Passa ai contenuti principali

Recensione: Senza Nome di Viola Raffei (O.D.E. Edizioni)

Titolo: Senza Nome
Autore: Viola Raffei
Editore: O.D.E. Edizioni 
Edizioni Genere: Contemporary romance
Pov: alterni
Data pubblicazione: 9 febbraio
Pagine: 250
Autoconclusivo
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited



Sinossi

Anna ama il suo lavoro di infermiera e adora prendersi cura del prossimo. Proprio questa sua indole altruista la porta a incontrare un uomo che ha perso tutto e che vive per strada, un senzatetto. Fra loro nasce un sentimento che verrà sconvolto quando la vita precedente di lui tornerà a reclamarlo con prepotenza. Di chi ti puoi fidare quando non sai nemmeno chi sei? Estratto: C’è stato un momento in cui ho temuto che forse non mi sarei potuta innamorare della sua parte più sfrontata, in fondo io ho conosciuto Alex per prima, ed è per lui che ho perso la testa. Poi, una volta conosciuto anche il suo alter ego, ho capito che lo amo e basta. Non ci sono regole quando si parla di amore, possiamo fare mille elucubrazioni per spiegarci ciò che sentiamo, tuttavia non si parla di razionalità. Siamo di fronte a puro istinto e, come quando siamo davanti a un puledro selvaggio, non possiamo di certo pensare che potremo domarlo o mettergli le briglie. Va cavalcata la scia del momento e vissuta al meglio.


RECENSIONE 

Buongiorno a tutt*, ho avuto il piacere di leggere in anteprima il romanzo di Viola, e devo dire che ne sono rimasta colpita.
Conosciamo subito Anna, la protagonista femminile; è una ragazza che fin da piccola aveva chiaro che il suo futuro sarebbe stato quello di aiutare il prossimo, di poter essere di aiuto a qualcuno in qualsiasi modo.
E così dicendo la ritroviamo, da adulta, in una città non sua, perché si, per inseguire i propri sogni si trasferisce dalla Toscana, dove vive con la mamma, a Milano per poter lavorare come infermiera presso l’ospedale.
Felice del suo lavoro, ha una vita piatta, diciamo che oltre al lavoro non ha molto altro, le piace e le sta bene così, perché dopo turni estenuanti il riposo è l’unica cosa di cui ha bisogno.
Anna ha vissuto sulla propria pelle l’inizio della pandemia, ha visto persone morire, altre salvarsi, parenti che non hanno potuto salutare il proprio caro.. ha visto come le stesse si sono avvicinate, assaporando una vita che c’è e un attimo dopo non si sa.
Sperava che tutto questo pandemonio avesse anche fatto ragionare la gente, almeno per quanto riguarda i pregiudizi verso le persone che non hanno tanto .. o niente.
Un giorno assiste ad una scena, che la fa rabbrividire, si chiede come sia possibile che un senzatetto, perché tale, venga trascurato nelle cure perché mal odorante o perché tanto non importa a nessuno, ed è qui che entra in scena Alex.
Alex è un uomo che si è trovato da un giorno con l’altro senza memoria, spaesato e impaurito. 
Non ricordandosi nulla del suo passato, di chi fosse, si è trovato a dover vivere per strada, a mangiare presso le associazioni che aiutano i senzatetto. Un giorno preso da un fortissimo dolore di pancia, si ritrova in ospedale.. e se da un primo momento non gli vogliono dare assistenza, con l’intervento di Anna verrà curato e stabilizzato.
Anna viene subito rapita da Alex, i suoi occhi e la sua dolcezza la colpiscono in pieno.
Una volta dimesso Alex, il nome che si è dato perché non ricorda assolutamente niente, è pronto a tornare per strada, ma Anna, gli troverà una valida alternativa.. andare ad abitare da lei qualche giorno, il tempo che la ferita dell’operazione guarisca.
Tra di loro nasce una bellissima amicizia, nessuno dei due vuole spingere sull’acceleratore, che poi diventerà amore.
Alex inizierà una vita partendo da zero, riscoprendosi, trovandosi un lavoro e vivendo da persona normale accanto ad Anna.
Anna vuole aiutarlo a ritrovare la sua storia, la sua famiglia, eliminando così il rimorso di non averci provato.
Assume un investigatore privato, e da lì le cose iniziano a cambiare e a farsi davvero serie.
Scopriranno la vera identità di Alex, che è tutto tranne che un senzatetto.
Alex (Raphael in realtà) si vedrà costretto così ad affrontare la sua vera vita, nonché il suo passato. Sarà molto difficile per lui, lo ritroviamo combattuto sulla scelta della cosa giusta da fare in ogni momento, si sentirà giudicato, sotto esame, colpevole.
Affronteranno insieme questo cambiamento, essendoci l’uno per l’altra, ma non mancheranno di certo i colpi di scena, ad un certo punto viene tutto messo in discussione, lasciando loro capire se sia la cosa giusta da fare.
Riusciranno alla fine a far conciliare le due diverse vite? Riuscirà Alex a capire chi vuole veramente essere? 
Riuscirà Anna a stare accanto ad una persona che non sa chi sia ma soprattutto che non sa cosa vuole dalla vita?
Non vi resta che leggere il libro, veramente carino.
Ci sono stati attimi dove ho sentito il cuore in gola e mi sono detta, no non può essere !!
È stato bello come Viola ha scritto di loro, dei problemi e di come li hanno affrontati, di come sono cresciuti entrambi.. insieme.

Grazie per aver letto la mia recensione.. alla prossima!!

Alice Calabria 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...