Passa ai contenuti principali

Review Tour: Faith - Roadies Series Vol. 3 di Erika Vanzin

Titolo: Faith 
Autore: Erika Vanzin 
Serie: Roadies Series Vol. 3
Editore: Self publishing 
Genere: New adult, music romance
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited (qui link d'acquisto)


Sinossi

Cercare di stare al passo con la vita frenetica in una città come New York non è sempre facile. Lo sa bene Faith che, appena uscita dalla piccola comunità in cui è cresciuta, è catapultata nel mondo frenetico e scintillante delle rockstar e della loro vita straordinaria tra i quartieri di Manhattan.
Michael è il chitarrista dei Jailbirds. Divide la sua esistenza tra donne, feste e musica, vive in un albergo ed è abituato ai lussi e ai pasti serviti dai migliori ristoranti.
Michael non ha un vero posto che può chiamare casa, Faith arriva da una famiglia dove deve dividere lo spazio con i numerosi fratelli.
Lui è abituato a jet privati e a suite presidenziali, lei non era mai salita su un aereo prima di atterrare a New York.
Michael non si è mai fatto da mangiare in vita sua, Faith non sapeva dell’esistenza del cibo da asporto.
Michael e Faith sono come il diavolo e l’acquasanta, ma una convivenza forzata li porterà a dividere un appartamento di sei camere che potrebbe essere troppo stretto per contenere due esistenze talmente diverse da fare scintille ogni volta che si incontrano.

Mentre la storia romantica all’interno di FAITH è autoconclusiva, la trama del romanzo è una continuazione degli eventi che cominciano in BACKSTAGE e PAPARAZZI (Roadies Series #1 e #2). È fortemente consigliato leggere BACKSTAGE e PAPARAZZI prima di cominciare questo romanzo.

RECENSIONE 

Hi Roadies! 

Abbiamo salutato i Jailbirds al termine di Paparazzi mentre inauguravano la loro nuova etichetta musicale dopo aver confessato al mondo intero il loro passato. È prematuro per loro partire per un nuovo estenuante tour e devono assolutamente preparare un nuovo album di debutto. 

Michael si è mostrato fino ad ora come uno sbruffone, amante dei vizi e delle donne, una vera rock star “sesso, droga e rock & roll”. È veramente così Michael? È davvero solo questo? 

Erika ci ha oramai abituato a non fermarci alle apparenze e alle maschere che ognuno si costruisce per difendere se stesso da occhi indiscreti.

Michael è come un cubo di Rubik: meravigliosamente complicato da capire e scoprire, anche per se stesso. 

“È uno allegro, sfrontato, risponde a quello che la vita gli lancia addosso con una battuta.» «È superficiale?» «No, al contrario. La sua è tutta apparenza. Si è costruito talmente tanti strati di indifferenza per proteggere la sua parte più fragile, che non credo possa più raggiungerla. L’hanno spezzato in così tanti modi quando era giovane, che quando Damian, Thomas e Simon sono riusciti a rimettere insieme i pezzi, non era rimasto più niente del ragazzino insicuro e impaurito entrato in carcere. È diventato Michael, quello che non perde mai la battuta di fronte a niente.»”

Faith è la donna pura, un angelo arrivato a New York perché sapeva nel suo profondo che non avrebbe mai potuto raggiungere la felicità rimanendo isolata nella sua comunità. Faith sembra indifesa è spaventata, ma in realtà è forte e coraggiosa. Non ha paura dei cambiamenti, né di chiedere aiuto e spiegazioni quando si trova in difficoltà. Ha voglia di imparare e Micheal ha voglia di insegnarle. 

“«Dannazione, perché non mi sono scelto una donna frivola, invece di una che mi fa da coscienza?» mi prende in giro ridacchiando. «Perché ti piace quando parliamo di argomenti seri. Perché ti piace insegnarmi le cose più complicate e vantarti di essere un bravo insegnante perché le capisco al volo… e perché ho un bel sedere. …»”

Il loro è un rapporto di amore puro, nato senza volere e poi fortemente desiderato e conquistato. Faith sceglie la sua libertà, la possibilità di decidere per sé e Michael la sprona a non rimanere succube e vittima delle scelte altrui, anche di chi ci dovrebbe solo proteggere. 

“«È stupido basare le proprie scelte su quello che gli altri pensano. Sei tu che devi vivere con le conseguenze delle tue scelte, dovresti decidere quello che è meglio per te, non per gli altri.»”

Oltre ai Jailbirds, sempre più in forma, Evan e le ragazze, si unisce a questa pazza famiglia anche Levi, un ragazzino maltrattato in carcere che trova in Michael protezione e famiglia. Tanto riceve Levi, ma ancora di più dona: grazie alla sua presenza e alla responsabilità che ne deriva, Michael realizza che uomo vuole essere e sceglie la strada per diventarlo. 

Erika ha scritto un inno all’amore vero: l’Amore è passione, sentimento, attrazione e tanto altro, ma amare è soprattutto lasciare la libertà all’altro di scegliere, rispettare e accettare la volontà altrui. 

Vi consiglio la lettura di Faith con tutto il cuore come una coccola per l’anima. Meglio se vicino a voi ci sarà qualche dolcetto. Io ho mangiato cioccolata fondente, la preferita di Michael, ma voi scegliete i vostri preferiti! 

Ai prossimi capitoli e..
Be kind and Rock’n’Roll.

Annalisa 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...