Passa ai contenuti principali

Recensione: Small Things di Scarlett Reese

Titolo: Small Things
Autore: Scarlett Reese
Editore: self pubblishing
Genere: contemporary romance - second chance
Pagine: 307
Data pubblicazione: 26 febbraio 2022
Autoconclusivo 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited (qui link d'acquisto) 


Sinossi 

Il destino sa essere proprio un gran bastardo.
Lo sa bene la ventunenne Harper Johns, che in una sola notte ha perso tutto.
Le sono rimasti solo i sensi di colpa e una vita che non vuole.
Noah Mckenzie invece ha trent’anni e la vita se la incasina benissimo da solo.
Gli viene data la possibilità di rimediare a un errore e nel mentre, magari, fare qualcosa di buono per qualcuno meno fortunato di lui… Ed è allora che il destino decide di rimescolare le carte in tavola.
Mettendoli nella stessa stanza. Obbligandoli a passare del tempo insieme.
Una tortura per uno incazzato con il mondo intero.
Uno spreco di tempo per chi ha deciso di barricarsi dietro al suo dolore.
Eppure… sotto i cieli della California, tra le montagne e l’oceano, in un vecchio ranch malandato, scoprono che forse, non tutto è perduto.

«Non sono più una ragazzina, Noah. E non sono neanche fatta di cristallo. Non puoi rompermi.»
«Ci si può spezzare pur rimanendo tutti interi» m’informa con il respiro accelerato.
Sento il suo cuore battere allo stesso ritmo furioso del mio.
«Nessuno lo sa meglio di me.»


RECENSIONE

Pura magia… è questo che leggendo, questo libro mi ha trasmesso. Una fonte di emozioni che sono state ampie e intense.
Amare Harper e Noah è facile come respirare, due poli opposti, vite diverse che sembra impossibile far combaciare, ma, che è pura poesia quando si incastrano.
Harper ha perso tutto, anche la sua vita. Dopo mesi in quel letto d’ospedale, niente sembra cambiato. Il dolore è sempre prepotente, senza darsi pace, la sua vita brancola nel buio, e tornare a vivere, in un’altra veste che non gli appartiene la fa sprofondare sempre di più in quel vuoto che si è costruita tutto intorno.

“Rimettono insieme i pezzi che ti compongono, anche se non funzionano più, anche se non potrai mai più essere quella di prima. Ti vedono intera, anche se solo all’apparenza, e gli basta. Sono soddisfatti perché hanno fatto il loro lavoro. Ti hanno salvato la vita… non importa se tu non sappia più che cosa fartene.”

L’arrivo di Noah, il suo angelo custode, rimescolerà le carte in tavola. Lui, che neanche ci vorrebbe stare tra quelle pareti asettiche che gli ricordano giorni pieni di dolore, si ci troverà costretto. Gli sbagli si pagano, e lui nei suoi trent’anni ne ha davvero fatti molti. Far compagnia a una ragazzina che sprigiona dolore da tutti i pori sembra il minore dei mali.
E mai si sarebbe aspettato di rivoluzionare completamente la sua vita dopo solo pochi incontri.
Lavorare nel ranch di Harper sarà per lui modo di poter adempiere i suoi doveri con l’associazione e il tribunale, ma anche un modo per disintossicarsi da una vita che gli portava solo guai. Lavorare con gli animali, fare l’aggiusta tutto, sarà un modo per incanalare la sua rabbia e trasferirla lì, nei campi.
Due persone diametralmente opposte, che iniziano a desiderarsi e scontrarsi in egual misura… un amore che cresce pian piano e in punta di piedi. Sentimenti che hanno paura di osare e di essere rifiutati che quando esplodono però, rilasciano migliaia di luci colorate che splendono anche nel buio più assoluto.

”Prendo un respiro senza smetterla di toccarla. «Tu mi piaci» dichiaro bruscamente, «e anche se credi di non meritare più nient’altro che sofferenza, io piaccio a te.» Harper si addenta il labbro inferiore e il mio sguardo ci resta incastrato dentro. «Mi sbaglio?» «Pensi di sbagliarti?» «No» soffio sulle sue labbra. «Però penso che tu abbia paura di ammetterlo, perché in un modo molto contorto trovi sbagliato provare qualcosa di diverso dal dolore.»”

Leggere quest’opera è stato dolcezza infinita. Vedere Noah sempre arrabbiato col mondo, sciogliersi davanti a una ragazzina tanto fragile quanto tosta e risoluta, lo annienta e lo rinvigorisce.
Harper trova in lui nuova linfa vitale, e dal dolore, dal nulla, i boccioli di questo magnifico fiore iniziano a fiorire e a rendere più bella quella vita che sembra non regalarle più niente, ma che non smette mai di stupire.
Scarlett è riuscita a farmi sentire tutto questo e molto di più attraverso le sue magiche parole, che riescono a entrarti dentro il cuore.
Una lettura che ho divorato senza rendermene conto, che mi hanno fatto arrivare alla fine del libro appagata e anche un po’ delusa ( è finita troppo presto!) ahaha….
Trovo doveroso spingervi tra le pagine di questo libro che si può solo amare e dal quale sarà impossibile non farvi trasportare.
Harper e Noah sono parti di una fenice risorta dalle ceneri, ceneri piene di dolore, difficili da arginare. Solo insieme riescono a volare e a vivere la loro seconda possibilità.

Mary

Ringraziamo l’autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...