Passa ai contenuti principali

Review Tour: L’uomo giusto per me - How to catch an alpha Vol. 1 di Aurora Rose Reynolds (Queen Edizioni)

Titolo: L’uomo giusto per me
Autore: Aurora Rose Reynolds
Editore: Queen Edizioni 
Serie: How to catch an alpha Vol. 1
Genere: romance contemporary 
Lunghezza: 239 pagine 
Data di pubblicazione: 13 giugno 2022


Trama 

Leah Emerson non è alla ricerca di un uomo qualunque, lei sta cercando quello giusto. Ma i partiti che le propone sua madre la lasciano indifferente, ed è sicura che neanche il suo arrogante, presuntuoso e fin troppo affascinante vicino di casa faccia per lei. Se solo il gatto ribelle di Leah smettesse di intrufolarsi in casa sua, lei potrebbe andare avanti con la sua vita.
Tyler Duncan si è trasferito in città per un nuovo lavoro, non per innamorarsi. Ma Tyler è sempre determinato a ottenere ciò che vuole… e al momento vuole Leah Emerson. Vuole vedere i suoi sorrisi, vuole poterla accarezzare e, ancora di più, vuole averla nel suo letto. Sfortunatamente, c’è anche qualcun altro che vuole Leah… qualcuno di pericoloso. Tyler farà di tutto per proteggere la donna di cui si sta innamorando… e Leah dovrà decidere se vale la pena ricambiare il suo amore.

RECENSIONE

Mamma mia che calor! Il mio cuore è passato dallo stato solido a quello liquido dopo aver letto questa fantastica storia.
Ebbene si, signore e signori, questa è proprio la storia che parla del principe azzurro, quello che ormai sembra essersi dato alla macchia nella vita reale, perché a quanto pare la Reynolds se lo è portato con se, buttandolo dentro il suo libro e regalando l’uomo giusto alla sua protagonista Leah.

Non aspettatevi cavalli e carrozze, questa non è una favola comune, ma toglie il fiato e ti fa palpitare il cuore proprio perché diversa e reale.

Cenerentola aveva i suoi amati topini, Leah invece ha Mouse, il suo micione che come da manuale, sarà il suo cupido.
Mouse è un gatto scostante, alla quale piace nascondersi e scappare. Inseguirlo è ormai un abitudine, ritrovarsi dentro la casa vicina, che pensava fosse sfittata, con una pistola puntata contro, un po' meno.

Tyler un Dio greco, a suo dire, è a quanto pare il suo nuovo vicino di casa… un uomo che sembra non alla sua portata. Strafottente e con la battutina pronta, cerca sembra di mettere in imbarazzo Leah che proverà ad evitarlo in tutti i modi nei giorni a seguire…

E poteva mancare un altro cupido? Ma certo che no! E infatti arriverà Bruce, il cane di Tyler a smuovere la situazione e a creare un legame che pian piano, prima da conoscenti, poi d’amici e infine da innamorati li legherà imprescindibilmente.
Sarà un gioco al saper conquistare! Leah è stufa di esporsi per prima nelle relazioni, vuole un uomo che sappia conquistarla, facendole capire di essere interessato a volere una relazione stabile e duratura. Tyler non cercava l’amore , ma quando lo vede cadere dalla sua finestra, non può non prenderlo e tenerlo per se. Il suo sarà un corteggiamento dolce, pacato, che seguirà il passo di Leah. Le sue intenzioni saranno sin da subito chiare e facili da recepire per chi sa osservare: gesti, carezze rubate, sguardi, attenzioni, saranno segnali inequivocabili, che con una buona dose di passione cattureranno la preda già cotta, nella sua rete.

«Non siamo mai stati solo amici, piccola….
Non ho mai avuto pensieri particolarmente amichevoli nei tuoi confronti.»

Detta cosi sembra un storia che porta subito al lieto fine e lo è per certi versi, ma non tutti. Strani avvenimenti stanno stravolgendo la vita dei nostri protagonisti, qualcuno vuole mettere paura, minacciarli. Scoprire chi sarà, non sarà semplice. Riusciranno a scoprire chi e cosa sta succedendo?

Questa è una storia che racconta di un amore vero, pulito, da sogno. Tyler ha rubato un pezzo del mio cuore. Chi non desidererebbe un uomo cosi? Bello da togliere il fiato, intelligente, galante, passionale, protettivo…insomma uno che ama con la A maiuscola, che ti fa sentire importante e unica, che ad ogni sguardo fa traboccare amore da tutti i pori…

Ho letto molti libri della Reynolds, e ogni volta ne rimango estasiata, lei sa toccare le corde giuste, raccontando storie sempre diverse, ma tutte bellissime, amo il suo stile, il suo modo di attirare ed emozionare. È ogni volta un viaggio in posti lontani, che fanno sognare. I suoi capolavori sono sempre una garanzia è dirvi che mi sono perdutamente innamorata anche di questo, pare scontato, ma tanto vero.

Un racconto che stavolta è dedicato ai sognatori, a quelli che non smettono mai di crederci e desiderare, a chi mette sempre l’amore al primo posto, a chi ancora crede al principe azzurro e ama il romanticismo. Una lettura dolce e accattivante che mette la giusta dose di pepe per rendere la storia succulenta e aperta a più orizzonti…

Leah cercava l’uomo giusto, mai si sarebbe aspettata di trovarlo proprio accanto alla sua porta, i sogni sanno realizzarsi in modo inaspettato e ogni volta sono fuochi d’artificio assicurati, poi non resta che viverli. Tu lettore, li vivi attraverso chi scrive, chi racconta, immergendoti nelle emozioni e vivendo quelle dei protagonisti del libro. E voi siete pronti a sognare?

Mary

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...