Passa ai contenuti principali

Review Party: Burn with me di Eliza Popa (Dri Editore)

Titolo: Burn with me
Autore: Eliza Popa
Editore: Dri Editore
Genere: Spicy Romance
Collana: Spicy Romance
Pagine: 298
Data di uscita: 22 marzo 2022
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited (qui link d'acquisto)


Sinossi 

Un surfista con una doppia vita.
Una donna intraprendente.
Una seconda possibilità.
Non si vedono da nove anni, eppure basterà un secondo per riconoscersi.
Lui non è più il ragazzo timido del liceo.
Lei è bella esattamente come un tempo.
Il desiderio si risveglia, la carne è debole.

Ma Travis è concentrato sui suoi obiettivi, non ha tempo per l’amore, e Amanda è scappata in California per dimenticare i tradimenti del fidanzato. Passione, segreti, mezze verità… Il passato incombe sul presente e nulla è come sembra. Hanno solo due possibilità: allontanarsi di nuovo o restare uniti. Per sempre.

Estratti 

«Vuoi davvero la verità?»
«Sì.»
«La verità è che sei esistita sempre e solo tu. Ho pensato a te, Amanda, ogni dannato secondo! Mi sono fatto mille domande e la risposta era sempre la stessa. Ho avuto una paura fottuta quando mi è stato chiaro quello che provavo.»
«Ha bloccato il mio numero, Sandy! Una perfetta imbecille, ecco cosa sono. Che cavolo, se uno dice di volerti nella sua vita da ben nove anni, tu ci credi! Se ti sussurra nell’orecchio che sei la cosa più bella che gli potesse capitare, mentre si spinge dentro di te e ti divora fino all’ultimo granello di energia… non puoi non credergli.» 
«Sei in crisi di ispirazione, Travis?» Mi rivolge un ghigno beffardo.
«Impaziente?»
«Devi farti perdonare un sacco di cose e le tue allusioni hanno sfiorato standard altissimi… sicuro di esserne all’altezza?»
«Torna da me» mormoro con il mento appoggiato sulla sua testa. Pensavo non mi sentisse, invece la risposta, anche se attutita dal tessuto della mia T-shirt, spazza via ogni dubbio.
«Non vado da nessuna parte, Trav.»
 

RECENSIONE

Grazie ad un colpo di scena ben assestato, l’inizio di “Burn with me” è davvero travolgente! Il romanzo si apre con un evento che non lascia dubbi sul fatto che nulla, nella vita della protagonista, potrà mai più tornare ad essere come prima! Lo scenario che dà inizio alla storia è da colpo al cuore e, volente o no, mi sono ritrovata coinvolta senza speranza e ancor peggio, senza neppure accorgermene. La trama se ne approfitta, lo sa, percepisce il mio sbandamento e scava, senza riguardi ed incertezze, lasciando senza respiro me e l’anima di Amanda, irrimediabilmente dilaniata e, da quel momento in poi, sentirà la sicurezza in se stessa vacillare pericolosamente.  

L’immedesimazione con la protagonista è inevitabile. Amanda la si ama senza se e senza ma. E’ impossibile non farlo: per la sua forza, la sua ironia, il coraggio e la determinazione che mostra nel compiere una scelta difficile ma necessaria. Senza perdere tempo, la mente segue l’istinto ed il pensiero trova fulmineo la soluzione. La decisione è priva di incertezze e si lancia ad occhi chiusi, verso una nuova vita, perché per lei, nel preciso momento in cui la verità viene a galla, schiaffeggiandola in pieno viso, la cosa più importante è ricominciare per sopravvivere. Ma tranquille, non si butta nel vuoto, perché l’amica Sandy è al suo fianco come sempre, pronta ad offrirle un posto sicuro dove risanare le ferite e prendere una pausa dalle brutte sorprese della vita.

Il carattere di Amanda è veramente complesso e ben armonizzato. All’inizio la sua forza è l’aspetto preponderante, mentre in un secondo momento, proseguendo di poco la lettura, prende spazio il lato più ironico e la capacità di osservarsi dal di fuori. Amanda riesce a cogliere i lati più comici di se stessa e delle situazioni in cui si trova. Inutile dirvi che questa sfumatura della sua personalità, mi ha conquistata completamente e, per confermare la mia totale resa al personaggio di Amanda, neppure mi vergogno ad ammettere che in diverse occasioni, mi sono ritrovata a ridere di lei e con lei, soprattutto quando l’imbarazzo ha inghiottito il buon senso e la ragione, trasformandola in una adolescente impacciata, con le guance bordeaux e gli occhi a cuoricino. Questo succede quando incontra Travis e dentro di lei, da quel momento, ogni cosa si ribalta:

“Mi sento esposta, in lotta con la parte di me stessa che non si dà un contegno e non la smette di farmi sentire una scema al primo appuntamento”.

