Passa ai contenuti principali

Recensione: Not just a song di Therry Romano (Darcy Editore)

Titolo: Not just a song
Autore: Therry Romano
Editore: Darcy Editore
Genere: New adult, Musical romance
Lunghezza: 450 pagine
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama 

Un viaggio che la porta lontana da casa, alla ricerca della propria identità per lasciarsi alle spalle un periodo di grande dolore.

L’Erasmus in Germania è la nuova meta di Belinda Taddei, ventenne torinese dal carattere sfaccettato come i tanti nomignoli che le vengono dati in famiglia.

Ha pianificato tutto: le tappe del viaggio e i corsi, ma non ha calcolato l’unica variabile in grado di stravolgere tutti i suoi progetti; sua sorella Naomi, che chiama affettuosamente Trilly, durante una giornata di shopping a Berlino, acquista i biglietti per assistere alla prima tappa del tour degli Scream, il suo gruppo preferito.

Durante il concerto, un momento inatteso spingerà il destino delle ragazze a intrecciarsi con quello della band, dando inizio a un’avventura caotica e imprevedibile.

Riuscirà Belinda a far fronte alla marea di emozioni che la travolgerà?

E quello strano gioco di sguardi con Bill, leader carismatico degli Scream, sarà solo un lungo braccio di ferro o una nuova luce che farà breccia nel suo nebuloso futuro?

Il secondo volume della serie uscirà entro giugno 2022!


RECENSIONE

Lo confesso: a me piacciono i musical romance! 
Anche se non ne ho letti tantissimi, quando è stato il momento di candidarsi per questa lettura, mi sono fiondata con entusiasmo, sicura di divertirmi.
Ciò che ho trovato originale, è il luogo dove la storia si sviluppa. Non ho mai letto libri di questo genere ambientati in Germania, ma la scelta è dovuta al fatto che l'autrice, si è ispirata ad un gruppo pop-rock tedesco, fenomeno giovanile degli anni 2000, che ha avuto un notevole successo in tutta Europa.

Per una questione anagrafica lo ricordo molto bene e questo mi ha facilitato le cose. Per me è stato semplicissimo immedesimarmi in Bell, immaginarmi i componenti della band e vivere insieme a loro le tante vicende.

La protagonista è Belinda, una cantante e musicista ventenne, dall'anima Rock ma che, per tutta una serie di ragioni, ha deciso di mettere la sua passione per la musica, momentaneamente in standby.
Si trova in Germania per seguire il proprio progetto universitario ma, suo malgrado, è costretta dalla sorella minore, fan sfegatata del carismatico Frontman degli Scream, ad assistere al loro concerto.
Neanche a dirlo... Già lo immaginate vero?
Bill è un ventiduenne bellissimo, pieno di energia e di una dolcezza riservata solo a pochi. Idolatrato come un dio dalle teenagers, sia per la voce particolare, sia per il look che ricorda i manga giapponesi, incanta e seduce, attraverso le pagine, con il suo fascino di giovane uomo, enigmatico, magnetico ed imprevedibile.

Grazie alla storia, ma soprattutto all'autrice, dotata di un'ottima scrittura, molto diretta, pulita, asciutta e senza fronzoli, pur risultando descrittiva e coinvolgente al punto giusto, mi sono ritrovata sbalzata in un universo parallelo, nel quale come Belinda, sono tornata anch'io una ventenne, piena di sogni, passioni e belle speranze.

Ha grande merito anche la trama molto dinamica, ricca di momenti di tensione e di aspettative, che mi ha tenuta incollata alle pagine, senza mai farmi provare momenti di fiacca o di noia.
La storia è frizzante e coinvolge a tal punto da avermi indispettita in alcuni momenti, mentre in altri mi ha fatta sbottare per il nervoso e per il senso di inquietudine, alimentando sempre di più il desiderio di potermi sostituire ai protagonisti e agire, al posto loro, per modificare il corso degli eventi.

Sì perché gli attriti e i nodi che tengono strette in una morsa, le sorti e le vite di Belinda e Bill, fanno venire voglia di muoversi, per sciogliere l'intrigo, ovvero quel nodo intessuto in un intreccio di insicurezze, ansie e incubi, che sembra condannarli, senza speranza, in un vicolo cieco.
È una reazione sicuramente positiva: significa che la storia smuove l'animo del lettore e non lascia indifferenti!

L'incontro tra Belinda e Bill è davvero originale: Belinda, contro ogni previsione, si ritrova sul palco a duettare con Bill, ma è la vicinanza tra loro e lo scambio di sguardi, a decretare quell'esplosione che dà il via al romanzo vero e proprio.
Il bel Frontman infatti, maestro nel controllo e del distacco, col passare delle settimane, perde sempre di più la sua maschera di freddezza, mentre il cuore di Belinda, da troppo tempo insensibile al sentimento, ricomincia a battere forte, in balia di una nuova emozione.

Proprio da qui, da questo momento in poi, si scatenano le circostanze, che porteranno i membri della band e le ragazze (Belinda, Naomi e la sua migliore amica Annalisa) a trascorrere l'estate insieme, spostandosi da una città all'altra, concerto dopo concerto, creando legami profondi e solide amicizie.
Tra i vari personaggi si instaurano relazioni molto tenere e allegre, piene di cuscinate, scherzi, litigi e riappacificazioni.

Tra Bill e Bel (è il nomignolo che lui le ha regalato) nasce un sentimento che lentamente si rafforza, anche se non mancano incomprensioni, contrasti caratteriali, moti d'orgoglio, allontanamenti, chiusure repentine e forti inquietudini, dovute ad un passato ancora troppo presente.

Bill ha una doppia personalità: istrionica e ammaliante sotto i riflettori, ma distaccata, perfezionista e bisognosa di continue conferme, fuori dal palcoscenico.
Bel invece, a causa delle pesanti esperienze, ha problemi nell'accordare la propria fiducia per riuscire a lanciarsi andare.

Ma niente paura!
Il sentimento che nasce tra i due è forte, al punto da concedere, (speriamo), il meritato epilogo...ma ahimè, non in questo primo romanzo.
Troppe cose sono ancora lasciate in sospeso e molte situazioni devono trovare la giusta soluzione.

Ora che Terry Romano mi ha conquistata e stuzzicata con questa storia sono piena di aspettative... Voglio assolutamente sapere come andrà a finire tra Bill e Bel e tra le ragazze e gli altri componenti degli Scream!

Nell'attesa del seguito, consiglio questa lettura fresca e pregna di sentimenti, belli, puliti e sinceri, ma priva di quelle scene di passione troppo esplicite, anche alle giovani lettrici.

È un romanzo che alimenta i sogni, le speranze e i desideri, forza motrice capace di smuovere quell'energia potente, necessaria per catturare la vita, in tutte le sue straordinarie e illimitate sfacettature, manifestazioni e possibilità.

È anche una lettura che fa semplicemente sognare, di essere ancora quell'adolescente, con i poster della band più amata, appesi al muro dietro la testiera del letto... è un salto indietro nel tempo che mi ha molto divertita fino alla fine.

Cristina Pisano

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...