Passa ai contenuti principali

Review Tour: Freak Show di Chiara Casalini (Dark Zone Edizioni)

Titolo: Freak Show
Autore: Chiara Casalini
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: Romance di formazione
Data pubblicazione: 14/02/2021
Pagine: 263
Serie: Autoconclusivo


Trama

Valentina e Billy. Una bambina in sovrappeso e un bambino albino contro i bulli del paese. La loro amicizia gli ha permesso di essere felici, nonostante le cattiverie, ma quando sono costretti a separarsi il loro legame viene spezzato dalla crudeltà di chi sta loro intorno.
Ormai ventenni si ritroveranno e scopriranno un amore cresciuto tra i ricordi. Ma dovranno anche fare i conti con le strade prese, gli errori e il dolore di tutti quegli anni. E soprattutto con il loro continuo sentirsi sbagliati dietro un muro di paura e violenza che li porterà perfino a desiderare la morte.
Salvarsi o perdersi per sempre? La scelta non è per nulla scontata.

RECENSIONE 

Brividi e paura. Dolore e tristezza. 
Odio, tanto odio. E poi amore e speranza. 

Chiara Casilini ha scritto un romanzo che ti centrifuga durante la lettura e che ti porta sempre poi in profondità, che ti lascia attonito di fronte alle bassezze che può raggiungere la cattiveria umana, ma che pagina dopo pagina ti fa vedere la luce in fondo al tunnel della disperazione. 

Il romanzo di formazione racconta "l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi e esperienze" (definizione di Wikipedia) ed è esattamente questo viaggio che Chiara racconta nelle pagine di Freak Show. Gli errori di Valentina e William sono tanti e dipendono unicamente dagli orrori che sono costretti a sopportare ogni giorno fin dall'infanzia. 

Vale era una bimba sovrappeso e Billy era esteticamente non conforme ai compagni di scuola perché albino e "il diverso" spaventa. La reazione alla diversità può essere costruttiva, dettata dalla sana curiosità infantile oppure distruttiva. Io non credo che la paura del diverso renda mostri i bambini e i ragazzini. La paura fa scappare, nega l'amicizia e il gioco comune. La cattiveria invece distrugge, ti fa diventare vile e malvagio. I compagni di scuola di Vale e Billy non erano spaventati erano cattivi. Hanno deciso di insultare, attaccare, violare una ragazza e un ragazzo loro coetanei solo perché non erano uguali a loro esteticamente. 

Li hanno perseguitati, gli hanno reso la vita un inferno, gli hanno rubato l'infanzia e l'adolescenza, gli hanno tolto la sicurezza, la speranza, la gioia. Erano solo un gruppetto di ragazzi, non erano tutti i compagni di scuola, ma Vale e Billy erano soli. Gli altri vedevano e si voltavano. Non so dire chi ritengo peggiore tra i cattivi e gli ignavi, ma di sicuro non salvo nessuno. Freaky e Icy devono attendere anni prima che due amici prendano le loro difese rimanendo schifati dalla malvagità della banda di persecutori. 

Avrei voluto essere parte di questa storia per vestire i panni di Claudia e Roberto, per essere l'amica che ridà la fiducia nel mondo ai protagonisti. I veri eroi sono Vale e Billy con la loro resilienza e la capacità di sopravvivere nonostante tutto. 

"Non cancelleranno mai il passato, però potrebbero relegarlo là dove deve stare. Noi possiamo vivere un presente migliore e costruire un futuro per entrambi, insieme.»"

Altre figure fondamentali sono le mamme che con la loro forza resistono a ogni urto e sono sempre pronte a prenderti la mano e accompagnarti per ogni passo incerto senza farti cadere o almeno attenuandoti la caduta. 

Capita alla fine di un libro di pensare quanto possa essere verosimile e di lamentarmi per la troppa fantasia usata dall'autore per raccontare scene realistiche; con "Freak show" il sentimento è contrario: sono spaventata per quanto di vero ci sia in questa storia. Odio ciò che chi esula dai canoni, pensati da gentaglia come Teo e Denis, di normalità e bellezza debba vivere e subire. Spero che al mondo ci siano sempre più Claudia e Roberto pronti ad accettare un nuovo amico indipendentemente dal suo colore di capelli o forma fisica. Voglio sperare in un mondo migliore. 

"Per la prima volta mi rendo conto di essere fortunata, tutto sommato, perché ci sono diverse persone che si stanno preoccupando per me. Non sono da sola, non più. Forse non lo sono mai stata davvero… non lo so."

Per leggere e sopravvivere a questo turbinio di emozioni e dolore, vi consiglio tanto gelato al cioccolato fondente, dolce ma comunque amaro. 

Buona lettura! 

Annalisa 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...