben presto totalmente immerse nella trama appassionante di questo secondo capitolo.  

Sky come normale che sia, considerando la sua anima selvatica, non accetta subito di essere parte della vita di Slade. Ma che vi eravate immaginate? Credevate veramente che una come lei gettasse le armi e si abbandonasse alle emozioni senza provare a combatterle? E’ lei la prima a dire che tra loro non è una cosa seria …ci mancherebbe! Eppure sempre più spesso i suoi pensieri si arenano su di lui, mentre il suo corpo si infiamma e i sensi bruciano per questo ragazzo bellissimo. Per quanto cerchi di allontanare la verità, mai si è sentita così tanto amata e protetta, come quando è stretta tra le sue calde braccia. Questo giovane ragazzo, che troppo ricorda un uomo fatto, per la maturità dei suoi atteggiamenti e per la sicurezza che dimostra, ha veramente tanto da offrire a chi come lei, ha una voragine nel cuore e il gelo nell’anima.  

La verità è che Slade è un giovane grande uomo al quale è impossibile resistere. Ha tutte le caratteristiche che a noi lettrici di romance piacciono tanto! È arrogante, prepotente, sfacciato, minaccioso, insolente, sfrontato e qualche volta pure odioso ma, allo stesso tempo oltre ad essere bellissimo, è anche tremendamente sexy, malizioso, dolce, tenero, amorevole e disponibile. Sì esatto, è un’alchimia di fattori talmente potenti da riuscire a stendere anche Sky che, nonostante la sua anima recalcitrante e ribelle, sempre di più comprende quanto con lui riesce a sentirsi finalmente a casa, là dove non è mai stata. E chi siamo noi per dubitarne?

Finalmente Sky riesce a lasciarsi andare e a parlare anche del suo passato con chi le vuole bene. È cambiata, non è più la ragazza piena di odio, timori e diffidenza. Non riesce più a stare chiusa nel suo riccio e decide di cedere all'amore e all’affetto che riceve da tutte le persone che ha attorno, mentre stringe anche nuove amicizie. Un bel passo avanti per lei che finalmente ora, concede anche al mondo la possibilità di sorriderle. Ma sarà veramente così? Le minacce che arrivano dal passato non sono ancora state sconfitte...una spada di Damocle pende sulle loro vite e su quelle delle persone che hanno attorno. Cosa succederà di inaspettato da mettere in pericolo il loro mondo e la loro tranquillità?

Il momento nel quale Skylah racconta il suo passato, è la parte che è riuscita a rivoltarmi nel profondo. Se nel primo volume era soltanto un qualcosa di accennato, qui l’autrice è molto abile nel raccontare ogni cosa filtrandola attraverso gli occhi di una bambina impaurita e scioccata di fronte alla brutalità del mostro, che invece credeva una persona diversa. In questo momento le emozioni partono a mille, perché è il racconto di un vuoto e di una mancanza che mai potrà colmarsi. C'è la dolcezza dei ricordi e la carezza di un profumo che non si è perso nel tempo. C'è l'angoscia e il terrore che come lame tagliano l'anima di Sky in maniera indelebile. La Sheridan sa far immergere completamente il lettore in una bolla emotiva, che prende forma mentre gli occhi leggono, la mente elabora ed il cuore filtra. Ogni gesto, ogni parola va a segno e sembra veramente di assistere alla scena in tempo reale e di presenza.  

La scrittura va dritta al punto, è schietta, dura, a volte sgradevole ma ha sempre la capacità di caratterizzare ogni personaggio, proprio attraverso le parole utilizzate. In realtà i rari pov maschili dove è Slade a raccontare gli eventi dal suo punto di vista, risultano meno caratterizzati ed incisivi rispetto a quelli in cui è Sky a descrivere i fatti. Quando è lei a parlare, è impossibile avere dei dubbi, perché i suoi dialoghi sono ricchi di battute sagaci e di una irresistibile vena ironica, anche piuttosto sarcastica. Spesso si diverte a prendersi gioco del fratello, delle amiche e soprattutto di Slade che rimane spiazzato di fronte all’umorismo, all’intelligenza e alla prontezza di spirito di questa terribile ma adorabile ragazza. Comunica molto attraverso i gesti e le occhiate che rivolge un po’ a tutti, ed è un personaggio che adoro, soprattutto per la forza che ha e per l'impatto che riesce ad infondere alla storia. Anche Slade è una figura importante, ma Sky è senza dubbio l’indiscussa protagonista.  

Il fulcro centrale in questo secondo volume è il tradimento, ma nulla a che vedere con il tradimento in amore, perché in questo caso è un tradimento di tipo ben diverso. Le scelte, le decisioni, ma anche la lealtà hanno delle conseguenze e, ancora una volta a Sky viene chiesto di pagare un conto veramente molto alto. Slade e Sky si scontrano nuovamente. Sono due carnefici. Due belve affamate che si sbranano senza pietà, ma che sanno ben presto trasformarsi l’uno per l'altra, nel balsamo che aiuta entrambi a non dimenticare la potenza dei sentimenti e la dolcezza dell'amore. Ora in questo volume Sky si è ammorbidita, non ha più la rabbia e la rigidità che abbiamo imparato conoscere nel libro precedente. E’ arrivata alla consapevolezza riguardo al potere e la forza racchiusa nell'amore.

Tutto questo mix di fattori, assolutamente ben miscelati e abilmente incastrati tra loro, riescono a formare un rebus dai risvolti difficilmente prevedibili, nonostante gli intuibili cliché che, per quanto forse poco originali, qui riescono addirittura ad acquistare una nuova linfa, ribaltando le aspettative, trasformandosi in stereotipi con quel qualcosa di insolito e sorprendente. Un romanzo che è riuscito a trascinarmi in un turbinio di emozioni ed eventi, che hanno avuto il merito di incatenarmi alla lettura e convincermi del fatto che questa Aston Creek High, si sta rivelando una serie sempre più intrigante ed avvincente. E’ una lettura che consiglio a tutti, soprattutto a coloro che amano gli intrighi, i personaggi dai caratteri decisi e i sentimenti intensi che, nel fondersi con una passione indomabile, si colorano con le bollenti sfumature dello Spicy.

Il finale è da infarto, ma come vedete per fortuna, sono riuscita a sopravvivere ai battiti del cuore fin troppo accelerati. Non vedo l’ora di capire tutto e di divorare il terzo volume intitolato “Wild girl. L’inizio della fine”. Vi aspetto alla prossima recensione e vi invito for-te-men-te a leggere questa serie!

Cristina Pisano 

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...