Passa ai contenuti principali

Review Party: Double Match di Alice Marcotti (Dri Editore)

Titolo: Double Match
Autore: Alice Marcotti
Editore: Dri Editore
Genere: Sport Romance
Collana: Sport Romance
Pagine: 350
Data di uscita: 20 settembre 2022


Trama 

Lei è il nemico.
Una bugiarda della peggior specie.
Ma d'altronde io sono il re degli errori.

Sono il wide receiver dei Chicago Bears e non ho mai desiderato nient'altro nella vita.
Fino a quando Alexandra non mi ha baciato credendo che fossi un altro.
Il mio gemello, per l'esattezza.
Non riesco a fare a meno di lei, anche se tra noi non potrà succedere nulla.
Mai più.
Ora condividiamo un segreto.
Uno di quelli che ti garantisce un biglietto di sola andata per l'inferno.
Non posso prendermi ciò che voglio, perché lei è la ragazza di mio fratello.
E io sono solo il gemello sbagliato...


Trope:

• Sport Romance
• Forbidden
• Slow Burn


RECENSIONE 

Prendiamo un grande frullatore e inseriamo una ragazza che sa di essere carina, ma non si crede la più bella del mondo e due gemelli in tutto e per tutto fisicamente identici, ma con un'indole molto diversa. Accendiamo il mixer. Immaginate cosa ne potrebbe uscire?

L'incipit del romanzo è molto semplice: Gray, il gemello esemplare sempre numero uno in ogni competizione, si invaghisce di Alex, sua studentessa alla Concordia University. Alex ricambia il sentimento e capisce che un giocatore della NFL che fa anche il docente non possa mostrarsi in pubblico in momenti di intimità con lei. La coppia in realtà prevede un terzo vertice di un insolito triangolo: Cam, il gemello che in ogni sfida arriva alle spalle di Gray, che si sente secondo nel cuore dei genitori, che si mostra come un bambinone ormai trentenne senza principi e voglia di legami.

Sembrerebbe tutto facile se non fosse intervenuta l'autrice a mischiare le carte e far impazzire i protagonisti!

Il sentimento che unisce i gemelli è impari e pagina dopo pagina si capisce quanto la loro vicinanza sia stata nella stessa misura positiva per Gray che si è sempre sentito come il migliore della coppia e negativa per Cam che per il quieto vivere ha sempre fatto un passo indietro lasciando le luci della ribalta al fratello.

Dopo trent'anni di unione e condivisione di ogni spazio, dalla scuola fino alla carriera nel football, l'arrivo di Alex pone Cam di fronte al bivio: perseverare nel lasciare il podio al fratello o lottare egoisticamente per se stesso?

Cameron è raccontato da Alice in modo superbo. Pagina dopo pagina emerge la sua presa di coscienza, la sua determinazione nel voler pensare ai suoi bisogni, capendo che questo può voler dire essere lontano dalla sua metà genetica.

"Io e lui siamo sempre stati una cosa sola, ma da quando c'è lei il mio cuore ha scoperto di riuscire ad amare qualcuno che non sia Gray."

Cam è un ragazzo cresciuto in una famiglia amorevole che nonostante tutto ha vissuto tutta la vita con la convinzione che il gemello fosse il preferito e che tutti lo considerassero quello scapestrato, quello non serio, quello su cui non puntare. Invece lui è passionale nello sport come nell'amore, non vuole limiti e regole, ama sentirsi vivo e con la possibilità di vivere tutto, anche gli sbagli. Ama il fratello come una parte di sé, riconosce i propri sbagli, ma sceglie se stesso.

"Dicono che l'amore romantico sia un legame forte e incomparabile, ma in questo preciso istante mi permetto di dissentire. Il legame che c'è tra me e Grayson è molto di più. È una connessione che nasce nel momento in cui due cellule vengono in contatto. È passare ogni singolo minuto della vita insieme. È condividere emozioni, istanti di vita e di crescita. È respirare la stessa aria e sentire le stesse vibrazioni.."

