Passa ai contenuti principali

Recensione: INNAMORARSI A COLAZIONE di Milena Zucchetti (More Stories)

Titolo: INNAMORARSI A COLAZIONE
Autore: Milena Zucchetti
Editore: More Stories 
Lunghezza: 390 pagine 

in collaborazione con books boss blog

Trama 

Edward è un uomo in crisi, Odette
una ragazza in attesa. Si conoscono facendo colazione al bar e, complici “cappuccino e brioche”, iniziano a frequentarsi. Firenze fa da sfondo alla nascita di un amore che sembra impossibile, Londra distrugge le già vane speranze di coronarlo. Gli equivoci sono
sempre in agguato quando bugie, omissioni e tradimenti governano le emozioni.
Una commedia romantica che racconta il disincanto della realtà: perché vivere significa rischiare e in amore non vince chi fugge. O forse sì?


RECENSIONE 

Ho aspettato a scrivere questa recensione perché volevo far decantare dentro di me il contenuto del libro. Ho impiegato tempo a leggerlo a causa di impegni, ma ero davvero curiosa di capire l'evolversi della storia e cosa l'autrice volesse trasmettere con essa. La narrazione è in terza persona, stile difficile da cucire addosso ai personaggi e meno immediato di una prima persona in cui il lettore si sente dentro il protagonista. È uno stile che un po' mi contraddistingue e che a me piace moltissimo. Non è facile da scrivere e quindi, anche in questo, è visibile la bravura dell'autrice che ha saputo farci entrare nelle vicende narrate con dettagli minuziosi senza annoiare. Il teatro scelto per la scena è Firenze che insieme a Londra crea un mix intrigante; beh posso dirvi che ho avuto come l'impressione di essere lì per quanto reali fossero le descrizioni. Ho viaggiato davvero seguendo i protagonisti. Ma veniamo a loro. Odette è una ragazza sveglia che la vita ha messo di fronte a situazioni dolorose, confeziona abiti ed è tutto sommato un personaggio che guarda alla vita futura con positività. Edward è uno scrittore ed è il classico inglese tutto bon ton e glamour, bello e impossibile. "Lui appartiene a quella rara categoria di uomini che è il tipo di qualsiasi donna: è oggettivamente perfetto e pure famoso." Il bar della colazione il punto di snodo della storia. Due persone che si capiscono con difficoltà, due mondi diversi, riusciranno in qualche modo a incastrarsi? Può il passato creare un ostacolo al presente?Orgoglio e malintesi ci metteranno lo zampino, ma si sa, le strade dell'amore sono impervie. "Se la ragione lo spingeva ad allontanarsi da lei, il cuore remava controcorrente per raggiungerla." Il dilemma cuore/ragione qui è vivo più che mai e ci regala tante altalenanti emozioni. Non vi resta che leggere questo romanzo per sapere come va a finire!

Sarah

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...