Passa ai contenuti principali

Recensione: Love is a losing game di Bree Winters (Collana Darklove - Brightlove)

Titolo: Love is a losing game
Autore: Bree Winters
Editore: PubMe 
Collana: Darklove - Brightlove
Lunghezza: 379 pagine
Genere: Age gap (HOT)
Autoconclusivo
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited



Trama

“Ero una escort. Vendevo fantasie ed eccitanti desideri. Non conoscevo l’amore. Sapevo destreggiarmi nell’arte della seduzione, ma dell’amore non sapevo nulla. Lui era… la debolezza che confondeva la ragione.”

“Ero un medico d’urgenza del Presbiterian Hospital di New York. Allergico alle relazioni, amavo la libertà. Nessun legame. Lei era... così giovane e così inafferrabile.”

Quando le strade di Angelica Spencer e Nicholas Walsh si incontrano, le loro vite non potrebbero essere più diverse. Eppure, il destino si sa, si diverte da matti a mescolare il bianco e il nero, a spingerci oltre i nostri limiti, a spezzarci solo per farci trovare il coraggio di rimettere insieme i pezzi. Ma se quei pezzi finissero per smarrirsi in un dedalo infinito di segreti e bugie? E se trovare l’uscita fosse letteralmente impossibile?
A volte, bisogna perdere tutto per ritrovarsi. A volte, invece, devi crederci con tutto te stesso, anche quando, tra quel bianco e quel nero, c’è un oceano in mezzo.


RECENSIONE 

Quanto siamo disposti a sacrificare noi stessi per amore?
Una volta ho letto questa frase che ancora oggi ricordo “Il più grande atto d’amore è donare se stessi a chi si ama davvero, pur essendo infelici”. Io credo che mai frase fu più adatta per la nostra protagonista, Angelica.

Angelica è una ragazza di quasi 20 anni che fin troppo presto si ritrova catapultata nel mondo degli adulti, dividendo la sua vita tra il suo fratellino, il lavoro alla caffetteria e il college. Rimasta orfana un anno prima a causa della morte prematura della madre, deve fare i conti con James Coleman, il patrigno che passa la maggior parte del suo tempo a sbronzarsi su un divano e Kevin, un fratellino di soli 3 anni da crescere. 
Ma sappiamo bene che al peggio non c’è mai fine e lei questo lo impara presto a sue spese.

“Ero solo un corpo senz’anima, alla mercè di uomini paganti.”

Di fatto Coleman dopo aver contratto debiti di gioco, per evitare di farsi ammazzare decide di barattare l’innocenza della figliastra obbligandola a diventare una escort.

“Ti è chiaro che non sto scherzando? Non fartelo ripetere. Se farai la brava, al tuo ritorno Kevin sarà qui, altrimenti non lo vedrai mai più. Hai capito? Sai quanta gente pagherebbe per avere un moccioso?”

E così, Angelica, pur di proteggere il fratellino, si ritrova scaraventata in un mondo fatto di lusso sfrenato, sesso e proibizioni. Tuttavia è proprio quando si fossilizza nell’idea di non riuscire più ad amare o essere amata, che il fato decide di cambiare le carte in tavola facendole incontrare Nick.

Nicholas Walsh, rinomato medico di New York nonché fratello di Amber, compagna di corsi della nostra protagonista, spesso viene descritto come un playboy. E’ un uomo a cui piace padroneggiare, che vive per il proprio lavoro, disinteressato nel mantenere una relazione stabile fin quando non incontra la nostra piccola Angie. Diciamo che, vista la notevole differenza di età (13 anni), per lui ritrovarsi interessato ad Angelica sarà un duro colpo.

“Io volevo stare solo con lei. Non desideravo altro da quando era arrivata sconvolgendo ogni parte di me.”
“Quando eravamo insieme mi vestivo di speranze e desideri, che nuotavano controcorrente nel mare dei miei dinieghi.”

La loro sarà una storia d’amore difficile e travagliata, ricca di bugie e verità da scoprire. 
Quello che mi ha colpito del romanzo non è stata esclusivamente la storia d’amore ma il viaggio che percorre Angelica dal principio alla fine.

Se pensate di ritrovarvi davanti alla classica principessa che aspetta di essere salvata dal principe azzurro, beh... siete letteralmente fuori strada. Angelica è un eroina, una forza della natura, un tornado, una ragazza che mette al primo posto l’amore per il suo fratellino e sacrificherà sé stessa per salvare gli altri.

“Nel mio inferno c’era solo un posto e spettava a me. Avvolta nelle tenebre, non avrei trovato nessuna mano a stringere la mia.(…) Solo chi vive nell’inferno sente davvero le fiamme lambire la pelle. Basta poco per bruciarsi irrimediabilmente.”

La penna di Bree è delicata, emozionante, per niente volgare. Una storia davvero toccante, a tratti persino triste e commovente, ricca di colpi di scena e che ti travolge come un tornado. Complimenti!

Antonella

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...