Passa ai contenuti principali

Recensione: Rebirth - Johns Hopkins Medical Series di Chiara Cipolla

Titolo: Rebirth
Autore: Chiara Cipolla
Serie: Johns Hopkins Medical Series
Genere: Medical romance
Editore: Self publishing 
Data di uscita: 25 marzo
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited (qui link d'acquisto)


Sinossi

Noah Sandler è uno stimato pediatra presso il Johns Hopkins Hospital di Baltimora. 

In lui vivono due anime: una selvaggia che anela la libertà, gli spazi aperti, le corse sulla sua Harley-Davidson; ed una più posata, quella appunto di medico che non si limita al lavoro in corsia ma va sempre oltre per salvare i bambini che incontra. 

Un'anima non accetta l'altra e la convivenza non è sempre facile, anzi lo porta ad eccessi di ira, se non ad isolarsi dal resto del mondo.

Solo una persona riesce a placare il suo tormento: una giovane e sensuale maestra di origini irlandesi, una rossa forte e tenace dal cuore grande.

Riuscirà un folletto dei boschi ad addomesticare un orso? L'anima bianca e quella nera potranno mai fare pace e convivere nel cuore di Noah, oppure una delle due prenderà in sopravvento? Ci sarà mai una rinascita anche per Noah?

Primo romanzo autoconclusivo della JOHNS HOPKINS MEDICAL SERIES


RECENSIONE 

“Se avessi…” quante volte si pensa a come il nostro presente e futuro potrebbe cambiare per una scelta diversa? Addirittura quanto una nostra decisione possa modificare gli eventi per le persone a noi care? 

Noah vive una vita fatta di recriminazioni, di dolore sordo e continuo per tutto ciò che pensa di aver sbagliato. La sua anima è metà nera e metà bianca: non riesce ad accettare di poter essere felice e realizzato, di raggiungere la pace. 

“«Ho bisogno di…non lo so nemmeno io di cosa.» «Di pace, ragazzo mio. Hai solo bisogno di un po' di pace.» Rialzo la testa e mi giro verso di lui. Pace? Non so nemmeno cosa sia.”

La rabbia vive dentro di lui e come un vulcano erutta ogni volta che si trova davanti a un torto o al dolore di un bambino. 

È un pediatra affermato, bello e alla vita non chiede né gioia, né pace, né tantomeno una compagna. Pensa di non essere degno di trovare l’amore e forse di non essere capace di amare. 

“Quest’uomo è una continua sorpresa. Lo osservo in silenzio ammaliata dallo sguardo da cucciolo abbandonato che ha in questo momento. Non lo conosco e non so se stia recitando una parte oppure se sia sincero. Anche la prima volta in cui ci siamo visti mi ha dato la stessa impressione. Prima arrogante e spocchioso poi estremamente gentile e premuroso. Sembra un uomo dalla doppia personalità, oppure solo una persona passionale che fatica a contenere i moti dell’anima.”

Maud è la donna che in modo perfetto si incastra con Noah. È forte e matura, dolce e decisa, ha una famiglia unita e amorevole, ma vuole la sua indipendenza, crede nel suo lavoro e dà tutta se stessa in ogni momento per essere una brava maestra e una buona educatrice con i suoi alunni. 

È il cerotto per le ferite di Noah, la compagna che sa ascoltare senza chiedere, ama senza chiedere amore ma sentendosi amata. 

Maud capisce quanto profonda sia la ferita che ha nel cuore Noah e solo amandolo con tutta se stessa lo aiuta a rimarginarla. 

«L’amore, estirpa il passato?» 
«Anche»
«Soprattutto illumina il presente e aiuta a costruire il futuro.»

Ritagliatevi qualche ora e leggete questo romanzo tutto d’un fiato perché sarà impossibile mettere in pausa la lettura. 

Complimenti a Chiara Cipolla per questa bella storia di amore, dolore e speranza e per averci fatto entrare al Johns Hopkins Hospital di Baltimora. 

Io resto in attesa dei prossimi libri della serie con tanta voglia di conoscere anche gli altri medici dell’ospedale. 

Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC


Finalmente siano partiti con questa strepitosa avventura, dopo una trepidante attesa possiamo finalmente stringere tra le mani e scorrere tra le pagine del primo volume della Johns Hopkins Medical Series.
Banco di prova non facile per l' autrice che si ritrova a fare da apripista ai cinque volumi che comporranno la serie, ma che supera a pieni voti il delicato compito.
La sua penna ci accompagna per le strade di Baltimora e con naturalezza ci presenta i luoghi e i personaggi che animeranno l' intera serie.
Lo fa attraverso gli occhi e le voci dei suoi protagonisti, Noah e Maud.
Lui un orso un po' scontroso e solitario che non riesce a scendere a patti con le ombre del suo passato, continua a fare a pugni con la parte nera della sua anima e a difendersi allontanando le persone.
Un uomo dalle passioni travolgenti, un pediatra attento che spende la sua vera natura solo per i suoi piccoli pazienti che cura nel fisico e nell' animo.
Lei una luce calda e rassicurante, una maestra elementare che non si tira indietro davanti a nulla per i suoi piccoli alunni, lei che avvolgente e travolgente arriva ad accendere le tenebre di Noah.
Un incontro fortuito, un fraintendimento, un chiarimento e due strade distanti sembrano intrecciarsi tra passioni incandescenti e sentimenti da scoprire.
Riuscirà Noah a lasciarsi raggiungere veramente da Maud e a farsi indicare la strada per la sua rinascita? 
Lasciate che Chiara ve lo racconti parola per parola, un' emozione dopo l' altra.

Cristina Trebastoni 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...