Passa ai contenuti principali

Recensione: Una sola parola - semplicità di Kennedy Fox

Titolo: Una sola parola - semplicità
Autore: Kennedy Fox
Editore: self Publishing
Genere: Contemporary romance MF
Serie: Checkmate vol 4, Drew & Courtney #2
Pagine: 274
Data pubblicazione: 03 ottobre 2022


Trama

Courtney Bishop è dolce quanto i suoi famosi muffin ai mirtilli.
Bellezza del sud nel cuore, ragazza californiana per scelta.
Ha fatto irruzione nella mia vita ed è diventata subito la mia migliore amica. Vivere con lei è sempre stato uno spasso, finché questa ragazza peperina e dolce al punto giusto non ha fatto breccia nel mio cuore. La amo da impazzire.
Ma portare la nostra relazione a un livello successivo e pensare a un futuro insieme non è semplice come sembra. Vorrei passare la vita con lei e creare nuovi ricordi, ma quando il passato torna a tormentarmi ho paura che possa farla fuggire.
Amarla è così semplice, ma perderla sarebbe la mia rovina. Una passione ardente mescolata a una chimica innegabile continua ad avvicinarci e allontanarci. Le dimostrerò che vale la pena lottare per noi, anche se la partita è ancora lunga.
Scaccomatto, dolcezza.
Questo è il secondo volume della coppia Drew e Courtney e va letto seguendo l'ordine.


RECENSIONE 

"Una sola parola: Semplicità" è la parte conclusiva della storia che ha come protagonisti Drew e Courtney che, come abbiamo visto nel primo volume del duetto, da semplici conoscenti diventano coinquilini, poi migliori amici ed infine amanti ed innamorati. Drew per tanti anni è stato il sogno proibito di Court e lei non ha mai smesso di sperare di riuscire a catturare l'interesse del sexy poliziotto, nonostante lui non avesse occhi che per la sua problematica fidanzata. Perennemente ingabbiato in un rapporto pieno di alti e bassi, separazioni e ritorni, ecco che finalmente tutto si stravolge e tra i due inizia una bellissima storia molto incandescente e frizzante, anche se ricca di momenti dove la tensione annebbia la loro tranquillità, soprattutto a causa di una ex invadente e il lavoro pericoloso di Drew. Ma questo già lo conosciamo, perché fa parte del primo volume, intitolato "Una sola parola: azzardo".

Ora in "Una sola parola: Semplicità" dobbiamo capire cosa è veramente successo a Las Vegas! Vi confesso che inizialmente ho pensato fosse il frutto di un incubo di Drew… lo è stato veramente o mi sono soltanto illusa? Fin dove è riuscita a spingersi Mia, la ex di Drew pur di boicottare la loro relazione e tentare di riprendersi il sexy poliziotto? Come in tutte le favole che si rispettino, anche in questa esiste un bel Principe Azzurro dai lunghi capelli scuri, dai caldi occhi vellutati e dal corpo muscoloso e tatuato. Audace e coraggioso, come un cavaliere senza macchia e paura, Drew è pronto a salvare la spumeggiante Cenerentola che, pur di riuscire ad ammazzare l'ansia e i tanti pensieri cupi, sgobba in cucina infornando numerosi e deliziosi muffin ai mirtilli. Tra i due si staglia la figura minacciosa della Strega Cattiva che, psicologicamente instabile e senza rispetto verso i sentimenti altrui, continua a crogiolarsi nell'insana convinzione di poter riconquistare l'uomo che considera ancora suo.

Questo è il filo conduttore attorno al quale la storia di sviluppa e che in diversi punti, la colora con forti sfumature sempre più gialle, trasformando questo romanzo dalle forti sfumature spicy, in un thriller dal deciso sapore poliziesco. Un grave evento taciuto per salvaguardare la serenità di Courtney, ha il potere di destabilizzare la coppia, minando soprattutto la sicurezza della ragazza che, per quanto certa dei sentimenti di Drew, si ritrova a vacillare. C'è un'indagine da svolgere e ci sono dei sospettati da trovare. Logan l'enigmatico e criptico detective ex collega di Drew, ora suo superiore, si rivela una figura importante per determinare la risoluzione del rebus che, sotto la perfida regia della disturbata Mia, tesse una fitta ragnatela di bugie e malignità attorno alla coppia innamorata.  

