Passa ai contenuti principali

Recensione: Summer Trip in Scotland - Vol. 2 di Emily Jurius (Literary Romance Edizioni)


Titolo: Summer Trip in Scotland
Autore: EmilyJurius
Editore: Literary Romance Edizioni
Romanzo breve 
Serie: Summer Trip in Scotland 2°parte di 4 


Trama

Lui è scozzese.
Lei inglese.
La loro storia parla da sola: non saranno mai amici.
Eppure i loro corpi sembrano dire il contrario.

Proprio quando pensava di essere destinata a un brillante futuro accademico oltreoceano, Ruby scopre che il padre ha complottato alle sue spalle per farla entrare nella prestigiosa Università di St. Andrews. Immersa nelle Highlands, è praticamente circondata da scozzesi.
Lewis è cresciuto in mezzo agli inglesi e conosce la sua missione: Ruby potrebbe diventare una risorsa per colui che nasconde diversi assi nella manica.
Fra tradimenti, giochi di potere e vecchi rancori, la passione che anima entrambi si dipana in una saga in quattro volumi, dove l’amore convive con la suspense.
Benvenuti nelle Highlands!

ATTENZIONE: Quest’opera presenta scene erotiche raffigurate con linguaggio adulto. Si rivolge a un pubblico consapevole e quindi non è adatto ai minori. L'autore e la casa editrice declinano ogni responsabilità nel caso in cui questa storia sia letta da un pubblico troppo giovane.


RECENSIONE 

Dopo aver letto la 1 parte per la quale trovate la mia recensione sul sito eccomi alle prese con la seconda parte della serie. 
Ci eravamo lasciati con Ruby obbligata dal padre a presenziare alle lezioni dell'università estiva in Scozia, invece di volare negli Stati Uniti come aveva programmato, che stringe un 'patto' d'alleanza con il Liard Cambell. 
E che patto. Per dichiarare guerra al suo astuto padre non poteva scegliere pretendente migliore, peccato che il gioco della coppietta innamorata le si stia rivoltando contro e il suo corpo rimanga più che affascinato dalla rude bellezza del diabolico alleato. 
Ma non è la sola e quando il padre di Ruby organizza un'uscita con un lord inglese di buona famiglia, Lewis non riuscirà a rimanere a guardare.
Con una trama fitta di intrighi e misteri, in bilico tra l'odio e l'amore l'autrice crea una storia sempre più fitta.
Una romanzo, seppur breve, che lascia con il fiato sospeso e tanta tantissima voglia di leggere il seguito. Una scelta, quella di spezzare in quattro libri, che mi fa un po' dispiacere perché avrei voluto leggerla tutta d'un fiato, ma che aumenta in modo esponenziale la suspance.
Consigliato a chi crede che l'amore non è bello se non è litigarello. 

Emma

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...