Passa ai contenuti principali

Review Tour: More than a hat trick di Len McCabe (O.D.E. Edizioni)

Titolo: More than a hat trick
Autore: Len McCabe
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary romance
Autoconclusivo
Pagine: 350
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited
 

Trama 

Noi non siamo un qualcosa di confezionato, siamo unici e singoli, non ci sono altre come te o altri come me. E nessuno ha il diritto di dirci come vivere la nostra vita.
Graham “Thunderbolt” Stanton è il capitano della squadra di hockey, uno dei ragazzi più popolari della scuola. Le sue giornate sono piene, passate con i suoi compagni di squadra e amici fra studio, hockey e divertimenti. Attraente e seducente non ha problemi ad avere tutte le ragazze che vuole. Eppure è irrequieto, sente che nella sua vita manca qualcosa.
Reese Hartam ce l’ha fatta! Finalmente è al college, pronta alla vita universitaria da studentessa modello. Timida e riservata, osserva più che sperimentare. Fino a quando qualcosa cambia e inizierà a vivere tutte le sue prime volte.
Quando una fata si scontra con un fulmine l’amore diventa magia e niente è più impossibile.
 
«Perché sono strana, perché non posso darti quello che ti darebbe una ragazza normale» risponde sicura.
«Se fossi stanco della normalità? Se avessi bisogno di stranezza?»
 
RECENSIONE

Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo di questa novità, un bellissimo romanzo che parla di seconde occasioni, di amore, di rivincita.
Graham è il capitano della squadra di hockey della scuola, il ragazzo più “famoso” ed apprezzato, oltre ad essere ovviamente bellissimo.
Insieme a lui conosciamo i suoi amici, la sua famiglia, la squadra, tutti affiatati, fuori e dentro il campo da gioco. Nonostante la fama, Graham è un ragazzo sensibile e dolce.
Reese, lei è una fata, piccolina, solitaria, diligente e inesperta.
Non ha vissuto una vita semplice, se l’è sempre cavata con le proprie forze ed essere riuscita a frequentare l’università per lei è ancora un sogno.
Cerca di mantenersi come può, facendo un lavoro serale come cameriera.
I due sono destinati ad incontrarsi, il primo avvicinamento c’è e nemmeno se ne rendono conto, gli basta un tocco, il sentirsi, una scarica d’adrenalina che colpisce entrambi.
Complice un compagno di squadra di Graham, i due si conoscono. Graham capisce che questa ragazza ha qualcosa di speciale, qualcosa che va oltre, non è come tutte quelle che gli girano intorno, non è appariscente, sfrontata, ma bensì l’opposto.
Reese si sente insicura vicino a Graham, si sente di non essere all’altezza, e dopo un periodo dove sono stati felici, fatto di prime volte, coccole e appuntamenti sulla spiaggia, sarà proprio questa insicurezza che la porterà ad allontanarsi da lui e dai suoi amici, che ormai sono diventati come una grande famiglia.
Passa un anno da quando i due si rivedono, si avete capito bene, non è un romanzo tutto in discesa. Dopo un anno di assoluto silenzio i due si ritroveranno, cambiati, cresciuti. Lui ancora troppo arrabbiato per la sua scomparsa, lei con un segreto così grande da nascondere.
Graham e Reese sono costretti a convivere per un certo periodo, dove tutto verrà a galla, paure, insicurezze, bugie. Reese tirerà fuori gli artigli per cercare di riprendersi il suo cavaliere, ma sarà abbastanza forte questa volta?
Lei per amore può aver fatto tanto? Lui per amore non può capire?
Un libro che parla di seconde occasioni, ricco di dettagli, anche i personaggi secondari sono importantissimi, sono presenti, in tante decisioni e vicini ai protagonisti.
Un amore che va oltre, l’amore tra una fata e il suo cavaliere. L’insicurezza di Reese fa male, perché non si sente mai all’altezza, mai abbastanza, quando lui non ha occhi che per lei.
Può un amore così forte passare sopra a tante bugie? Tanti mancamenti da entrambe le parti?
Una lettura piacevole, primo libro letto dell’autrice e ne sono rimasta colpita. Bello, dettagliato, i dialoghi sono piacevoli, la trama è avvincente.
Due personaggi forti e deboli allo stesso tempo, che lottano per la stessa causa ma in momenti sbagliati, quando la porta dall’altra parte è chiusa.
Mi sono piaciuti davvero tanto, così giovani e così innamorati. L’amore fatto di sensazioni, di cose vissute, di esperienze. Si sono allontanati si, ma due persone così innamorate non si allontaneranno mai, e così è stato per Graham e Reese, non si sono mai abbandonati. Legati, per sempre.
Complimenti all’autrice, ha saputo tenere viva la storia e la lettura, pagina dopo pagina.
Ora non ci resta che aspettare gli altri ragazzi .. perché sarà così vero?
Grazie ancora per la piacevole lettura.
Un abbraccio