Ho amato la crescita di Cam, e ogni volta che inciampava lo amavo un pochino di più. Il non sentirsi apprezzati fino in fondo, il dover sempre dimostrare di essere all'altezza non provando mai la soddisfazione di un abbraccio e di un complimento sincero lo hanno reso l'uomo meraviglioso che è diventato. Cameron non promette le stelle del cielo, ma ciò che promette lo mantiene e non delude mai, non vuole che gli altri provino la delusione che lo ha sempre accompagnato.

Alex si ritrova nell'invidiabile posizione di essere ambita da due uomini bellissimi, innamorati ma con un modo di esprimere i propri sentimenti molto diverso. Lei stessa non si rende conto di quali sentimenti stiano nascendo nel suo cuore e non riconosce subito quanto il sincero affetto possa tramutarsi in amore o in amicizia velocemente. Di certo l'assoluta somiglianza fisica la confonde, ma quando dà voce solo al suo cuore, allora i dubbi spariscono e affiorano certezze. È in un attimo che Alex capisce quanto ogni sorriso sincero o ogni parola negata l'abbiano portata senza margine di errore a innamorarsi solo e soltanto di un gemello.

«Sicura di aver baciato il gemello giusto, questa volta?» la canzono, il fiatone che mi smuove il petto. «Sei sempre stato quello giusto…»

Mi piace abbinare ogni libro a un menu e in questo caso non posso che proporvi una scorpacciata di orsetti gommosi e una pizza cheddar e patatine, se avrete il coraggio di provarla, ma va bene anche la nostra classica margherita!

Alice che dire? Innanzitutto tanti complimenti! Per me questo libro ti ha visto crescere molto e maturare. Hai raccontato una storia originale, passionale, ricca di sport, con personaggi molto belli. Spero che questo sia il primo volume di una serie e che potremo conoscere meglio cosa passa davvero per la testa di Grayson.

Buona lettura!
Annalisa 


Carissimi amici, bentornati dopo questa pausa estiva.

Quando una storia mi prende molto, mettere nero su bianco non è facile per me, così come mi viene difficile lasciar andare i personaggi. Credo di averlo detto spesso. Quest’oggi sono qui per parlarvi di Double Match di Alice Marcotti, edito DriEditore.

Alexandra sta studiando per diventare preparatore atletico, un nuovo anno accademico sta per cominciare e direi che il suo inizia proprio col botto. Grayson Jansenn, numero 8 dei Chicago Bears, per i prossimi tre mesi terrà un corso contro gli infortuni causati dal football e di conseguenza sarà il suo professore. Incuriosito dal suo modo di fare e dalla poca attenzione che Alex rivolge durante la lezione (a lei non piace il football) decide d’iniziare una conoscenza: fino ad arrivare al giorno in cui le dà dei biglietti per la partita dei Bears e un pass. Incerta se andare o meno, alla fine la nostra protagonista andrà alla partita, e presa da un attimo di coraggio decide di utilizzare il pass. Tuttavia convinta che quello che si ritrova davanti sia Gray gli salta addosso e lo bacia. E che bacio vorrei aggiungere. E se…quel bacio…lo avesse dato al gemello sbagliato? Quello stronzo, donnaiolo e arrogante? Risalita sugli spalti pronta ad assistere alla partita, Alex si renderà conto che il numero 22 non appartiene a Grayson, ma a Cameron il suo gemello di cui le non ne sapeva l’esistenza. Una cosa è certa…Alexandra da questo momento si ritroverà in guai, tanti guai. Forse sarebbe stato meglio fare una ricerca più approfondita sul football.

In questa storia i protagonisti sono tre: il gemello giusto, il gemello sbagliato, e lei.

Avete presente il ragno che tesse la sua tela per intrappolare la sua preda? Ecco. Questo è ciò succederà alla nostra protagonista. I gemelli Jansenn rappresentano il ragno che tesse, Alexandra la preda. Dopo il bacio, tra lei e Cameron, si creerà una sorta di odio poiché lui la minaccia di raccontare tutto al fratello. E se all’inizio cerca di evitarlo il più possibile poiché lo ritiene stronzo, egocentrico e insopportabile, i tanti momenti condivisi le mostreranno Cameron sotto un’altra prospettiva. Convinta che la gentilezza e la protezione di Gray siano gli elementi che glielo fanno piacere, successivamente si chiederà se invece la sfrontatezza e la sincerità del suo gemello non sono le caratteristiche di cui realmente ha bisogno.

