Passa ai contenuti principali

Review Party: Mistake di Antonietta Iannone

Titolo: Mistake
Autore: Antonietta Iannone 
Editore: self pubblishing 
Genere: age gap forbidden
Pagine: 243
Data di pubblicazione: 14 luglio 2022
AUTOCONCLUSIVO


Trama

Può l’amore essere un errore?
No, non lo credo affatto.
Sono Devon Sutter e la mia vita da adolescente nerd sta per essere stravolta da una notizia che bramavo da una vita. Sarà difficile rinunciare alla mia pacata, semplice e abitudinaria esistenza, eppure non posso esimermi perché al di là del Montana c’è una parte di me che intendo conoscere.
Sono Declan Pierce e la mia vita è sempre stata grigia e piatta. Non me ne sono mai lamentato, ma ora che ho una ragione per renderla migliore non mi tirerò indietro, neppure se questo significa accogliere un’adolescente in casa mia.
La nostra convivenza sarà davvero estenuante, fino a spingerci verso qualcosa di proibito.
Uno sbaglio? Un errore? O la cosa più giusta che possa esistere?

RECENSIONE

Avvolte succede che l’amore è irrazionale e ama nonostante le reticenze, i divieti che la società impone, le chiacchiere maligne e quel giusto e sbagliato che spesso è unito da un filo sottilissimo che rende labili i confini.
La storia di Devon e Declan è proprio questo: un amore travolgente che non conosce definizione, leggi o timore. Un amore a detta di molti sbagliato, oltraggioso e poco convenzionale. Ma quando il cuore inizia a battere furiosamente, legandosi irrimediabilmente a un altro è impossibile allontanarsi e far finta di niente.

“Ho avuto l’impressione che noi, come due particelle subatomiche, stessimo collidendo l’una verso l’altra creando una forza ricca di elettricità che ci ha attraversati fino al nucleo. L’aria ha assunto una massa considerevole che ho percepito attorno come un buco nero che mi stava risucchiando. Le sue molecole e le mie sono entrate in contatto e ora, distruggendosi a vicenda, hanno formato degli atomi che costituiscono la nostra struttura.”

Devon è una diciottenne nerd che ama tutto quello che è materia, fisica, un mente analitica la sua, che analizza, quantifica e spiega, è una fan sfegatata di tutto il mondo fumettistico e ama profondamente il padre che l’ha cresciuta da solo, ma perfettamente.
L’arrivo di una telefonata inaspettata stravolgerà la sua vita nel modo più inaspettato, portandola così a Miami a conoscere una parte di se.
L’incontro con Declan non sarà dei più pacifici, il suo carattere schietto, risoluto, senza filtri e permaloso, darà molti motivi per dei litigi che porteranno a vere e proprie esplosioni.
Declan è un uomo fatto e finito, di poche parole, magnetico e tutto d’un pezzo, a trentasette anni ha deciso finalmente di diventare padre e per amore di suo figlio farebbe qualsiasi cosa. Ritrovarsi questa ragazza focosa e petulante sarà per lui destabilizzante…. Provare qualcosa per questa ragazzina sembra tanto sbagliato…. Eppure…. L’amore non ha freni.
Leggere della nascita e dello sviluppo di questa storia tanto particolare è stato travolgente.
Declan e Devon sono montagne russe che ti lasciano costantemente spiazzata, non sai mai cosa avverrà o succederà tra loro, perché ogni cosa detta e fatta porta momenti vissuti sempre diversi.
È una lettura ricca di sentimento che viene descritta dalla penna della scrittrice in ogni parola. Le sensazioni vissute dai personaggi li senti dentro, facendole tue, perché quando un libro sa trasmettere, sentire è l’unica opzione.
Ho già letto la Iannone e mi sono subito innamorata del suo stile mai lento o ripetitivo, dove i sentimenti dei protagonisti vengono sempre serviti come piatto principale, ma che non dimentica i contorni che rendono la storia più ricca e completa nonostante il suo correre. È una lettura diversa dalle precedenti che tocca un genere più proibito e succulento proprio come piace a me. Una storia incisiva, che non lascia spazi a scappatoie o reticenze.
Il carattere sicuro e schietto di entrambi vi conquisterà, i ripensamenti non sono di casa in questo libro, e la lotta per la propria felicità è un obbiettivo comune. Una lettura da leggere sotto l’ombrellone, a casa, in terrazza, aspettando la metro…insomma ovunque.

Mary

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...