Se Amanda mi ha totalmente convinta, il personaggio di Travis mi ha letteralmente soggiogata! Il protagonista maschile è un quasi trentenne davvero bellissimo, con tutti i requisiti giusti per far perdere la testa a qualsiasi donna. Eliza Popa è stata veramente molto, molto, molto (no, ma che dico?) veramente “troppo abile” nel descrivere Travis in ogni minimo particolare, in una maniera talmente accurata, da renderlo quasi in carne ed ossa! Ogni movenza, gesto, espressione, è quello dell’autentico mascalzone dal cuore d’oro, che tanto ci piace. Lui sa benissimo l’effetto che ogni ammiccamento, mezzo sorriso e sguardo, ha su di noi, ignare lettrici e sulla “povera” Amanda, incredula di fronte al “nuovo Travis”, del tutto diverso dal ragazzino che ricordava.

Sì perché Amanda ora, trasferitasi a Santa Monica, per uno strano scherzo del destino, (chiamato Sandy) rivede Travis. Pur essendosi preparata psicologicamente all'incontro con l’ex ragazzino che al liceo, aveva una mega cotta per lei, quando se lo trova davanti, rimane vittima, a distanza di ben 9 anni, di un qualcosa che tanto somiglia ad un bel colpo di fulmine. Travis non è più ciò che ricordava e, quando gli occhi di Amanda, animanti da vita propria, si incatenano a quelli azzurri di lui, che non sono occhi normali ma due pezzi di ghiaccio rovente, ecco che scocca la scintilla. Solo in quel momento si accorge anche dei suoi folti capelli biondi, eternamente arruffati e bagnati dalle onde dell’oceano che, il suo fisico possente da surfista Californiano, tutto abbronzatura e muscoli scolpiti, riesce a domare e a cavalcare senza alcuna difficoltà, (sicuramente meglio di come noi riusciamo a fare con il carrello della spesa, dalla ruota che punta sempre verso destra). In sintesi, ogni cosa del nuovo Travis, ha un effetto talmente letale che, insieme ad Amanda, sono rimasta tramortita anche io (e lo sarete anche voi), esattamente come una zanzara sotto l’effetto del flit.

In questo momento Amanda, ha il cuore a pezzi per la fine della storia d’amore con Nick, conclusa in modo decisamente turbolento. Nick per Amanda è stato il suo tutto, il suo Sole per molto tempo, ma è scappata da lui dopo un brusco risveglio e una scioccante verità, sbattuta in faccia nel modo più crudele e in un momento di grande vulnerabilità. Ora, anche se il Travis che si trova davanti, non è più il diciottenne che ricordava, ma un uomo pieno di fascino e testosterone, verso il quale prova una forte attrazione, lei non riesce a fidarsi e, sotto il consiglio di un cuore ferito nella maniera più brutale, non vuole più concedere niente a nessuno. E’ pronta a mettere ogni istinto a tacere, ma per quanto faccia e si sforzi, alla fine tra loro la passione divampa in un turbine di sentimenti bellissimi ed ingestibili.

Ci sono tantissime altre cose che, nel corso del romanzo saltano fuori e concorrono a complicare la storia, ad un punto tale che la trama acquista una sfumatura, via via sempre più drammatica. Il Travis dagli occhi di ghiaccio nasconde un segreto molto pesante che però non vuole o non può rivelare all’ignara Amanda che, ancora una volta, sarà costretta ad ascoltare un cuore già ferito e prendere una decisione, questa volta forse un po’ troppo affrettata, lasciando dietro di sé una scia di dolore e rimpianto.

All’inizio “Burn with me”, per alcuni aspetti sfiora la classica triangolazione di sofferenza, nella quale lui ama lei, mentre lei ama un altro. L’amore non corrisposto è una delle esperienze affettive più dolorose e chi ne ha avuto esperienza, anche solo per pura e semplice immedesimazione, non potrà che rimanere incastrato in questa storia appassionante.

La trama per alcuni versi, accarezza quel sogno in cui fantasticano tutti coloro che in gioventù, hanno amato ma non sono mai stati ricambiati. Nell’immaginazione prende forma il giorno in cui, in un futuro mai troppo lontano, l'oggetto del desiderio ritorna e, con sorpresa e stupore, finalmente si accorge di chi non è mai stato degnato di attenzione e si innamora, ricambiando finalmente l’immutato sentimento. E’ una situazione in cui le aspettative a lungo accarezzate, trovano finalmente soddisfazione e qui, in “Burn with me” succede qualcosa di molto simile, anche se Amanda, scottata dalle recenti scoperte, nutre molti dubbi: Travis è sincero o è un pessimo soggetto? Travis è realmente coinvolto come un tempo o vuole soltanto mettere una tacca sul suo taccuino di conquistatore seriale? Chi è Travis ora? E’ l’uomo che ha donato la propria vita ad altro, nella certezza che l’amore vero non si sarebbe mai palesato e che nulla, nella sua vita avrebbe avuto senso, oppure è soltanto il surfista bello, muscoloso, affascinante e terribilmente intrigante, abituato a collezionare flirt senza importanza?  

