Passa ai contenuti principali

Recensione: Calore Proibito (Calore d'Amore Vol. 2) di Leta Blake

Titolo: Calore Proibito
Autore: Leta Blake
Editore: Self Publishing
Genere: Omegaverse mpreg MMM, distopico
Serie: Calore d’amore Vol. 2
Pagine: 516
Data pubblicazione: 16 agosto 2022


Trama 
Un giovane Alpha disperato. Un Alpha più grande di lui e con il complesso dell’eroe. Un insopprimibile amore proibito.

Il giovane Xan Heelies sa che non potrà mai avere ciò che davvero desidera: un’appassionata storia d’amore a lieto fine con un altro Alpha. Non solo è vietato dalla fede vigente, è persino illegale. Rassegnato a un triste futuro, Xan stipula un legame a contratto con Caleb, un Omega asessuale e aromantico, che richiede a sua volta esigenze speciali. La loro amicizia è un conforto, ma Xan nutre il desiderio bruciante di ricevere l’amore e il dominio sessuale di un altro Alpha.

Urho Chase è un Alpha di mezza età con un doloroso passato. Prudente, controllato e risoluto, viene considerato vecchio stampo e serioso dai suoi amici. Quando Urho scopre un pericoloso e inatteso lato della vita di Xan, il suo mondo viene scosso e il desiderio lo consuma. Le meticolose cuciture che lo hanno tenuto in piedi dopo la perdita del suo Omega e di suo figlio cedono… e cede anche lui.

Ma per amarsi e costruire una vita insieme, Xan e Urho rischiano la rovina totale. Con l’accettazione e il supporto di Caleb, dovranno trovare la forza di affrontare il pericolo e costruire la famiglia che meritano.


RECENSIONE

Ho letto questo libro, oltre che per la sua trama interessante, e perché avevo già sentito parlare del primo volume, per curiosità personale, perché volevo mettermi alla prova su un genere diverso dal mio solito.
Posso dirvi, che dopo un momento di incertezza, è stato un crescendo di emozioni e di belle sensazioni.
Xan è un Alpha che non si sente tale, ha firmato un contratto con Caleb, suo unico amore, predestinati a stare insieme, anche lui con qualche “difetto” se così possiamo chiamarlo.
Nel corso del libro viene spiegato molto bene cosa fa si che i due stiano insieme, perché anche se che con qualche deviazione il loro rapporto è destinato a durare, e perché uno necessita dell’altro.
Uhro è un medico, Alpha, che ha perso il suo unico amore insieme al figlioletto che stava per nascere, reduce da questa disgrazia, non si è più rimesso in gioco.
Xan prova una forte attrazione per Uhro, e viceversa, seppur consapevoli che questa non è la cosa giusta, un Alpha non può stare con un altro Alpha, lo vieta la legge del Sacro Lupo.
Questo coinvolgimento lo si sente sotto pelle, lo si capisce dagli sguardi appassionati, dalle parole, dai movimenti del corpo, da tutto quello che si può vedere e non.
Accettazione è quanto di più giusto ci sia, i due, nonostante tutto, cedono a questo divieto, Xan ama Caleb ma quello che lo spinge sempre di più verso Uhro è talmente forte da non poterne fare a meno, Uhro medico stimato non pensava che dopo Riki, suo Èrosgàpe (amore assoluto) avesse mai potuto amare qualcun altro.
I tre si mettono in discussione, si perché anche Caleb, in quanto compagno di vita di Xan è al corrente e sostiene la cosa.
Nonostante, come ho anticipato, all’inizio è stato complicato, una volta partita ho apprezzato moltissimo questa lettura.
Scritto in terza persona, ma con tanti dialoghi, che hanno alleggerito la lettura, per me che non amo particolarmente la terza persona, è stato bellissimo, quasi non ho sentito la differenza con la lettura in prima persona.
Scritto veramente bene, ho adorato lo scambio di battute tra i personaggi, come si è svolta la storia, come è stata vissuta.
Un lavoro di introspezione fantastico quello fatto su Xan, ho apprezzato molto il lavoro svolto dall’Alpha, e quello di Leta Blake per i suoi personaggi.
Anche le scene di sesso, descritte molto bene senza sconvolgimenti.
Una trama particolare, che attira, e posso dirvi che ne vale veramente la pena. Una penna deliziosa, che ho gradito. Mi sono affezionata ai personaggi, ho tifato per loro e ho odiato alcuni personaggi che hanno cercato di mettersi in mezzo, che in un modo o nell’altro li hanno fatti soffrire.
Consiglio questa lettura per chi come me si vuole mettere alla prova, per chi apprezza questo genere di letture e per chi è curioso di capire cosa vuol dire una storia Omegaverse mpreg MMM. 
Voglio evitare ogni tipo di spoiler perché vale veramente la pena di leggerlo.
Complimenti all’autrice per questo libro davvero particolare, ma che mi ha colpita molto, in positivo.

Un abbraccio

Alice

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...