Alice
 

Cari lettori, buongiorno! 
La storia che mi ha accompagnato negli ultimi giorni è ambientata al college. Racconta di una studentessa e di un giocatore di hockey. Reese ha 19 anni e frequenta l'università; è una ragazza intelligentissima e rispetto ai suoi coetanei avanti con il programma di studio. Proprio grazie alla sua bravura inizierà a dare delle ripetizioni a Dean, che a causa dei suoi voti rischia di non giocare le partite di hockey. Frequentando la casa del ragazzo a cui da ripetizione, scoprirà che con lui vivono altri tre ragazzi, tra cui Graham, capitano della squadra di hockey del college. 

"E io rimango combattuta fra quello che vorrei e le mie incertezze, fra quello che dovrei fare e ciò che ho paura di affrontare da sola."

Reese non conosce niente del mondo che la circonda. È dolce, sensibile, altruista e con un'infinita generosità d'animo. Una giovane ragazza che nonostante sia stata presa a calci dalla vita è sempre grata per ciò che le ha concesso. Una storia complessa, triste e travagliata la sua. Quando racconterà da dove viene e tutto quello che le è successo ammetto d'aver provato una tenerezza infinita per questa dolce ragazza sempre pronta a mettersi da parte per aiutare gli altri. Non sa cosa significhi famiglia, amicizia, vivere una vita spensierata ed essere amata da qualcuno e quando questi avranno la meglio nella sua vita si sentirà indubbiamente felice, ma anche destabilizzata al tempo stesso; tantissima sarà la sua paura nel momento in cui avrà inizio la storia tra lei e Graham. Panico e timore la porteranno a compiere diversi errori che peraltro l'aiuteranno a maturare. 

"Volevo resistere, ma non ne sono mai stato capace, perché lei è l'unica, perché il suo tocco ha sempre avuto il potere di incendiarmi e scombussolarmi."

Graham ha 23 anni e l'hochey è la sua vita. Solitamente un ragazzo bello e sportivo è accompagnato dall'aggettivo cattivo, ma non il nostro protagonista. Lui è dolce, gentile, amichevole e affettuoso, in particolar modo con la sua sorellina Bonnie: per lei farebbe di tutto. Sicuramente non gli mancano le belle ragazze o le attenzioni; tuttavia, quello che cerca non è del sesso occasionale, ma qualcosa di più. Qualcosa che arriva quando i suoi occhi incontrano quelli di Reese. Cosa succede quando incontri una fata? Rimani incantato alla sua vista, inghiottito dalla sua bellezza e dall'aura che emana come vittima di un sortilegio. E questo è ciò che in realtà accadrà al nostro capitano nel momento in cui la sua pulce irriverente -così la definisce Graham- metterà piede nella sua vita. Lei così piccola e dolce ma quando vuole sa essere insolente e pungente scatenando infinite sensazioni in lui. Tuttavia, scopriremo come anche Graham guidato dall'idea di poter perdere Reese si farà trascinare dalla spirale della paura compiendo diversi errori che lo guideranno all'egoismo e al risentimento.

"E se il tocco delle nostre mani è una scarica elettrica, lo sfiorarsi delle labbra è una tempesta."

Il romanzo ha inizio un anno e mezzo prima spiegando come i nostri protagonisti si sono conosciuti. Quasi tutta la storia si svolge tra passato e presente in modo da fare capire nei diversi capitoli ambientati al presente come si è arrivati a quel punto di svolta. Il doppio pov ci permette di comprendere i pensieri, le paure e il perché di determinate scelte da parte dei protagonisti, anche se a volte ho trovato alcuni momenti descritti in maniera troppo dettagliata e altri che invece avrei approfondito di più. Un percorso al sapore di sbagli, maturità, perdono e che silenziosamente chiede una seconda occasione. Una storia d'amore dolce, sentimentale e fatta di prime volte in ogni senso. Una storia che ti fa abbracciare l'importanza delle parole amicizia e famiglia. Devo dire che nonostante non sia un amante delle storie dove sono più i fatti narrati che i dialoghi, Len è stata brava ad attirare la mia attenzione. Solitamente, poi, arrivo a un punto in cui la mia concentrazione scema, tuttavia, lei è stata capace di tenermi incollata alle pagine del libro solleticando la mia attenzione pagina dopo pagina e stupendomi non poco nella narrazione. Un altro punto che ci tengo a sottolineare è che leggendo sport romance, per me che li amo tantissimo, mi sarei aspettata che l'autrice fosse più attinente e approfondisse la parte sportiva che invece per quanto mi riguarda viene glissata. Nel complesso è stata una bella lettura che consiglio indubbiamente. A presto!

Antonella 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 
 
 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...