Nella più classica delle soluzioni, che in questo caso nulla ha di banale o scontato, anche per tutto ciò che fa da sfondo e contorno, c'è un segreto che si mette di mezzo. Travis è vittima del suo buon cuore e di circostanze che non hanno mai giocato a suo favore. Nel momento in cui la trama svela il suo tormento, viene naturale parteggiare per lui. Il perdono è istintivo, anche se la verità per la seconda volta, graffia senza riguardi il cuore di Amanda. Scappare di fronte ai problemi, invece di affrontare di petto le situazioni, rischia di diventare il leitmotiv della sua vita; sarà proprio lei ad accorgersene, ma nonostante questo, quando si trova di fronte al dolore, sceglierà ancora la fuga.    
A metà lettura, con il cuore traboccante di emozioni, ho definito questo romanzo “ il romanzo dalle dichiarazione d’amore più belle”. Ogni volta che Travis apre bocca, sa “snocciolare” tutta una sequela di parole, assolutamente perfette e terribilmente romantiche. Il Travis dei sogni, sa far divampare la fantasia e ridurre a boccheggiare ogni ignara lettrice, esattamente come fa Amanda che, di fronte a lui, ritorna ad essere come una adolescente impacciata, piena di imbarazzo e con gli occhi timidi, che non riescono a puntare quelli di ghiaccio, senza sentire la testa girare e il cuore schizzare nel petto. La verità è che per Travis, nessuna donna potrà mai essere paragonata a quell’Amanda ragazzina che ha saputo riempire il suo mondo in una maniera totale ed indissolubile.

I personaggi secondari sono tutti ben focalizzati e caratterizzati in maniera perfetta. In alcuni passaggi riescono ad assumere all’interno della storia, una posizione dominante. Sono come i “deus ex machina” che scendendo dall'alto, hanno il potere di modificare la situazione e le scelte dei protagonisti. I loro interventi riescono sempre ad avere effetti importanti sulla trama, perché grazie a ciò che fanno, a come si comportano e a ciò che dicono, accadono e si susseguono le molte situazioni che rendono vivo e frizzante il racconto. Una menzione speciale va alla migliore amica di Amanda, Sandy, vulcanica, schietta ed intraprendente. Anche John, dalla fede incrollabile nei confronti dell'amicizia, incarna le migliori qualità che vorremmo trovare in chi ci è accanto. Nick che per un po’ ci fa tremare, perché arriva al momento meno opportuno, pronto a rompere le uova nel paniere e infine Allyson, la figura più scomoda ed indisponente, che però all’ultimo un po’ riusciamo a rivalutare solo perché grazie a lei, il lieto fine è assicurato.

Eliza Popa è riuscita, con una maestria sapiente, a mettere in successione tra loro, eventi e situazioni che hanno reso la trama decisamente appassionante. Orgoglio, gelosia, pregiudizio, ammirazione, sospetto, bugia e tradimento, questi sono alcuni dei sentimenti che trovano posto in questo romanzo. Il lato emotivo è soggiogato da una trama piena di sfumature che, nel prendere forma tra un sospiro, un tormento, una risata, un moto di rabbia, uno scatto di indignazione, un ansito di delusione e un senso di colpa, si prende tutto di noi, senza lasciare scelta.

E’ un romanzo assolutamente ben scritto, ricco di dettagli e di incastri che riescono ad affascinare e coinvolgere attraverso diversi aspetti. Uno tra tutti è la scrittura che sa disegnare nell’aria e ricamare nella mente. E’ un gioco di linee e curve elegantemente inanellate. E’ un uso delle parole che mi ha affascinata e stupita, considerando il fatto che l’autrice non è nata in Italia, ma nonostante questo, riesce ad usare termini, ad utilizzare una struttura grammaticale e una forma linguistica, assolutamente pregevole e al di fuori dall’ordinario.

Per concludere, se vi state chiedendo se “Burn with me” mi è piaciuto… Sì, decisamente! Abbandonatevi alla lettura senza timore, ma scordatevi di bruciare a fuoco lento, perché la passione che travolge Travis ed Amanda, non ha mezzi termini e attimi di sospensione. E’ tutto. E’ tanto ed è per sempre.

Cristina Pisano 

Ringraziamo la CE per copia ARC


BIOGRAFIA

Eliza Popa è un’autrice di romanzi rosa. Originaria della Romania, a soli tredici anni si trasferisce in Italia con il padre, lasciandosi alle spalle una situazione difficile e un passato complicato. Una scelta che lei stessa definisce il suo punto e a capo. È un nuovo inizio in tutti i sensi, e non sempre facile. La lettura e la scrittura diventano, proprio in quel periodo, il suo porto sicuro. Impara in fretta la lingua italiana, fino a farla completamente sua e arriva a padroneggiarla in modo singolare; gioca con le parole e riesce quasi a dar vita ai suoi personaggi nell’immaginazione dei lettori, arrivando dritta al loro cuore. I suoi romanzi sono rivolti a un pubblico di giovani e non solo; con profondità e senza false inibizioni, raccontano tutte le sfaccettature dell’amore, dosando realismo e fantasia in parti uguali.

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...