Nonostante la tensione che aleggia tra le pagine, numerosi sono i siparietti divertenti e le parentesi infuocate che vedono protagonisti Drew e Court. La passione inghiotte i loro cuori ed accende i loro sensi, così come è sempre stato, mentre continuano a prendere spazio, le vicissitudini che vedono ancora Viola e Travis sempre più innamorati, appassionati ed incasinati. In questo volume altri due personaggi attirano l'attenzione. Sono Logan e Kayla che, con le loro occhiate furtive, gli accenni di gelosia, le domande senza risposta e quell'interesse malcelato che sembra divorare nel profondo soprattutto Logan, accendono molta curiosità.

Logan e Kayla sono decisamente agli antipodi ma caratterialmente ben assortiti, al punto da venire istintivo ricamare sui possibili sviluppi del loro rapporto, mentre ci si appassiona ai loro atteggiamenti che sembrano in contrasto con ciò che pensano realmente l'uno dell'altra. Cosa nasconde Logan dietro a quella facciata di uomo tutto d'un pezzo, sicuro ed imperturbabile? Perché ha quei comportamenti distaccati, freddi e misteriosi che tanto sanno deludere, ma altrettanto accendere la fantasia e l'attrazione di Kayla? Questa dolce ragazza dal cuore d'oro, non desidera soltanto un futuro luminoso per i suoi cuccioloni abbandonati, ma accarezza ogni giorno di più, l'idea di abbattere le spesse barriere che circondano Logan, per riuscire a fare breccia nel suo animo scontroso. Quest'uomo la affascina come nessun altro, e stranamente possiede anche la capacità di far accelerare i battiti del suo cuore che, sempre più in allerta e speranzoso, si scopre troppo assetato d'amore.   

Una doverosa menzione ai terribili fratelli di Courtney, impareggiabili nel proteggere la sorella e nel coinvolgere Drew in uno scherzo architettato al solo scopo di scoraggiarlo. Tutto inutile, perché il poliziotto è sempre più innamorato della sua scoppiettante e bellissima texana. Molteplici i momenti hot che caratterizzano anche questo volume e che regalano roventi attimi di lettura. Spesso sono intervallati da altri più romantici e sentimentali, così come da episodi nei quali la tensione e la percezione del pericolo sanno insinuarsi in profondità, fino a diventare palpabili. Drew e Court sono molto dinamici ed appassionati, ma nella loro storia manca quella profondità che invece era molto presente nella trama di Travis e Viola. Quel loro passato in comune, il loro battibeccare continuo, il loro "Hate to love" un po' manca in questo duetto che, seppur ricco di tante sfumature diverse, non è riuscito del tutto ad appassionarmi e a catturarmi completamente.   

La scrittura è sempre spumeggiante e la trama incalzante, intervallata da tanti eventi caratterizzati da un diverso sapore. Esiste il momento drammatico, quello dolce, quello appassionato e quello romantico. La vita di Drew e Court è piena di tante cose e questo volume si trasforma nel racconto della loro quotidianità, dove i progetti si concretizzano e i passi importanti vengono compiuti, nonostante l'interferenza di chi ostile e pericoloso, non accetta la sconfitta. Mia troverà pane per i suoi denti? Cosa deciderà di fare Drew? Lo scoprite soltanto leggendo! Ah… un consiglio: non perdete di vista Kayla e Logan perché saranno i protagonisti del prossimo duetto, dove la prima parte si intitola " Una sola parola: Pericolo ".

Vi aspetto con la prossima recensione, ma vi confesso già da ora che sono troppo curiosa di leggere di Logan, perché gli uomini misteriosi, algidi e sfuggenti hanno sempre il loro perché... Voi cosa ne dite?                                                                              Cristina Pisano

Ringraziamo le autrici per la copia ARC


 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...