Titolo: Uno sconosciuto sotto l'albero
Autore: Anna Zarlenga
Editore: Newton Compton Editore
Genere: commedia romantica (novella natalizia) – autoconclusivo
Disponibile su Amazon in ebook
Sinossi
Un breve racconto di Anna Zarlenga
Tra le righe, a volte, sboccia l'amore. E se è Natale, è ancora più semplice che accada.
Gloria lavora in una casa editrice. Quello che fa la appassiona. Quando ormai manca poco alle vacanze natalizie, il suo editore le assegna il compito di lavorare al romanzo di un autore appena acquisito, su cui la casa editrice ha investito molto, Orlando James. Gloria accetta ben volentieri, anche se sa che Orlando ha non poche singolari caratteristiche: è eccentrico, non ama le regole, cela a tutti la sua vera identità. Ma soprattutto – cosa che Gloria non immaginava – comincia a mettere in discussione tutti gli interventi di Gloria sul suo romanzo. Quando l’editing sembra di fronte a un’impasse, Orlando lancia a Gloria una sfida. Se accetterà di superare alcune prove, lui le svelerà finalmente chi è. Gloria è molto seria, spesso rigida, e la proposta di Orlando le sembra folle. Eppure ne è allo stesso tempo incuriosita. E allora, lei che non ama la trasgressione né tantomeno le sorprese, deciderà per una volta di correre il rischio…
RECENSIONE
Gloria è editor in una casa editrice, felice del suo lavoro e abituata a interagire con scrittori dal carattere strano e dall'ego smisurato. Il nuovo incarico la obbligherà a collaborare con il nuovo autore di bestseller arrivato: Orlando James. Di lui si sa solo che utilizza uno pseudonimo: nessuno, tranne l’agente e l'editore, conoscono la sua vera identità e il suo viso.
Quello che Gloria non poteva prevedere è che il suo lavoro di editing si sarebbe dovuto intersecare con una vera e propria caccia al tesoro, dove il tesoro altri non è che conoscere la vera identità di Orlando.
“Colpa sua e di quel messaggio.
Scommetto che non hai il coraggio di farlo.
E io, disgraziatamente, ho accettato la scommessa.”
A dettare le regole del gioco e a gestire gli indizi e le prove è proprio Orlando, felice e desideroso di mostrarsi completamente a Gloria.
“E allora facciamo così. Se alla fine ti farò amare il Natale, ti dirò chi sono.”
L'idea sviluppata dall’autrice è particolare e molto simpatica. Le prove in cui si deve cimentare Gloria sono di una dolcezza estrema, mostrano il lato fanciullesco di lei, la sua voglia di vivere la magia del Natale sopita dall'infanzia e la parte altruista e sensibile di Orlando, che scopriamo essere amato e benvoluto da tutti.
“«È davvero un bravo ragazzo».
«Già», ammetto con mia somma meraviglia. Folle, psicopatico, a tratti irritante. Ma gentile.”
Questa novella è adatta giovani e meno giovani, potrebbe entrare di diritto nelle tradizionali storie di Natale da raccontare davanti al camino in attesa della mezzanotte ai bambini per scoprire sul finale sicuramente qualche sguardo sognante e qualche occhio lucido.
Molto bello il messaggio finale che richiama alle piccole cose, perché basta un granello di zucchero per togliere il sapore amaro dalla bocca, per essere contenti e soddisfatti.
“Credo di aver chiaro quali siano gli ingredienti per una vita felice: un pizzico di follia, un sorriso al momento giusto e un regalo che hai tanto desiderato.”
Davvero tanti complimenti all'autrice per questo racconto completo raccontato con tutti i giusti tempi e particolari in poche pagine.
Annalisa
Ringraziamo la CE per la copia ARC