Passa ai contenuti principali

Recensione: Sweetheart di Stefy Sciama

Titolo: Sweetheart
Autrice: Stefy Sciama 
Editore: Self Publishing
Genere: Music Romance, Art Romance
Data di pubblicazione: 27 luglio 2022
Romanzo autoconclusivo


Trama

Lucifer Johnson è bello da togliere il fiato ed è uno dei migliori talenti del panorama rock mondiale.
Spregiudicato, poco incline alle conversazioni, cambia ragazze a velocità supersonica. Una delle sue regole di ferro prevede che non possa frequentare la stessa donna per più di tre sere. Concede poche interviste e il suo passato è avvolto nel mistero.
Annabelle Gauthier è una deliziosa ragazza parigina, ha ventiquattro anni e lavora come stagista presso un'importante testata della capitale francese. Adora l'arte, in particolar modo Salvador Dalì, e sogna di poter coniugare questa passione alla professione. È solare e positiva, nonostante la sua infanzia sia stata segnata da una terribile tragedia.
Lucifer e Annabelle non potrebbero essere più diversi: lui non crede nell'amore e ha innalzato un muro per difendersi; lei è sprovveduta, le poche esperienze che ha avuto non l'hanno appagata e preferisce le
soddisfazioni lavorative a quelle sentimentali.
Il destino li fa incontrare e tra i due scatta un'intesa, una fiamma che non riescono a spegnere: Annabelle è luce, è diversa da ogni ragazza frequentata fino a quel momento e ha un'ingenuità che cattura il cinico cuore della rockstar. Lucifer non è solo oscurità, non è solo il bad boy inarrivabile bramato dalle donne; dietro la sua apparente freddezza nasconde una sensibilità che fa breccia nel cuore della giovane.
Sei giorni. Sei giorni è il tempo che il destino concede ai due ragazzi per scoprirsi: la fiamma, ora dopo ora, si trasforma in un sentimento intenso e sconosciuto, finché...
E se l'oscurità di Lucifer prendesse il sopravvento e togliesse luce ad Annabelle?
E se le ombre del passato, anziché allontanare, potessero ricucire due cuori strappati?
E se la chiave di tutto fosse racchiusa in una canzone?


RECENSIONE 

Sono tante le emozioni che mi hanno accarezzato l'anima durante la lettura di Sweetheart. 

Ho provato affetto per un bambino cresciuto senza il padre, rispetto per una madre così forte e tenace da resistere a ogni lusinga per amore del figlio, commozione per una bambina rimasta orfana, fino ad arrivare alla rabbia per i comportamenti subdoli. 

Stefy ci accompagna in luoghi che conosce bene e lo si capisce dalla naturalezza con cui ci porta mano nella mano a scoprire gli angoli nascosti di Barcellona e Parigi. Il suo non è un itinerario abituale, ma con lei ci addentriamo nei vicoli che nascondono tesori e locali alternativi. È a Barcellona che il divo rocker più enigmatico della scena musicale mondiale incontra una giovane giornalista che di musica conosce poco e che non ama il rock. Lucifer e Annabelle sono come il diavolo e l'acqua santa: tanto esperto e machiavellico il primo, quanto ingenua e insicura la seconda. Lui accetta solo donne sessualmente esplicite e capaci, lei è tutto l'opposto. Nelle favole Cenerentola perde la scarpetta e Biancaneve mangia la mela stregata, qui invece basta una serata ad alto tasso alcolico per far capitolare Lucifer. Trovarsi tra le braccia una ragazza pura bisognosa di protezione fa scattare un'emozione che non credeva di possedere, lo spezza e lo ricompone uguale a prima ma diverso, si sente un battito nuovo nel petto, un ritmo incessante che lo porta a volere infrangere ogni sua autodifesa. Nel suo intimo ha capito che Annabelle è colei che può infrangere l'incantesimo che lo teneva ancorato a un cuore arido, colei che lo può difendere da se stesso e dare la forza per trovare la vera gioia e realizzazione umana. Quello che non vi ho detto è che per me l'eroe della storia è proprio Annabelle. Nella sua dolcezza, indecisione, razionalità (subito superata dall'emotività), amore e speranza nel futuro, si trova a sua insaputa ad essere il faro per un rocker famoso, giovane e bello che vuole vivere una vita a metà. 

"«La tua inesperienza mi fa impazzire. Tu non hai idea di quello che mi hai fatto. È come se fossi sotto un potente incantesimo, Miss Gauthier»."

I personaggi di contorno sono altrettanto interessanti e meriterebbero nuove storie a loro dedicate. Gli amici Seba e Juju nella loro giovinezza e freschezza mi hanno lasciato tanta curiosità, Rosa mi ha spezzato il cuore con i suoi discorsi e le sue confessioni. L'ho immaginata giovane donna che osserva il suo amore non corrisposto crescere ogni giorno accettandolo e accontentandosi dell'affetto. Marisol tenace e fiera, sicura di sé e pronta a sfidare il mondo e infine Mike. Su di lui vorrei dire mille parole, ma non voglio svelarvi nulla. Arrivate a conoscerlo e come me a passare dall'odiarlo a capirlo, non a perdonarlo ma a stimarlo. Lui non chiede perché sa di non meritare nulla tranne l'odio e l'oblio, ma dona un ricordo, un perché, un particolare che spazza via definitivamente la nebbia dal cuore di Lucifer. 

Stefy ci ha abituato a trame profonde con svolgimento ironico e divertente, ma a questa prova abbandona il genere e si cimenta con il music e art romance. I requisiti ci sono tutti, la competenza musicale e artistica anche, la conoscenza dei luoghi è profonda e poi arriva il plus che mi fa rimanere a bocca aperta e a occhi lucidi: anche in questo libro ho trovato una parte di me, un mio pensiero. Lei è così, quando meno te lo aspetti ti ritrovi gli occhi lucidi per le emozioni che ti trasmettono i personaggi e non per eventi tragici e dolorosi. La gioia così come la sofferenza con lei non sono raccontate ma sono vissute e ti arrivano addosso senza poterle evitare. 

"Weep all your tears, Sweetheart, it's okay if you cry 

Piangi mi amor, piangere fa bene.


E allora le emozioni mi travolgono e mi lascio andare a un fiume di lacrime liberatorie."

La scelta di inserire i ricordi di Lucifer in terza persona è stata un'altra accortezza che ho molto apprezzato perché sentivo lo stacco vero durante la lettura. 

Per leggere questo libro procuratevi del whisky e del whiskey, e se non sapere la differenza ci pensa Stefy a spiegarvela! Ma non dimenticate anche tanto ghiaccio! Non servirà per gli alcolici, ma per tenere a freno i bollenti spiriti dei nostri ragazzi. 

"Però è l'Amore che muove tutto quanto. Che dà un senso alla vita e la fa essere degna di essere vissuta."

Vi auguro buona lettura in compagnia di Annabelle e Lucifer. 

Annalisa 

Ringrazio l'autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...