Passa ai contenuti principali

Recensione: Hidden by the night di Simona La Corte

Titolo: Hidden by the night
Autore: Simona La Corte
Editore: sel pubblishing 
Genere: romantic suspense 
Pagine: 359
Data pubblicazione: 21 luglio 2022
Autoconclusivo 


Trama 

Ho incontrato due uomini nel mio cammino: la bestia e l’angelo caduto. Sapevo che innamorarmi di uno dei due sarebbe stato rischioso, ma non avrei mai immaginato di perdere una parte di me stessa. E io non so più chi sia Layla Jones.

Onore e lealtà sono i principi sui quali ho fondato la mia esistenza, ma, da quando lui si è preso tutto ciò che possedevo di più caro, ho avuto un unico scopo: la vendetta. Poi è arrivata lei a rischiarare il buio della mia anima e, in poco tempo, è diventata il centro della mia vita. Adesso è in pericolo e io, Cole Turner, sono l’unico che può salvarla.

Sono Bradley Hogan, ho accolto l’oscurità trasformandomi in un messaggero di morte, e lei rappresenta l’ultimo tassello per completare il mio disegno divino.

Cole Turner è a capo della Mercenary Arms e da anni segue le tracce dell’uomo che ha distrutto la sua esistenza. Al party organizzato da Bradley Hogan conosce Layla Jones che è coinvolta, a sua insaputa, nel folle piano del ricco imprenditore, il quale non perde tempo per corteggiarla e guadagnarsi così la fiducia della donna.
Layla segue il proprio istinto che la conduce da Cole, ma quando scopre la sua vera identità, invece di allontanarlo, lo accoglie nella sua vita, nonostante i rischi.
Cole trova il modo per mettere distanza tra loro con lo scopo di proteggerla, ma Layla non intende rinunciare a lui, l’unico in grado di salvarla da Hogan.
Al centro di un gioco mortale, l’amore è la loro unica àncora di salvezza. Ma sarà sufficiente contro un nemico tanto spietato?

NOTA DELL’AUTRICE: sebbene questo romanzo non faccia parte del sottogenere del dark romance, sono comunque presenti alcune scene di violenza fisica e psicologica adatte a un pubblico adulto e consapevole.


RECENSIONE

È il secondo libro che leggo di questa autrice e leggere la sinossi di questa storia dai toni dark e ricca di suspense mi ha molto intrigata. Un salto nel vuoto per lei, visto i toni romantici con il quale ha abituato noi lettori facendo sempre centro. E il primo pensiero viene spontaneo.. farà centro anche stavolta? Questo salto riuscirà a portarla dove vuole?
Assolutamente si! A mio parere ancora più su!
Il suo far centro è riuscito a strabiliare molti lettori, e si, io sono proprio una di quelle. È una lettura che conquista e che lascia senza fiato, niente è mai come sembra e le sorprese, le scoperte saranno sempre lì a rincorrervi fino alla fine del libro.
Scoprire Layla è stato affascinante, di solito in queste storie si tende a immaginare una protagonista dolce, con un lato “sottomesso”…ma, la nostra esperta d’arte, oltre a saper cercare la bellezza ovunque è anche una ragazza con un bel caratterino. Sprizzante, vivace, schietta, tagliente, Layla sa quel che vuole e non ha paura a dirlo o a combattere per quel che desidera. 
I protagonisti di questa lettura non formeranno il solito triangolo, proprio no. L’affascinante Cole Turner, mercenario e il misterioso e pericoloso magnante Hogan Bradley metteranno sottosopra la vita di Layla, stravolgendola in ogni modo possibile.
Una vendetta, un gioco malato e la nascita di un nuovo amore vi accompagneranno in una lettura senza fine.
Una lettura che è riuscita a spappolarmi il cuore e rimetterlo insieme con dolcezza, pazienza, e amore infinito, quello, che lega i due protagonisti che pur allontanandosi per paura trovano sempre il modo di ricongiungersi e amarsi.
Un colpo di fulmine, passione sfrenata e una dose di pericolo che renderà accattivante il tutto sono per me gli ingredienti principali di questo cocktail che vi farà ubriacare di bellezza.
L’amore che li lega è nato da uno sguardo, uno sfioramento d’anime che sembrava inevitabile…

“ È sconcertante per me ammettere di aver perso il controllo delle emozioni davanti a un uomo di cui non so nulla, ma ciò che è successo tra noi è qualcosa di inspiegabile, ma anche di… inevitabile. È come se il nostro incontro fosse stato stabilito dal destino e nel mio inconscio lo stessi aspettando.”

Simona è riuscita a far emergere ogni singolo aspetto dei personaggi: ho avuto i brividi leggendo la mente malata di Bradley, dolcezza e compassione invece mi hanno travolto con Cole e la sua sofferenza, ammirazione è l’emozione provata con Layla.
Un mix di emozioni forti e contrastanti che trovi sin da subito e che cerchi in ogni singola pagina. E ci si ritrova lì a vivere e immaginare quello che i protagonisti sanno regalare, in un nuovo mondo, una nuova avventura che si fatica a lasciar andare.

Mary

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...