Passa ai contenuti principali

Review Party: L’uomo della Corona di Sara Gatti (Dri Editore)


Titolo: L’uomo della Corona
Autore: Sara Gatti
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Collana: Historical Romance
Pagine: 244
Data di uscita: 22 febbraio 2022
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited



Sinossi

Una Lady in difficoltà.
Un uomo sotto mentite spoglie.
Un torto da pareggiare.

Inghilterra 1811

Quando la viscontessa Honora Bayning resta vedova, scopre che le sue finanze sono in rovina. 
Per non perdere Clydesdale House ed evitare un secondo matrimonio di convenienza, è costretta ad accettare l’aiuto di Mister Aidan Leigh, l’emblema del perfetto damerino. 
Lady Bayning non ha intenzione di arrendersi, ma gli occhi di Mister Leight la attraggono più di quanto vorrebbe.
Per Mister Leigh, l’incontro con Lady Honora è solo frutto di una scommessa che vuole vincere, nulla sembra poter scalfire il suo egoismo.
Una scoperta inaspettata e il ritorno di una figura dal passato lo costringeranno a levare la maschera e a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.
Misteri e segreti aleggiano intorno a Clydesdale House, e Honora e Aidan hanno una sola possibilità per liberarsi dal passato: imparare a seguire il cuore.
RECENSIONE 

Una storia insolita che inizia a un ricevimento tra nobili. A darle il via un incontro affascinante con un uomo misterioso, dal grande fiuto per gli affari, colui che è stato presentato come un amministratore in grado di risollevare le sorti di una grande tenuta di campagna. Lei è un’eroina anticonvenzionale: una vedova che vuole a ogni costo salvare la casa e i possedimenti che suo marito le ha lasciato. È giovane e inesperta perché non avvezza alle questioni legali e burocratiche e la sua famiglia d’origine contempla per lei solo un tipo di futuro: trovare un altro marito e sistemarsi.

L’intreccio è avvincente e i personaggi messi in campo colpiscono per la loro originalità, zia Gladys su tutti!

Clydesdale House è lontana dai salotti mondani e dall’etichetta permette maggiore libertà di movimento alla giovane vedova che sa il fatto suo ed è determinata a risollevare le sorti della tenuta ereditata dal marito.

In un dialogo a distanza tra Honora e Aidan la vicenda si dipana su due strade parallele. Ognuno dei due ha la sua verità, nascosta dietro alle apparenze perché niente è mai come sembra.

Scambi di identità, falsi amici, vendette trasversali, dietro al patinato mondo della nobiltà londinese albergano più falsi sentimenti e meschini interessi che valori autentici.

Il binario su cui Honora e Aidan sono lanciati li farà incontrare al termine della corsa? Anche nel finale il romanzo ci riserverà delle sorprese, lasciando da parte per una volta i soliti schemi.

Una bellissima prosa, un ritmo sostenuto dal racconto a due voci nell’alternarsi dei punti di vista, la opportunità dei dettagli storici senza appesantire, sono gli ingredienti che convincono il lettore fino all’ultima pagina, e lo ripagano. 

Romina

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...