Passa ai contenuti principali

Review Tour: Joel & Sue di Laura Nottari (Words Edizioni)


TITOLO: Joel & Sue
AUTORE: Laura Nottari
EDITORE: Words Edizioni
GENERE: Contemporary Romance (hate to love/ love deal/ slow burn)
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited (qui link d'acquisto)


Trama 

Terreno di caccia: Manhattan, Greenwich Village.
Cacciatrice: Mary Sue Clarke, pasticciera ventisettenne, mamma di due gatti.
Preda: maschio etero di bell’aspetto, da sposare prima dei trent’anni.

Trovare l’amore a New York è più facile a dirsi che a farsi. Durante una festa, però, Mary Sue conosce Jason, giovane, sexy e simpatico, che ricambia le sue attenzioni. Il principe azzurro ha un solo, grosso difetto: il suo migliore amico Joel, un buco nero umano, caustico e scontroso. 

Complici un imbarazzante malinteso, un patto e il suddetto principe azzurro partito per chissà dove, Mary Sue e Joel saranno costretti a frequentarsi, tra alti e bassi tutt’altro che amichevoli. Tra loro è odio a pelle, mal sopportazione a prescindere, guerra all’ultima parola.
 
A lei, Joel non piace per niente… le ha anche dimezzato il nome e si ostina a chiamarla Sue!
A lui dà sui nervi quella sguaiata che si struscia addosso al suo amico. 
Al destino, invece, Joel & Sue sembra davvero andare a genio.


RECENSIONE 

Se mi chiedessero di scrivere un articolo includendo i personaggi che mi hanno cambiato la vita, Joel & Sue entrerebbero di diritto nella top ten. 
Conoscere Mary Sue è come guardare dentro un caleidoscopio. Essere avvolti e fagocitati da una miriade di colori ed emozioni. Joel è la sua nemesi. Emotivamente stitico, razionale oltre misura, ponderato, puntale. Inutile dirvi che i due si odiano a prima vista, ma che per il lettore, il loro incontro e scontro continuo significa battute graffianti, ironia che sfocia in comica ilarità. 
La posta in gioco si alza quando, per uno scherzo del destino (?) i due si trovano faccia a faccia. Di nuovo. E il fato si è davvero incattivito con Mary Sue quando decide di stringere un patto con il diavolo di Joel/Naziel che la porterà a una convivenza forzata con lui. 
La penna di Laura, con semplicità e acutezza fa scappare più di un sorriso, fa ridere con le lacrime agli occhi e, ahimè, fa scendere anche qualche lacrimuccia in piena regola. Uno stile spiritoso e frizzante, ricco di frecciatine e colpi di scena, rende la trama coinvolgente e ben architettata. 
Non pensate che sia un libro frivolo, anzi. I due protagonisti impareranno uno dall'altra. Sue a costruirsi un futuro, lavarsi i denti e in generale mantenere una perfetta igiene della casa e della persona e Joel a essere meno Naziel e più se stesso. Affronteranno entrambi un percorso di crescita che permetterà loro di raggiungere nuove certezze, consolidare un nuovo equilibrio personale e con l’altro.
Un libro divertente e ironico che raggiunge il lettore parlando anche di cose serie senza che questi se ne accorga. 

Super consigliato. 

Emma 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...