Passa ai contenuti principali

Recensione: Legàmi destinati a essere di Silvia Mero (O.D.E Edizioni)

Titolo: Legàmi destinati a essere 
Autore: Silvia Mero
Editore: O.D.E Edizioni
Genere: sport romance, Contemporary romance, second chance
Pov: 1 persona alternato 
Data pubblicazione: 23 marzo 2022 
Pagine: 220
Autoconclusivo


Sinossi

Bradley Hamilton ha un sogno fin da ragazzo: giocare nella Premier League. Lavora sodo, si allena, passa di squadra in squadra scalando le categorie. E finalmente arriva. Firmare per il City è il desiderio di una vita che si avvera, una vita che, nonostante il calcio e le soddisfazioni professionali, ha ancora un tassello da mettere al suo posto: Hannah. 

Una storia che sembrava tutto al liceo e che in un attimo è sparita lasciando il vuoto nel cuore di Bradley. L'ha cercata in ogni sguardo, in ogni relazione; l'ha desiderata come l'aria, come la vita stessa. 

E forse anche quest'ultimo sogno può avverarsi. In fondo, quante partite vengono vinte allo scadere dei novanta minuti?


RECENSIONE 

Da tanto avevo voglia di immergermi in un vero sport romance con tutti i giusti tempi e particolari. Grazie a Silvia Mero e al suo ultimo libro ho avuto il piacere di leggere una bella storia d’amore vissuta a bordo di uno dei più prestigiosi campi di calcio europei. 

La passione e la competenza di Silvia escono dalle pagine in modo chiaro. Ogni particolare è ben posizionato, ogni azione in campo è vera e raccontata come lo potrebbe fare un commentatore di calcio professionista (le descrizioni delle partite mi hanno ricordato le appassionate radiocronache di Bruno Pizzul) e sono inserite in modo armonico nella narrazione. 

Bradley è un attaccante ricco di talento ventiquattrenne esordiente in Premier League che da sei anni vive solo per il calcio con la speranza di riuscire a colmare il vuoto che la perdita del suo grande amore gli ha lasciato. 

Hannah dopo la rottura con Bradley ha sperato di poterlo dimenticare e di smettere di amarlo, invece lo ha sempre tenuto dentro di sé. 

Ritrovarsi dopo tanto tempo li obbliga a confrontarsi, obbliga soprattutto Hannah ad ascoltare le motivazioni e capire quanto la sua irruenza e cocciutaggine le abbiano impedito di dare una possibilità a Brad. 

Quante volte abbiamo voluto ignorare le spiegazioni altrui convinti della nostra verità? E se poi questa venisse ribaltata? 

“Un punto, messo nel momento sbagliato, può sempre trasformarsi in una virgola e dar modo alla storia di continuare.”

Il cuore di Hannah sapeva che non doveva dimenticare il suo primo e unico grande amore; nessun altro le ha mai fatto venire le farfalle nello stomaco. 

Mi è piaciuto leggere una storia d’amore con protagonisti giovani e inesperti che dimostrano tanta esuberanza che poi frena nel momento in cui devono effettivamente prendersi la responsabilità delle proprie azioni, delle parole detto o anche solo ascoltate. 

Il lieto fine è garantito, nonostante i colpi di scena studiati e non banali, inseriti a meraviglia nella trama. 

“«Non guardarmi così … Come se mi amassi ancora.» ... «Starlight … Non ho mai smesso di amarti!» E poi succede. Sei anni. Duemila centonovanta giorni. Cinquantaduemilacinquecentosessanta ore. Milioni di respiri e battiti del cuore dopo quella sera che ha segnato la fine, mi ritrovo a baciare l’unico uomo che abbia mai, davvero, conquistato il mio cuore.”

Fantastici sono anche i personaggi secondari, in particolare Todd, Mark e Tiffany, fedeli e sinceri nell’aiutare gli amici a superare il dolore della lontananza, ma anche ad affrontare la vita per cercare una soluzione. Sono una versione moderna del grillo parlante e della fata madrina! 

Molto ho apprezzato la figura delle famiglie: unita e presente quella di Brad, senza un padre invece Hannah, ma cresciuta comunque forte e volitiva grazie alla presenza della madre che le resta vicino aiutandola e supportandola, ma senza soffocarla. 

Vi consiglio la lettura di questo romanzo che vi terrà compagnia per qualche ora serena e spensierata. Vi arrabbierete molto, ve lo garantisco, con entrambi i protagonisti e con (..vi lascio scoprire chi..) e avrete voglia di prendere il primo volo per Manchester e obbligare Hannah ad ascoltare, ma anche Brad a parlare e spiegare tutte le sue motivazioni. 

I legàmi che ci vincolano a volte sono impossibili da spiegare. Ci uniscono anche quando sembra che si debbano spezzare. Certi legami sfidano le distanze e il tempo e la logica. Perché ci sono legàmi che sono… semplicemente destinati a essere.

Annalisa 


La storia di Bradley e Hannah si divora. Per entrambi i protagonisti il pallone è molto più che una passione. È qualcosa che li lega da sempre, nonostante le loro strade si siano divise molto tempo fa. 
Bradley sogna e costruisce il suo futuro in una carriera che lo porterà ai massimi livelli per un calciatore. Hannah, influenzata dal protagonista maschile, si appassionerà presto al mondo del calcio, facendolo diventare il suo lavoro. 
Viste le premesse e qualche scheletro nell'armadio (che per scoprire dovrete andare a leggere il libro) mi aspettavo molto da questi due personaggi e, complice la trama intrigata, non sono rimasta affatto delusa. 
 
"le lacrime di oggi, ben presto, si trasformeranno in sorrisi. Il tempo ti farà vedere che tutto ha una ragione e che dietro a una sconfitta, c’è sempre un’altra vittoria."

Ho apprezzato molto il personaggio di Hannah, sempre ottimista e pronta a donarsi agli altri senza remore. A ricominciare. È una ragazza molto forte per la sua età e dimostra che la vita ti sorride, se la guardi con un sorriso. 

"dannazione, le cose belle accadono anche quando il buio sembra prendere il sopravvento!"

Lo sport è il vero protagonista di tutta la storia, si capisce che Silvia 'ne mastica', e se così non fosse c'è da farle davvero i complimenti per la sua preparazione. 
Silvia Mero riesce con semplicità e fluidità a interessare il lettore con numerosi colpi di scena e rovesciamenti. Impossibile non passare al capitolo successivo. La storia di amore tra Hannah e Bradley è davvero travagliata fino alla fine. 

Consiglio questo libro a coloro che hanno bisogno di una storia in cui alla fine l'amore trionfi, nonostante tutto. 

Emma 
 
Ringraziamo la CE per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...