Passa ai contenuti principali

Reviw Party: Borgo destino di Rachele Crema (More Stories)

Titolo: Borgo destino
Autrice: Rachele Crema
Editore: More Stories 
Genere: Contemporary Romance 
Pagine: 158 
Data di uscita: 3/12/2021 


Trama 

Filippo vive da anni in un borgo ormai disabitato sull'appennino emiliano, isolato dal resto del mondo e in equilibrio perfetto con la natura. La felicità, quella vera, l'ha provata e sa di non poterla avere più indietro… Inutile tentare, inutile rimettersi in gioco, tutto ciò di cui ha bisogno sono i suoi boschi, il suo cane, Vivere alla giornata. Sopravvivere, giorno dopo giorno. Per questo non è affatto contento che la sua routine venga interrotta da Bianca, giovane architetto di Modena che, con tutta la sua innocenza e fragilità, gli propone di acquistare il suo borgo per trasformarlo in un grande albergo. Ma anche Bianca ha bisogno di un riscatto. Quel lavoro lo deve portare a termine se non vuole essere licenziata, e magari avere quell'avanzamento di carriera che nel suo ufficio, misogino e maschilista, sembra essere riservato solo ai colleghi uomini. È stanca di una vita di fotocopie e caffè, e quella del borgo è la sua grande occasione…

Una sfida che però sembra già persa in partenza quando si trova davanti il rifiuto categorico di Filippo. Ma a quel punto dovrà anche chiedersi quali siano le battaglie per cui valga davvero la pena lottare. E forse la più importante di tutte è quella più inaspettata, quella che il destino ha scelto per il suo cuore.

RECENSIONE 

"La sua tomba sarà una foresta di rovi, folta e intricata che nessuno la scovi!" (La bella addormentata nel bosco)

Filippo, dopo aver affrontato un dolore immenso che lo ha annientato si richiude in se stesso e si allontana da tutti in un bosco con la sola compagnia del suo cane, sperando che la maledizione scagliata da Malefica ad Aurora possa avverarsi per lui. 

Per lui le giornate sono tutte uguali, governate dal clima e dalle ore di luce. Non ammette di cedere al piacere che si può ricavare dalla compagnia o dal buon cibo. La sua "non vita" gli deve ricordare in ogni istante la gravità del suo dolore. 

Filippo vive in una spirale di annientamento in cui ogni istante serve solo per aumentare il suo tormento e senso di colpa. 

L'incontro con Bianca è turbolento sotto molti punti di vista. Per la ragazza, stanca di essere una trentenne non realizzata professionalmente ma troppo timorosa di perdere la sua poco autonomia conquistata chiedendo il rispetto che meriterebbe, Filippo dovrebbe essere il tesoro da conquistare per ottenere il riconoscimento lavorativo. Bianca però ha un animo troppo puro per vedere nell'eremita che abita il borgo solo un ostacolo a un progetto edilizio. Lei lo vede davvero, vede il dolore che lo avvolge. I suoi obiettivi personali perdono immediatamente di importanza quando si accorge del vuoto che sta catturando Filippo e che forse solo lei può aiutarlo a vivere. 

"So chi sei, di tutti i miei sogni il dolce oggetto sei tu
Anche se nei sogni è tutta illusione e nulla di più, 
Il mio cuore sa che nella realtà da me tu verrai e che mi amerai ancora di più."

(La bella addormentata nel bosco)

Filippo non capisce subito il potere che Bianca ha su di lui, quanto la dolcezza ed empatia di una ragazza piena di dubbi e di poche certezze, ma profondamente buona, giusta e altruista, stiano scacciando i suoi incubi donandogli una nuova speranza e un futuro. 

La storia di Bianca e Filippo è una favola moderna che dona speranza in un mondo che corre ogni giorno di più. È bello credere che Bianca ci sia davvero e che sul suo fido destriero sconfigga la maledizione che tiene Filippo imprigionato. 

Un risotto al tartufo (mi raccomando quello modenese) accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso sono il giusto accompagnamento a questa libro. 

"La vita è ingiusta. Ti dà e ti toglie ciò che ami a suo piacimento.
Se solo accettassimo la vita a braccia aperte, lasciandoci trasportare dagli eventi e accogliessimo tutto ciò che ha da offrirci, … non è detto che saremmo sempre felici, ma di sicuro saremmo liberi."

Facendo i complementi a Rachele Crema per il significato profondo del suo libro e per la dolcezza e genuinità di tutti i suoi personaggi, vi consiglio di cuore la lettura di "Bosco destino". 
Buona lettura! 

Annalisa



Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...