Passa ai contenuti principali

Recensione: Le regole del gioco - Plan B series vol. 2 di Nora June Peebles

Titolo: Le regole del gioco - Plan B series vol. 2
Autore: Nora June Peebles
Genere: Contemporary Romance con un pizzico di football, MM
Editore: Self publishing 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited

 
Sinossi

Cosa c'è di razionale nell'amore?
Dopo Gioco d'intesa, la serie Plan B prosegue con una storia d'amore dirompente e intensa.
Le apparenze ingannano.
Alec Reid vive e respira per il football. E per il sesso, meglio se privo di legami e con una buona dose di controllo esercitata da lui.
All'apice della carriera, Alec ha tutto: successo, donne, amici leali. Su quella facciata, però, serpeggiano delle piccole crepe: alcuni sacrifici sono necessari, quando si ha il privilegio di vivere il proprio sogno. Soprattutto se quel sogno porta il nome di NFL.
Sono le regole del gioco. Deve solo tenere duro e continuare a giocare.
Ma la sorte è tiranna e un infortunio a qualcuno a cui tiene cambierà tutto.
Un cuoco italiano, incontrato nel momento peggiore della sua vita, metterà in discussione ogni decisione presa fino ad allora.
E se le regole del gioco fossero altre?
Dan non ha bisogno dell'amore.
Al club, lo chiamano il gentiluomo di ghiaccio. A lui sta bene così.
Daniele Suardi ha tutto ciò che si possa desiderare: un ristorante di successo, una stella Michelin, una famiglia e degli amici fantastici.
E ha le idee chiare: mai frequentare un uomo che si nasconde da se stesso.
L'incontro con un gigante prostrato a terra dal dolore scombinerà le carte sul tavolo e risveglierà in lui un desiderio che credeva sopito.
Tra battibecchi, profonde amicizie e lezioni di cucina… originali, Dan e Alec verranno travolti da un amore capace di infrangere ogni scudo e ogni difesa.
A volte, la felicità è a portata di mano, basta stendere il braccio e afferrarla.
Sembra facile, vero?


Nota dell'autrice: Le regole del Gioco è il secondo volume della serie Plan B. Anche se compaiono alcuni dei protagonisti di Gioco d’intesa, può essere letto come uno standalone.
A differenza degli altri volumi della serie, Le regole del gioco è un romanzo M/M.
Data la presenza di scene esplicite, se ne consiglia la lettura a un pubblico consapevole.

 
RECENSIONE 

Un anno fa usciva Gioco di Intesa, la storia incentrata su Sara e Nate e tra le pagine abbiamo potuto conoscere Daniele Suardi, migliore amico di Sara nonchè cuoco stellato, e Alec, fratello di Nate.

A distanza di un anno è finalmente arrivata la storia di Dan.

In Gioco di intesa la storia si interrompe al 24 dicembre quando Sara si chiede chi potrebbe essere il misterioso compagno di Dan che finalmente potrà conoscere. In questo libro l’autrice ci fa conoscere tutto quello che è avvenuto nei due anni prima, facendo partire la storia precedentemente all’incontro di Nate e Sara. I due libri, non sono spin off uno dell’altro, ma narrano storie diverse con molti punti in comune e che si svolgono contemporaneamente.

Le regole del gioco racconta come sia stato a volte complicato e alle volte passionale per Dan e Alec conoscersi e iniziare a frequentarsi.

Il loro primo incontro è stato uno scontro fisico e dialettico
Alec sbarrò gli occhi per un istante, prima di stringere ulteriormente i pugni e piantarglieli nel petto.

«Devi sapere che sono così a mio agio con la mia sessualità,» continuò Dan sprezzante, «da non aver problemi a definirmi il ragazzo o il compagno di un uomo, non la sua ragazza. A ogni modo, Nate non è il mio tipo.»
Alec è un wide receiver, un giocatore di football abituato a nascondere ciò che difficilmente potrebbe essere accettato dal pubblico, ma è anche un ragazzo intelligente e profondamente affezionato al fratello. Ha vissuto molte esperienze diverse nella sua vita, ha conosciuto vari tipi di rapporti fisici e di apporocci diversi all’amore e sa che deve prima di tutto capire e accettare se stesso, amarsi per poter accettare l’amore.
 «Decidi chi vuoi essere, Alec: un uomo o un ragazzino spaurito. Sceglierai di affrontare te stesso di petto o deciderai di comportarti da vigliacco? Quando ti sarai calmato, verrai da me,» ripeté Dan. «Mi chiederai scusa e mi dirai chi hai scelto di essere. Se riuscirai a comportarti da uomo, non credere che ti renderò la vita facile. Sarò io a decidere le regole del gioco. Essere gay, o nel tuo caso credo bisessuale, non significa lasciarsi prevaricare dall’atleta prepotente di turno.» Desiderava Alec in modo doloroso e sperò che una terapia d’urto potesse scuoterlo.
Dan è un cuoco italiano trapiantato prima a Londra e poi a New York. È gay, ha avuto brutte esperienze in passato, ma anche un ex fidanzato, Marco, diventato suo amico che lo appoggia insieme a Sara e lo supporta nei momenti di difficoltà.
 «Dan, tu hai il sacrosanto diritto di volere qualcuno nella tua vita che non sia solo un sub con l’orgoglio ferito. E io ti auguro di trovare un compagno che ti veda per la persona meravigliosa che sei: per i tuoi interessi, il tuo umorismo, la tua abnegazione nell’amicizia e nell’amore. E non lo troverai al club. Non meriti le mezze misure, ma un colpo di fulmine da film di Hollywood seguito da un happy ending stile Disney. Meriti un uomo che ti capisca e ti sostenga. Con delle doti sessuali da urlo. E che si sottometta a te al momento giusto. Più un po’ di bondage, che ci sta sempre bene. Se potessi vedermi, ti farei un occhiolino e un sorriso malizioso.» Ridacchiò. Dan scoppiò a ridere di gusto. «E dove lo trovo un Cenerentolo pervertito come questo?» «Su un campo da football?»
L’autrice è stata bravissima nel rendere tutta l’angoscia che li attanaglia, il dolore che li opprime, ma anche tutta la passione e l’amore che li travolge.
Impareremo qualche principio del bondage, qualche tecnica di dominazione e le sensazioni che prova il sottomesso, ma anche il dominatore. Useranno la fantastica sala nascosta, si ameranno da lontano e si conosceranno, si accetteranno e poi si ameranno ancora più profondamente.

È un libro completo, equilibrato, senza troppi drammi esterni, con personaggi tosti e adorabili.
Alec e Dan sono uomini speciali, intelligenti e contornati da amici e famigliari fantastici.
Spero che arrivi presto la storia di Jake, l’amico di Nate e Alec e che possa svelare ciò che il libro lascia almeno in parte in sospeso. E poi anche Marco uno spazietto tutto suo lo meriterebbe!

Complimenti all’autrice per il libro, con una terza persona coinvolgente e con riferimenti precisi e corretti.
Super consigliato!

Annalisa

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...