Passa ai contenuti principali

Recensione: Il piccolo libro di Bridgerton - L’epoca Regency messa a nudo di Charlotte Browne (Sonzogno)

Titolo: Il piccolo libro di Bridgerton - L’epoca Regency messa a nudo
Autore: Charlotte Browne
Editore: Sonzogno
Traduzione di Elisa Donin
Lunghezza: 173 pagine 


Trama 

Le tenute di campagna sono state chiuse e Londra è tornata nel suo pieno, brulicante fervore. Sta per iniziare la stagione. In poche settimane scapoli e debuttanti si giocheranno la possibilità di conquistarsi un futuro felice e un’adeguata posizione. Ogni occasione d’incontro diventa il pretesto per farsi vedere senza mettersi in mostra, per apparire senza ostentare, aderendo a un rigido codice di comportamento che solo i membri dell’élite sanno interpretare. La scelta di un abito, la profondità di un inchino, il movimento di un ventaglio diventano il sottile linguaggio per comunicare inclinazioni e speranze, senza venire meno al decoro. Se anche voi siete tra i milioni di appassionati di Bridgerton, se avete sognato di partecipare alle feste dell’alta società e vi siete interrogati sui rituali di corteggiamento che hanno unito Daphne e il duca di Hastings, questo è il libro che fa per voi. Attraverso le storie dei fratelli Bridgerton, di Penelope e degli altri indimenticabili personaggi, scoprirete gli usi e i costumi dell’epoca e potrete mettervi alla prova con i test che arricchiscono il volume. Spaziando dal galateo ai dettami della moda, dai passi di danza alle leggi non scritte del bon ton, fino ai retroscena della serie tv, queste pagine vi porteranno indietro nel tempo, restituendovi appieno i fasti e i segreti dello sfavillante periodo Regency.

 
RECENSIONE 

Piccola e graziosa guida, molto ben rifinita da un’accattivante grafica, all’Epoca Regency con un riassunto storico, un codice di buone maniere, una raccolta del gergo tipico di quel periodo, pagine rilassanti da colorare, giochi e test improvvisati e ispirati ai personaggi della sfavillante serie tv Bridgerton.

Se è interessante e accurato il quadro dell’epoca tracciato, quanto al contesto di stile di vita e costumi, piacevoli altrettanto sono gli intervalli ludici in cui cimentarsi in fortunose ricerche dell’anima gemella e curiose si rivelano le informazioni strettamente attinenti la serie, la sua realizzazione, oltre che gli approfondimenti storici non sempre scontati.

Si passa da un registro stiloso che strizza l’occhio alla moda stile impero ispirata alla illustre consorte del grande nemico (innominabile) francese, Giuseppina, ai cento modi di annodare la cravatta sfoggiati da Beau Brummel. Se il corteggiamento è un affare terribilmente complicato e delimitato da mille regole e divieti, i test di personalità ci riportano ai giorni nostri con tecniche di conquista e innamoramento sempreverdi.

La colonna sonora riarrangiata, le location, non meno dei giochi di società, l’etichetta, la moda, il linguaggio simbolico del ventaglio per esempio, perfino le personalità di spicco dell’epoca, sono estremamente d’aiuto a inquadrare il contesto epocale e a capire meglio alcune scelte, che a prima vista apparivano azzardate, della produzione.

Un esempio: l’uso delle immagini delle api e delle farfalle abbinate alle due famiglie protagoniste della serie. Sono associate ai Featherington le farfalle, simbolo di incostanza e inaffidabilità e contrapposte alle api, assegnate invece ai Bridgerton, espressione di fertilità e abbondanza e lavoro di squadra.

Consigliatissimo!

Romina

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...