Titolo: Parole (Untold)
Autore: Anita Sessa
Editore: Words Edizioni; 1° edizione (23 novembre 2021)
Genere: Contemporary romance/age gap
Lunghezza: 236 pagine
Disponibile anche su Amazon
Trama
Cosa succede quando due anime ferite si incontrano e si mettono a nudo?
Uno scambio di battute scritte su un cartellone pubblicitario, in calce al fondoschiena di una modella di intimo, diventa la chat di Livia e Jacopo. Lei cinica, disillusa e un po' scontrosa, dopo la morte della madre, si barcamena tra lo studio e un lavoro come cameriera. Lui, più maturo, è un manager affermato e con un matrimonio ai titoli di coda. L’incontro tra Livia e Jacopo è troppo potente ed esplosivo per accontentarsi dello spazio bidimensionale di un poster pubblicitario: i due si incontrano e scontrano, si cercano e sfuggono l’uno all’altra, dando vita a un rapporto perennemente in bilico tra ciò che potrebbe essere e la paura di lasciarsi davvero andare.
RECENSIONE
Dopo settimane torno a scrivere una recensione anche qui sul blog, ben trovati a tutti i nostri lettori.
Sono felice di aver partecipare al Review tour organizzato da Serena del blog "i miei deliri da lettrice" e potevi parlare di "Parole (Untold)" di Anita Sessa, una storia contemporanea che conquista già dalle prime pagine.
Non ho mai letto la versione precedente ma recupero con questa nuova veste e inizio con il presentavi i protagonisti.
Livia e Jacopo, due personalità che si trovano in due fasi della loro vita differente. Infatti si tratta di un Contemporary romance con age gap (differenza d'età), uno dei generi che adoro.
«Non saprei. Penso, però, che forse varrebbe la pena anche conoscerti meglio.» Sbuffo, infastidita dalla sua provocazione. «Come dicevo, hai delle strane idee sulle cose per cui vale la pena aspettare.»
Livia è una ragazza che conosce la sofferenza e i problemi della vita nonostante sia giovane, utilizza il sarcasmo come difesa e Jacopo è un uomo che prede tutto con semplicità ma in realtà si trova davanti a un bivio.
Il loro incontro è originale, ho riso molto nei primi capitoli ed ero curiosa di sapere come sarebbe diventato il loro rapporto. È una storia che non risparmia la realtà e funziona pagina dopo pagina.
Jacopo riesce a capire subito Livia dai suoi occhi, avverte che è una giovane donna chiusa in se stessa e sente il bisogno di conoscerla, non in modo disinteressato perché tra i due nasce un rapporto non "etichettato" che si evolve piano. La doppia narrazione è una delle note che preferisco, aiutano il lettore a trovare un legame con loro e ha capire le loro ragioni e insicurezze.
Livia incontra un manager sicuro di sé e allo stesso tempo con una grande incertezza, il divorzio. Più si frequentano e più il loro legame si rafforza, tra messaggi e uscite non mancano momenti di passione, dolcezza e problemi d'affrontare.
Conoscevo la scrittura dell'autrice grazie ai suoi Historical Romance ed è stata una conferma.
Anita ci regala una bella lettura, in grado ti far provare i sentimenti descritti. Perfetto anche il titolo "Parole" che è la sintesi di questo libro, perché le parole possono essere vere, sbagliate, omesse...
Non perdetevi questa lettura, al prossimo libro.
Virginia
Ringraziamo la CE per la copia ARC