Passa ai contenuti principali

Recensione: Iris Bloom sono io! di Sara P Grey

Titolo: Iris Bloom sono io!
Autore: Sara P Grey
Genere: Romance, rosa contemporaneo, romantic comedy, chicklit
Data di pubblicazione: 22 aprile 2022
Edizione: self publishing
Numero pagine cartaceo: 244
 

Sinossi

Abile truffatrice o vittima innocente?
Icona fashion da imitare o esempio da non seguire?
Una semplice commessa o l’influencer più “di moda” del momento?
Chi è davvero Iris Bloom resta un mistero.
Tutti ne parlano, nessuno conosce la verità.
Tranne me, ovviamente.
Perché Iris Bloom… sono io!
Quasi trentenne, commessa part-time in una boutique del centro di Milano, fashion blogger & influencer nel tempo libero, sono la classica brava ragazza: coscienziosa, volenterosa, di buon carattere. Perfino troppo! Tanto che spesso ho difficoltà a farmi valere e i prepotenti se ne approfittano.
Prendete per esempio quella strega della mia coinquilina: non si è certo fatta scrupoli a fregarmi da sotto il naso la carriera dei sogni e rovinarmi la reputazione, lasciandomi nei guai! Come uscirne?
Un cambiamento radicale è d’obbligo.
Non mi lascerò più mettere in un angolo, nossignori.
È tempo di tirare fuori gli artigli e mostrare al mondo chi è davvero Iris Bloom.
State un po’ a vedere…

 
Nota: il romance è autoconclusivo e può essere tranquillamente letto come titolo unico. Non è escluso che, in futuro, diventi parte di una dilogia. Prometto che il piacere della lettura non verrà turbato dalla possibile estensione, ma solamente aumentato!


RECENSIONE 

Chi è davvero Iris Bloom? È la fashion blogger più cool del momento, tutti la vogliono, tutti desiderano collaborare con lei, ma non è sempre stato così.. o forse non è solo questo. Iris è una persona vera e genuina, ha la forza di portare colore nella vita delle persone, è una “vorrei ma non posso”, non crede abbastanza in se stessa e si fida troppo della bontà e onestà delle persone. Iris non ha avuto un’infanzia felice e facile, non ha una famiglia che la appoggia e supporta. È una ragazza che si è fatta da sola: ha avuto un’idea e ha sfruttato le sue capacità. Tutto sembrava andare bene ed era pronta a spiccare il salto verso gli eventi che contano, quando invece che saltare è inciampata! 

È nei momenti difficili e bui che si scopre chi sono i nostri veri amici e forse anche che Wonder Max è qualcosa di più del dirimpettaio carino e premuroso…

“All’improvviso la consapevolezza mi scalda il cuore: per lungo tempo, prima di conoscere queste persone…non ho avuto accanto nessuno che si dichiarasse fiero di ciò che sono, o che faccio. È una curiosa, meravigliosa novità per me.”

Il romanzo ha il solo punto di vista di Iris e secondo me questo è uno dei punti di forza della narrazione. Non siamo davanti a una storia d’amore condita di vicissitudini e successi, ma Sara P. Grey scrive in chiave divertente e ironica la biografia di Iris Bloom. È infatti Iris stessa che prende per mano il lettore e gli racconta la sua storia. L’amore c’è, non temete, ed è un amore speciale vissuto in modo maturo e cosciente con un uomo eccezionale (Wonder Max, alias Max_chef_aportèr: l’uomo perfetto che ogni donna sogna!). È Max che aiuta Iris a vedersi con occhi diversi, perché troppo spesso capita di essere le peggiori nemiche noi stesse. La mancanza di coraggio e di fiducia nelle nostre possibilità minano la forza che potremmo avere per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo. Tanti sono i motivi e le scuse che ci raccontiamo per accontentarci di una vita a metà, vissuta in modo anonimo e grigio, né bene né male.. e invece no! La vita va vissuta e assaporata, bisogna lottare per ottenere il meglio da ogni occasione e se non sarà per tutta la vita, pazienza, perché bisogna accontentarsi di vivere attimo per attimo riconoscendo sempre cosa è il meglio per noi. 

“Il mondo è tuo”, cantava Aladdin. 
“Apri gli occhi e vedrai”. 

Seguo il consiglio, li spalanco bene bene, e li punto sull’orizzonte. Non ho paura di smarrirmi o cadere, perché sono aggrappata al mio punto fermo, al mio nord.”

A fare da fata madrina e grillo parlante di una principessa molto moderna, ci sono le regine del “Buenos Hairs, dove i sogni in technicolor dei tuoi capelli diventano realtà”, le amiche che ognuno vorrebbe. È facile consolare un’amica e annuire a ogni suo singhiozzo, più difficile è consigliare e spronare a dare il meglio di sé, smettendo di piangersi addosso! 

“non lasciate che nessuno vi metta in un angolo, nemmeno voi stesse/i.”

Con questo romanzo Sara si conferma un’autrice completa, precisa, puntuale, ironica e tanto intelligente. I suoi libri sono tutti pensati, ragionati, divertenti e per me imperdibili. 

Vi consiglio la lettura di Iris Bloom sono io!, con un’avvertenza: sappiate che riderete fino alle lacrime in alcuni punti e che vi arrabbierete con la coinquilina strega in altri, quindi evitate i luoghi in cui è richiesto il silenzio assoluto! Questo libro si accompagna bene con il sushi (oh Max…) abbinato al Mimosa e alla Vie en rose nella versione di Michelle! 

Al prossimo libro da dieci e lode, Sara!

Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...