Passa ai contenuti principali

Recensione: Never stop dreaming di Laura Carloni

Titolo: Never stop dreaming
Autore: Laura Carloni
Editore: Self publishing 
Genere: Contemporary romance, Romantic suspense, Age Gap
Data pubblicazione: 24 giugno 2022
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited 
 
Trama 

Se la vita fosso fatta di sogni io sarei felice, ma purtroppo non lo è e io la felicità me la devo conquistare giorno dopo giorno

_ Anna _


C'è una differenza sottile tra me e lui.
Io ho il coraggio di lasciarmi andare, il coraggio di farmi sorprendere ancora e per altre mille volte dalla vita.
Perché un sogno nessuno te lo può portare via, nessuno te lo può spezzare se io continuo a crederci. Nessuno può sporcarlo, rovinarlo o togliermelo.
Ryan invece ha tracciato un muro di confine con tanto di filo spinato, mi ci sono scontrata allungando una mano e rimanendo ferita dalle sue spine arrugginite che non ha mai avuto intenzione di togliere.
Ha paura di amare, di fidarsi di qualcuno, di mani che non siano le sue, di baci che ingannano.
Nessuno entra nel suo spazio, nei suoi limiti e questo mi confonde…

 
Questa ragazzina mi è entrata dentro, come un treno ha buttato all'aria tutte le mie convinzioni, le mie ombre le ha fatte diventare raggi di sole, i pozzi bui dove mi rintanavo sono diventate laghi azzurri come i suoi occhi. Prima era solo sopravvivenza.

_ Ryan _


Nemmeno a lei la vita ha riservato strade facili, eppure ha ancora quella voglia di lottare che nessuno è riuscito a toglierle dagli occhi. E quando sorride non si accorge della luce che emana, quando va oltre le paure, quando supera i mostri che la tormentano di notte nei sogni, e di cui non mi parla, ecco, in quei momenti riesco a crederci anch'io che ci possa essere qualcosa di bello.

Non so come possa essere accaduto, quando lei ci sia riuscita, ma da qualche parte ha trovato una crepa nella mia armatura ed è riuscita ad entrarci piano piano, come una medicina lenitiva che cura lentamente le ferite dell'anima.

Una ragazza in fuga dal mondo pericoloso dei bassifondi di San Francisco, testimone involontario di un delitto che scatena la corsa al potere di uno dei più grossi clan malavitosi irlandesi.
Un poliziotto intransigente, rigido e implacabile che fugge da se stesso e dal suo passato cercando nella giustizia la sua ancora di salvezza.
Un incontro sbagliato, una serata infuocata che resta incisa nella mente di entrambi fino a quando si ritroveranno inevitabilmente a collaborare per salvarsi a vicenda dal mirino di una pistola puntata alla testa o dalle ombre del passato che tornano più vive che mai.
Fuggire o restare?
Affrontare i demoni e combatterli o continuare a tenerli chiusi in una scatola pronta ad esplodere come una bomba ad orologeria?


Note dell'autrice
Romanzo autoconclusivo.
Spin off di Never Stop Smiling, di cui si consiglia la lettura per poter comprendere meglio alcuni fatti narrati e l’importanza di personaggi secondari presenti nel libro.


RECENSIONE 

Pazienza, paura, coraggio, perdono. Queste sono le sensazioni che ho trovato in "Never stop dreaming". Il coraggio e la paura di Anna, la sua forza e pazienza. La forza e il coraggio di Ryan, la sua paura. E poi il perdono: saper perdonare sé stessi e gli altri. Gli uomini possono sbagliare e chiedere perdono, oppure perpetrare nel dolo e nella violenza. 

Laura ci accompagna in un viaggio nel cuore di Anna e Ryan fino ad affrontare i fantasmi del passato mentre devono sconfiggere le minacce presenti. 

Anna ha diciotto anni appena compiuti ed è cresciuta senza una vera famiglia, dopo essere stata abbandonata neonata. Non conosce la sua data di nascita e neppure il nome che la madre le avrebbe voluto dare. Non sa nulla del suo passato, non può immaginare nulla del suo futuro, sa solo che può contare su se stessa e basta. Qualunque compromesso può esserle utile per inseguire il sogno di essere felice e lontana da chi le ha negato la serenità dell'infanzia e adolescenza. Non conoscere il proprio passato la rende un foglio bianco pronto per essere scritto dal futuro, senza preconcetti o aspettative particolari, senza paura o speranza di essere come i genitori. La mancanza di radici lascia Anna libera di sperare senza fine di trovare la sua realizzazione, le lascia libere le ali per spiccare il volo verso il suo domani, libera di innamorarsi senza timore e freni. 

Ryan è un trentaduenne che conosce perfettamente chi è sua madre e la ama e rispetta, ma sa anche chi è suo padre e di che cosa è stato capace. È consapevole che in lui ci sono anche i geni paterni e che potrebbe un giorno mostrare la stessa indole. Nel suo passato ci sono già stati episodi di violenza, ha rischiato di toccare il fondo ma in sé ha trovato la forza e il rispetto per se stesso e per gli altri per risalire la china e diventare una persona migliore. Conoscere le proprie origini è la base su cui fondare il proprio futuro, ma rischia di essere un freno ai sogni. Ryan ha paura di amare, di trovarsi carnefice incapace di essere un padre e un marito. 

Senza passato è difficile per Anna vivere il presente, ma con un pesante passato sulle spalle per Ryan è impossibile affrontare la sfida con il futuro. 

In questa contrapposizione si mostrano due personaggi completi e diversi, innamorati ma che affrontano in modo opposto questo sentimento. La maturità di Ryan dovuta all'età viene scalfita dalla poca autostima mentre Anna nonostante la giovinezza e la sfrontatezza si dimostra sicura e convinta dei propri sentimenti. 

L'anello di congiunzione di Never stop dreaming e Never stop smiling è Chris, l'uomo che ha sbagliato tanto conscio di farlo nei confronti della sua famiglia, ma che ha chiesto perdono. Il perdono non si regala, non serve piangere per ottenerlo, serve il vero pentimento e ogni giorno diventa un nuovo banco di prova, per dimostrare di essere una persona migliore. Chris si è pentito e sua moglie Nicole lo ha perdonato, chi meglio di lui può essere esempio per Ryan di quanto conti la volontà per essere ciò che si vuole? Non conta la genetica, ma quanto amore si ha nel cuore per la persona che si ha vicino. 

"È come se la mia vita fosse cominciata nel momento esatto in cui ho incrociato lei … prima era solo sopravvivenza. C'è sempre un sogno per chi non si arrende."

Se penso a Chris immagino cioccolato fondente, pensando ad Anna invece vi propongo una tazza di latte tiepido con i biscotti, Ryan però mangia solo la crostata di frutta fresca, vi consiglio quindi di abbinare alla lettura il vostro dolce preferito perché vi rilassi. 

Con questo romanzo Laura Carloni ritorna alla suspence e a una trama adrenalinica dal ritmo incalzante, dopo averlo già provato in Never stop smiling, dimostrando la sua grande versatilità. 

Vi auguro buona lettura! 

Annalisa 

Ringrazio l'autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...