Passa ai contenuti principali

Recensione: La Mia Fenice - Dáimōn Series Vol III di Monica B.

Titolo: La Mia Fenice
Serie: Dáimōn Series Vol III 
Autore: Monica B.
Editore: Self publishing 
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 350 circa


Trama 

LUI
Dio egizio e demone infernale, occhi di ghiaccio e indicibile freddezza. Solco da millenni le strade di questo mondo, odiando deboli ed insicuri. Appartengo al male e regno sulle tenebre.
Ti odio, perché non posso amarti.

LEI
Sono la figlia del nemico, maledetta e condannata dalla nascita. Vivo di respiri spezzati e tormenti dell’anima. Sono colei che vive nell’ombra, ma brama la luce. 
Più ti odio e più mento.

Una donna condannata dalla nascita, un demone incapace di provare affetto.
Amon vive da millenni una vita di solitudine, impassibile e freddo verso chiunque provi ad avvicinarsi. Skiá è una ragazza che lotta per avere un futuro e per riemergere dalle tenebre.
La guerra negli Inferi si complica sempre di più dopo che il Lemegeton, il libro sacro dei demoni, è scomparso. Il demone Belial è sulle sue tracce e tutti i demoni sono in fermento. 
La battaglia si snoda su più fronti. I nemici diventano sempre più pericolosi.
Il tempo sta per scadere, nuove sfide si profilano all’orizzonte ed Amon e Skiá dovranno credere nei loro sentimenti per affrontarle insieme.
Cosa succederà se l’amore non fosse abbastanza per salvarli?

Volume autoconclusivo; Si consiglia la lettura dei precedenti volumi per avere una migliore comprensione delle vicende narrate nella storia.

                    
RECENSIONE 

Io l'ho adorato! 
C'è poco da fare, amo il genere e ancora di più amo perdutamente la penna di Monica B! 
Le sue ambientazioni, le sue storie, i suoi personaggi, sono meravigliosi e magici.
Non si può non innamorarsi dei suoi Demoni, cosi oscuri e onnipotenti ma cosi passionali, leali e squisitamente "umani" se mi passate il termine.
In questo terzo capitolo troviamo Skia' e Amon, dire che li ho adorati è riduttivo, che la loro storia mi ha coinvolta e fatta volare da una pagina all' altra senza il tempo di riprendere fiato anche.
Tante, tantissime cose potrei dire sul perché mi ha presa completamente ed emozionata ma rischierei di rivelare più del dovuto mentre invece vi meritate di meravigliarvi ed emozionarvi pagina dopo pagina cosi come è successo a me...
C'è un particolare preciso di Amon che mi manda un visibilio (facile da capire specie per chi è appassionato di storia) e un momento specifico del racconto dove questo particolare gli viene riconosciuto e sottolineato, che mi ha dato una vera scarica di emozioni, orgoglio, fierezza, calore, mi sentivo scorrere sottopelle tutte quelle emozioni che inevitabilmente stavano colpendo lui.
Lo so forse non è una recensione classica dove si elencano pregi e difetti dell' opera, ma abbiate pazienza, non sposso scindere dalle emozioni che mi ha dato e non posso fare altro che consigliarvi di non perderlo.
Inutile dire che aspetto con estrema ansia il prossimo lavoro di Monica.

Cristina Trebastoni 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...