Passa ai contenuti principali

Recensione: Requiem d'Inverno - Libro I di Krisha Skies (Words Edizioni)

Titolo: Requiem d'Inverno - Libro I
Autore: Krisha Skies
Editore: Words Edizioni / 1° edizione (13 novembre 2021)
Genere: Fantasy (romance/dark/mito di Ade)
Lunghezza: 493 pagine
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama 

Lei è un Obolo, il migliore di tutti.
Lui è il Dio degli Inferi.

«Ti ho dato il tuo primo bacio. L’unico che non ricorderai.»

Lenora ha tutto ciò che potrebbe desiderare: è giovane, bella, ricca, anche se sprovvista di titolo nobiliare. Eppure, la sua vita non è come quella delle altre fanciulle dell’alta società della Repubblica. Il profumo inebriante dei narcisi, le maschere di pizzo, i raffinati balli aristocratici nascondono misteri legati alla morte e alla sorte dell’anima. Misteri noti solo a quelle come lei: gli Oboli, donne nate con il dono di poter aprire varchi tra il mondo dei vivi e quello dei morti. In una società in cui il denaro può comprare un posto nei Campi Fioriti dell’oltretomba, dietro lauti compensi Lenora presta i suoi servigi a facoltosi borghesi e a influenti aristocratici, protetta dall’irruente fratello maggiore Julian e desiderata dal perverso Duca di Burdak. Durante una delle traversate oltre la soglia dell’Ade, però, qualcosa sembra andare storto: la giovane incappa nel sovrano dell’oltretomba, l’affascinante e pericoloso Sommo Giudice Acheron. Ma cosa lega Lenora e Acheron? E quando lei ne implorerà l’aiuto, cosa pretenderà in cambio il Dio dei Morti?


RECENSIONE 

Immergendoci tra le pagine di questo romanzo, ci ritroviamo in un' atmosfera particolare, come particolari sono i suoi personaggi.
In un epoca non precisata ma che ricorda tanto il '700 con i suoi modi e i suoi abiti, incontriamo Leonora, una giovane con un dono speciale.
Lei è un Obolo e con le sue consorelle condivide il potere di accompagnare i defunti alla vita eterna dei campi fioriti, nell' Ade, consegnandoli ai Giudici (Dei oltremondani) pagando un tributo con il loro stesso soffio vitale.
Lenora è speciale, già dalla prima traversata è prescelta dal Giudice supremo, il Principe Dell' Ade, che da subito mostra un interesse verso di lei e un comportamento non consono agli usi e alle regole del suo stesso regno.
Ecco quindi che veniamo travolti in un vortice di vicissitudini che coinvolgeranno Leonora, la sua famiglia e lo stesso Principe dell' Ade e porteranno tutti a delle prese di coscienza che li metteranno man mano a nudo con loro stessi e con la parte più scabrosa del loro essere, tra scelte difficili e non sempre felici ma che sembrano inevitabili, conseguenze inaspettate dai potenziali risvolti estremi.
Riuscirà Leonora a capire qual' è la sua vera strada e ad accettare quel destino già scritto che sembra ormai cosi inevitabile?
Riuscirà ad affidarsi e a lasciarsi andare tra le meravigliose e terribili braccia del Suo Supremo Signore Acheron, Principe dell' Ade?
Sono impaziente di conoscere la loro Primavera dopo questo lunghissimo e rigidissimo Inverno.

Cristina

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...