Passa ai contenuti principali

Recensione: Their Rules di Sagara Lux

Titolo: Their Rules
Autore: Sagara Lux
Editore: Self Publishing
Genere: Erotic-Thriller/Dark Romance, Age-Gap/ Mafia Romance
Pagine: 814 
Data pubblicazione: 23 settembre 2022
Serie: Rules series 


Trama 

Perversi. Brutali. Spietati. Pericolosi.
In un mondo in cui a dettare legge sono uomini del genere, una hacker, un’aspirante pittrice e una donna inasprita dal passato troveranno il modo di capovolgere le regole.
Tre storie intriganti, oscure e passionali, racchiuse in un unico cofanetto con un bonus finale.
Robert e Sharon.
Se vuoi la rosa, devi accettare le sue spine.
Quando sua sorella viene dichiarata morta, Sharon giura a se stessa di trovare chi l’ha uccisa e vendicarla. Tutti gli indizi sembrano portare alla Rules Corporation e al suo enigmatico proprietario.
Vizioso e potente, Robert Rules è difficile da avvicinare – e ancora di più da ingannare.
Sharon dovrà mettere in campo tutte le sue risorse e dare inizio a un gioco pericoloso e sensuale, che la porterà ad affrontare i suoi demoni e scegliere se distruggere Rules o cedere al fascino del mostro che ha risvegliato.

Jake e Jillian.
I predatori veri non si nascondono tra gli alberi: ti vengono incontro con un sorriso.
Jillian Allen ha visto troppo.
Quando Jake viene incaricato di farla sparire, non esita a rapirla e portarla via con sé.
Jillian è giovane, innocente. Ha la metà dei suoi anni e tutta la vita davanti, eppure non ha alcuna paura di lui. Un giorno alla volta – un dipinto alla volta, riporta alla luce l’anima dell’uomo che l’ha rapita e lo spinge a darle una scelta: tornare a essere libera, o restare per sempre con la bestia che le ha rubato il cuore.
Gloria e Jun.
Alcuni segreti dividono, altri uniscono per sempre.
Poche donne oserebbero tradire il diavolo.
Gloria l’ha fatto.
Per tre anni è scappata dalle conseguenze delle proprie azioni. Pur di nascondersi, ha stretto accordi pericolosi e si è piegata ai desideri degli uomini più sbagliati.
Ma ora il diavolo è tornato.
Ed è determinato a riprendersi ciò che è suo.


RECENSIONE

Ed ecco qui la mia opinione su questo cofanetto, contenente i tre libri dai quali sono stata letteralmente rapita . La prima storia , quella che da inizio a tutto, è quella tra Robert e Sharon. Due persone all'apparenza opposte ma che in realtà si assomigliano più di quel che pensano. Entrambi disposti a tutto pur di ottenere ciò che vogliono con la differenza però che lei ha vissuto una vita a nascondersi, stando nell'ombra mentre lui l'ombra la porta dentro. Passione, segreti, tormenti, insomma questa lettura cattura tutta l'attenzione e nonostante sia autoconclusiva si sente la necessità di leggere quella successiva. Ed ecco quindi il secondo libro, quello che emotivamente mi ha coinvolta di più. Se con il primo ho avuto da subito un certo feeling con Sharon (meno con Robert), in questo ho legato subito sia con Jake che con Jillian. Lui è un uomo segnato dal dolore e dalla perdita che nel momento più buio della sua vita si è trovato a dare in pasto letteralmente la sua anima ed il suo corpo al “diavolo”. Lei è una ragazza che si trova troppo presto ad affrontare la sofferenza, la solitudine e che per tutta la vita ha lasciato fossero gli altri a decidere per lei. L'incontro tra i due avviene nel momento e nel posto sbagliato, ma ciò che accade poi tra loro è un continuo cercarsi e allontanarsi. Ho amato in particolare la connessione tra di loro e l'intensità dei sentimenti. Il terzo libro è quello che mi ha sorpresa di più per quel che riguarda i protagonisti. Gloria che è presente già nei libri precedenti, inizialmente non l'avevo nemmeno tenuta in considerazione da quanto ritenevo "inutile" il suo personaggio. Qui però si scopre che lei non è solo un corpo perfetto e un'amante per soddisfare i capricci altrui. Si rivela una donna forte, determinata e coraggiosa che con furbizia riesce a fuggire da un rapporto malato e ossessivo mettendo così in salvo la propria vita e quella di suo figlio. Jun invece segue da tutta la vita un codice d'onore, dove lealtà, rispetto e obbedienza sono i pilastri della sua famiglia; tutto questo fino all'arrivo di Gloria che mettendo piede nella sua famiglia riesce a portargli via tutte le sue certezze. La loro storia è fatta di passione, legata dalla paura e dall'odio che entrambi provano quando si rincontrano. Questa storia va seguita molto attentamente perché ci sono molti dettagli da ricordare e salti temporali che aiutano a capire meglio quello che lega le loro vite passate. Una lettura davvero coinvolgente dall’inizio alla fine. Per ultimo (ma non da meno) all’interno di questo cofanetto l’autrice ha pensato di inserire un bonus finale che è tutto da scoprire. Arrivata così alla fine, posso dire che dentro questi libri, non ci sono solo dei protagonisti con le loro storie, ma una miriade di emozioni che ti trascinano dentro e non ti lasciano più. 

Cri


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...