Passa ai contenuti principali

Recensione: Per amore, solo per amore di Mathilda Blake (Mondadori)


Titolo: Per amore, solo per amore
Autore: Mathilda Blake
Editore: Mondadori
Genere: Historical Romance 
Collana: I romanzi passione 
Data pubblicazione: 02 aprile 2022
Pagine: 275
Disponibile su Amazon in ebook


Trama 

Nata e cresciuta in un bordello londinese, Lilybelle Scott deve ora lasciarsi il passato alle spalle per salvarsi la vita. Si imbarca così per la Nuova Zelanda sostituendosi a un'amica analfabeta, al posto della quale ha intrattenuto un fitto rapporto epistolare con un allevatore neozelandese che le ha chiesto di sposarlo. Fingendosi l'altra, al suo arrivo ad Auckland scopre che il promesso sposo è molto più affascinante di quanto non credesse e che anche lui le ha tenuto nascoste verità altrettanto importanti! Ma l'attrazione fra loro sembra essere più forte di tutto, almeno fino a quando il passato di Lily non riesce a raggiungerla persino in capo al mondo...


RECENSIONE

Bentrovati amici lettori.
Oggi vi parlo della mia ultima lettura, Per amore, solo per amore di Mathilda Blake edito Mondadori.
Da dove iniziare? Semplicemente fa-vo-lo-so!

Ho letteralmente amato la storia di Lillybelle e Duncan. Lei, una donna forte, temeraria, impavida e ambiziosa nonostante la vita in cui è nata e che è costretta a condurre. Lui, un uomo con la U maiuscola, caparbio, a tratti rude ma al contempo dolce e sensibile, impossibile non innamorarsi di Duncan, nonostante la sua ostinazione in praticamente tutto!

Anche i personaggi secondari sono ben definiti e inseriti egregiamente nel contesto, ognuno gioca un ruolo fondamentale nella storia. E poi Liliana, sul finale ho letteralmente pensato "hai capito, alla fine, la povera, sfortunata e dolce Liliana! E Lily che si angosciava tanto di averle rubato la libertà". 

Una storia d'amore d'altri tempi, che fa sognare e sospirare e io, da inguaribile sognatrice romantica, ho letteralmente sognato a occhi aperti tra le pagine di questo libro. Tanto da desiderare di possedere una macchina del tempo per tornare indietro e conquistare anch'io un Duncan! 

Anche il periodo storico è descritto in modo sapiente e impeccabile, non c'è nulla che sia fuori posto e ho apprezzato tantissimo ritrovare, all'interno dello scritto, tutte le tappe cruciali che hanno contribuito all'umanità di arrivare dove siamo arrivati oggi, sia in invenzioni tecnologiche che in pari diritti tra sessi opposti. E non sono di certo mancati i colpi di scena. E i cavalli, anche loro fanno da padroni nella storia, per gli appassionati di questi meravigliosi quadrupedi.

Lo stile di Mathilda è ricco e leggero al contempo, scorrevole e carismatico, invoglia il lettore a continuare senza mai staccare gli occhi dalle pagine. Recupererò di certo altre sue opere. Mathilda, da oggi hai una fan in più!

Consiglio vivamente questa lettura e i miei più sinceri complimenti all'autrice.

Noemi 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...