Passa ai contenuti principali

Review Tour: La promessa di Leah Garriott (Vintage Editore)

Titolo: La promessa
Autore: Leah Garriott
Editore: Vintage Editore
Traduzione: Letizia Spizzico
Lunghezza: 389 pagine 
Uscita: 18 aprile 2022
Disponibile su Amazon (qui link d'acquisto)

Sinossi

Warwickshire, Inghilterra, 1812. Margaret Brinton ha giurato a sé stessa di non lasciarsi mai più ingannare dai sentimenti. Tutto ciò che cerca è un matrimonio di convenienza con qualcuno che non possa spezzarle il cuore. Il bel libertino Mr Northam sembra l’uomo perfetto per le sue esigenze, ma il cugino, Lord Williams, la perseguita rovinandole ogni possibilità di stringere una buona unione con Northam o con chiunque altro. Tornata a casa, Margaret conosce il marito scelto per lei da suo padre, sarà così che si troverà a scegliere tra mantenere la promessa di proteggere il proprio cuore o romperla con la speranza di amare un’ultima volta.

RECENSIONE 

La nostra eroina è piuttosto in ambasce perché decisa a non gettare più il suo cuore in pasto a gentiluomini che non la meritano. Per assurdo progetta di combinare un matrimonio di facciata per potersi mettere al riparo da ogni attacco.

Inevitabilmente, non solo il suo proposito è destinato a essere infranto, ma anche a farla ripiombare nella situazione di pericolo a cui si era esposta in precedenza. Ci si mettono poi anche i genitori a combinare per lei un’unione per garantirle una sistemazione rispettabile. Ciò nonostante a casa Brinton si respira sempre una piacevole atmosfera di calore familiare e di rapporti affettuosi.

Seguire Margaret nelle sue elucubrazioni può diventare un’avventura altrettanto emozionante aiutandola a scegliere nel dilemma tra i due cugini affascinanti e misteriosi, parteggiando ora per l’uno ora per l’altro.

Il titolo è espressione della storia: Margaret ha fatto a se stessa una promessa di non impegnare più i propri sentimenti ma scopre di essere stata eletta a banco di prova tra i due cugini.

Essere soggetto attivo di una promessa per poi ritrovarsene oggetto non dev’essere facile per la povera Miss Brinton che, come una novella Lizzie Bennet, si ritrova ospite dell’altero Mr Darcy alias Lord Williams e deve schivare il molesto Mr Lundall la cui proposta di matrimonio suona tanto simile a quella di Mr Collins.

Echi austeniani ci riportano in epoca Regency, anche se non in modo rigoroso (sulla data di introduzione del valzer non sono tanto sicura), mentre i personaggi intessono dialoghi abbastanza vicini alla sensibilità moderna anche grazie alla traduzione. Essendo un po' nostalgica avrei preferito l'appellativo di Milord, invece di Mio signore.  

Ho apprezzato molto che senz’altro rispettosa della discrezione e pudicizia dello stile Regency sia stata l’assenza di linguaggio e scene erotiche, a cui troppo spesso ultimamente le autrici moderne indulgono. 

Non tutti i fili dell’intreccio risultano brillare nel disegno finale anche se indubbiamente l’epilogo mette d’accordo tutti. Davvero simpatica la soluzione finale: Fiori, regali e …baci, anche se un malcapitato asinello con il cappello ne farà le spese. Ma non vi svelo troppo per non rovinarvi la sorpresa.

Buona lettura!

Romina

Ringraziamo la CE per la copia omaggio 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...