Passa ai contenuti principali

Review Party: Suddenly Love di Harper Mckenzie (More Stories)

Titolo: Suddenly Love
Autore: Harper Mckenzie
Editore: More Stories
Genere: contemporaney romance
Data di pubblicazione: 21 febbraio 2022
Pagine: 286
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama 

L’ultima cosa di cui Emma ha bisogno è un nuovo amore. Sicura, nella ristretta cerchia sociale dei suoi amici e coinquilini, Emma tiene al riparo i suoi sentimenti e il suo cuore dopo l’ultima storia, che l’ha lasciata ferita e umiliata. Ma il destino ha in serbo per lei un paio di occhi intensi, grigi, con cui incrocia uno sguardo infuocato una sera in un pub. Lo sguardo di un uomo molto più grande di lei, affascinante e carismatico. Lo sguardo di Esteban.
Chimica. Complicità. Attrazione.
Il fuoco divampa subito tra i due, anche se l’incontro è breve ed entrambi decidono di lasciare un alone di mistero sulle rispettive vite, senza raccontarsi, senza svelarsi.
Un gioco di seduzione.
Sarà il caso a decidere per loro se ci sarà un futuro. Se si rivedranno mai.
E sempre il caso, o meglio il destino, tornerà a metterli di fronte, rivelandosi più beffardo di quanto non sembrasse, e lasciando Emma nel totale sconforto.
Può l’amore vincere proprio su tutto? Anche sulla paura, sulle convenzioni sociali e i pettegolezzi? E quanto si è disposti a lottare per esso?
Mentre Emma sembra volersi lasciar travolgere dal problema, Esteban è più che mai deciso a battersi per quella nuova speranza di felicità che sembra illuminare finalmente la sua vita.

RECENSIONE

La storia di Esteban ed Emma inizia con uno sguardo, uno di quelli che fai fatica a distogliere e a scollarti dalle sensazioni che ti dà. È uno sguardo esplosivo che regala un mix di emozioni diverse, è attrazione, chimica….

«Capitano a volte incontri con persone a noi assolutamente estranee, per le quali proviamo interesse fin dal primo sguardo, all’improvviso, in maniera inaspettata, prima che una sola parola venga pronunciata.» 
FËDOR DOSTOEVSKIJ

Emma è italiana, trapiantata a Dublino per via dei suoi studi, vive con un gruppo di amici tutti diversi tra loro. La sua vita gira intorno ai suoi esami e allo studio. Dopo una grossa delusione d’amore evita di regalarsi momenti di spensieratezza che portano ad illudersi. Incontrare quegli occhi magnetici, in un pub per puro caso, sarà l’inizio di uno stravolgimento emotivo. Dopo quel primo incontro relegherà le sue aspettative e voglie al fato. Se è destino, le strade di questi due sconosciuti si rincontreranno, dando libero sfogo a quella chimica che ha attirato entrambi. Una storia d’amore dove è l’uomo che insegue. Esteban infatti è un uomo sicuro di se, sarà per la differenza d’età, sarà per una maturità diversa, ma lui sa quel che vuole, e combatterà con le unghie e con i denti per avere per se quella felicità che finalmente merita, dopo una vita di intemperie e ferite ancora aperte. 
Ho amato alla follia il personaggio maschile, la sua perseveranza e testardaggine, il suo combattere per quell’amore nato dal nulla che gli ha regalato tanto in breve tempo, fregandosene di tutto e tutti, combattendo anche contro la donna che sente d’amare, insistendo, provandoci…
Meno, invece il personaggio femminile che a mio parere si è dimostrata spesso immatura dando troppo peso a quella che è la vita e le persone che la circondano, che di cattiverie gratuite ne sanno regalare a vagonate. Emma dà troppo credito alle voci di corridoio, e alle malelingue. Saranno proprio queste che bloccheranno in lei quel sentimento appena nato, regalandosi solo sconforto e dolore.
Esteban e Emma sono come due stelle nel firmamento ma in due galassie diverse, cosi distanti tra loro, inavvicinabili e pure parte dello stesso universo. Il loro, è un amore che supera barriere dettate proprio da noi stessi, dove non ci sono confini ne pregiudizi. È un completarsi. 
Un romanzo che mi è molto piaciuto, come del resto tutti i romanzi scritti dalla Mckenzie. Ogni suo libro infatti è ipnotico e particolare. Un racconto che ha come punto fermo l’amore che avvolte ha bisogno di una piccola, anzi diciamo pure grossa spinta verso un ignoto che sembra proprio meraviglioso. 

«Hai mai provato la sensazione di essere lì, a bordo di un precipizio e non sapere che fare? Tra fare un passo indietro e lasciarti andare, scegli di lasciarti andare, se non ti è dato di trovare un solido terreno, credimi, imparerai a volare.» PAULO COELHO

Emma avrà bisogno di questa spintarella per uscire fuori dalla sua mente, dove con ostilità si è trincerata. I suoi amici a suon di urla ed Esteban con il suo cuore in mano proveranno a far superare questo muro immaginario. Molto spesso succede che noi stessi siamo il primo ostacolo per la nostra felicità. Questo libro è la prova che possiamo farcela, che l’amore può, basta impegnarsi. È un piccolo capolavoro che non potete perdervi, una lettura affascinante ed emozionante che vi legherà al divano!

Mary

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...