Cameron Jansenn è il fratello gemello di Gray. Tra lui e Alexandra da quel bacio si crea una linea sottile che li tiene immancabilmente legati. E, se all’inizio pensa che Alexandra sia una sporca doppiogiochista, conoscendola si rende conto che, proprio la sincerità è una caratteristica di cui lei non può fare a meno. Da quel bacio la vita del nostro campione cambierà decisamente. Se prima riteneva che l’amore fosse una perdita di tempo e rende deboli, col passare del tempo inizierà a farsi qualche domanda al riguardo.

"Seguo sempre e solo l’istinto, passo come un bulldozer su tutto e tutti, mi prendo ciò che voglio. Tranne lei."

Ho amato, e giuro che, dire amato è dire poco, Cameron. Le sue frasi, i suoi pensieri, i suoi comportamenti hanno creato delle piccole crepe intorno al mio cuore. Lui è quello che definisco un personaggio perfetto nelle sue imperfezioni. Ho letteralmente perso la testa per il suo conflitto interiore. Un ragazzo che ama suo fratello, senza alcun dubbio, ma a cui si sente sempre paragonato facendo crescere in lui, il senso d’inferiorità che prova nei confronti di Gray. Due fratelli gemelli che sono l’uno l’estensione dell’altro nel campo da gioco, ma non nella vita.

"Vorrei consumarla a suon di baci e carezze. Vorrei dirle che c’è qualcuno che se ne fregherebbe delle regole per lei. Vorrei liberarmi da queste catene. Ma non posso. Non mi è permesso. Perché lei è sua e io sono il gemello sbagliato."

Alexandra è una forza della natura. Una ragazza sempre pronta a rispondere a tono quando la situazione lo richiede. La nostra giovane protagonista si ritroverà divisa tra ragione e sentimento, tra bianco e nero, tra calma e tempesta. Una cosa è certa: qualunque sia la sua decisione un cuore verrà spezzato.

"Gli amici si aiutano nel momento del bisogno. Ed è questo che siamo io e Cameron Jannsen, giusto? Amici."

Gray, invece, è l’opposto di Cameron. Lui rappresenta la calma e la razionalità; non viola le regole neanche per la sua piccola Alexandra. È un uomo flemmatico, che pondera bene la situazione prima di prendere una decisione, e che si fida talmente tanto di suo fratello da non accorgersi dell’elettricità che passa tra Cameron e Alexandra.

Questo romanzo ha tutti gli elementi necessari per essere definito: bello. La storia d’amore, il rapporto tra i due fratelli, la presenza dello sport, nonna Berry con i suoi consigli, i compagni di squadra (e che compagni di squadra), ogni ingrediente utilizzato da Alice si prende il suo spazio senza togliere nulla agli altri, regalandoci alla fine un risultato magnifico. L’autrice ancora una volta, per quanto mi riguarda, conferma la sua bravura e la sua crescita.

"Io e lui siamo sempre stati una cosa sola, ma da quando c’è lei il mio cuore ha scoperto di riuscire ad amare qualcuno che non sia Gray."

Un romanzo slow burn che vi consiglio di leggere:
Perché è bello.
Perché è emozionante.
Perché Alexandra vuoi picchiarla, ma poi la perdoni.
Perché Cameron ti spezza il cuore.
Perché Gray vorresti odiarlo ma non puoi.

Lasciare andare questi tre è stato più difficile di quanto pensassi. Alice è stata capace di darmi così tanto a livello emozionale che nei giorni successivi alla lettura, riaprivo l’ebook per leggerne i pezzi più belli. Adesso, mi rivolgo non solo all’autrice ma anche alla casa editrice: mi aspetto la storia di ogni singolo individuo di quel gruppo.

A presto. Con affetto, 
Antonella

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...