Passa ai contenuti principali

Recensione: Incidente Franciacorta di Rebecca Quasi

Titolo: Incidente Franciacorta
Autore: Rebecca Quasi 
Editore: Self publishing 
Genere: Rosa - Giallo 
Disponibile su Amazon e Kobo 
 

Trama 

Avere come vicina una maestra in pensione dalla personalità esplosiva e invadente può rivelarsi un’esperienza estrema, soprattutto se si viene da un periodo nero nel quale la vita sentimentale è andata a rotoli, insieme a quella lavorativa.
Questo direbbe Carolina Bassani, cardiologa, dirimpettaia dell’arzilla Eufemia. Due anni prima, una terribile disgrazia ha distrutto la carriera lavorativa sua e di un collega, Ascanio Sangiorgi, chirurgo plastico.
I due medici si rincontrano per caso in un supermercato, protagonisti di un imprevedibile e rocambolesco incidente: Carolina viene colpita dalla scheggia di una bottiglia di Franciacorta caduta dallo scaffale dei vini, Ascanio la soccorre.
Da quel momento, si inanella una serie di eventi che, come in un domino a tinte giallo-rosa, porterà due persone sole e deluse a riemergere dal baratro. E, magari, con l’aiuto fondamentale di una Eufemia in versione Mata Hari, a risolvere l’enigma che ha rovinato le loro vite.


RECENSIONE 

Un proverbio dice che "tutti i nodi vengono al pettine" e con l'aiuto del caso e del destino si riescono anche a districare! 

La storia si svolge in piena pandemia Covid nell'autunno del 2020 quando, per colpa di una bottiglia di Franciacorta, Ascanio e Carolina si incontrano a distanza di due anni dall'evento tragico che ha stravolto le loro vite. Nel 2018 una donna è morta durante un intervento di chirurgia al seno e pur accertata la casualità, la carriera dei medici coinvolti si è interrotta e così si sono allontanate le loro vite, finché..una scheggia di bottiglia ferisce lo zigomo di Carolina, ex-cardiologo, e Ascanio, ex-chirurgo dovrà prendersi cura di lei. 

"«Ho sempre pensato che lei avesse un bel viso, da manuale. Ha dei lineamenti molto regolari. Zigomi alti, bella fronte, mascella con una curva perfetta. Deve avere un teschio stupendo.» «Me lo dicono tutti, in effetti. Carolina, che teschio da urlo.» «Sono complimenti da chirurgo estetico.» «Molto professionali.»"

Rebecca Quasi dipinge un romanzo ironico e profondo che delinea, nelle difficoltà di relazionarsi che abbiamo vissuto durante i lockdown del covid, il lento avvicinamento di due persone segnate dagli eventi. 

Carolina e Ascanio sono alla deriva di sé stessi, vittime ignare di un complotto che possono solo arrabbiarsi col fato per averli messi in questa situazione e con gli affetti che credevano veri per averli abbandonati. È nell'introspezione che maturano la convinzione che rivangare il passato nn serva e che si debba solo guardare avanti accontentandosi. Il loro incontro e lenta conoscenza li pone di fronte a una nuova prospettiva: l'esistenza della gioia e dell'amore, quello vero e spontaneo che nasce senza progetti e programmi. 

"Carolina non era nemmeno il suo tipo. ... Ma per lei provava soprattutto tenerezza e compassione, quest'ultima nell'accezione latina del termine, ovvero del soffrire insieme, tutti elementi non compatibili con il brivido erotico di poco prima. Era filato tutto liscio, letteralmente liscio, come se avessero un'intesa di lungo corso."

A fare da contorno c'è la splendida signora Eufemia Barbanti, vicina di casa di Carolina e vulcano di idee e propositi, nonostante l'età! 

Grazie a lei, alla sua proverbiale memoria e alle qualità da maestra elementare in pensione da almeno un ventennio, le indagini hanno una svolta decisiva e forse anche la vita di Ascanio e Carolina prenderà la giusta piega.. 

"«Le maestre elementari sono le persone più competenti dell'universo, tienilo a mente.»"

Incidente Franciacorta è un libro scritto in modo superbo, in terza persona ma estremamente incentrato sulle azioni e pensieri dei protagonisti. 

Una bevanda fresca e frizzante, magari proprio un calice di Franciacorta, sarà il giusto accompagnamento per immergervi in questa storia. 

Buona lettura. 

Annalisa 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...