Titolo: Natale con i suoi
Autore: Valentina Vanzini
Editore: Newton Compton Editore
Genere: commedia romantica (novella natalizia) – autoconclusivo
Disponibile anche su Amazon
Sinossi
Un breve racconto di Valentina Vanzini
Matilde Fanti sta per sposare l’uomo dei suoi sogni. Federico è bellissimo, romantico, appassionato e… suona il sassofono da Dio! In questo quadro perfetto c’è solo un piccolo, insignificante particolare che continua a tormentarla: non ha ancora conosciuto la sua famiglia. Natale è l’occasione perfetta per incontrare i futuri suoceri: qualche giorno in montagna nello chalet dei Muzio, fra canti natalizi, baci sotto il vischio e cioccolate calde davanti al camino. Ma quando arriva in Abruzzo la realtà si rivela molto diversa da come l’aveva immaginata. La casa di famiglia è in realtà un’inquietante cascina nel bel mezzo dei boschi, senza riscaldamento né acqua calda. Sua suocera continua a preparare piatti che metterebbero alla prova anche gli stomaci più forti, la nonna non fa che scambiarla per la ex di Federico e i fratelli più piccoli l’hanno presa di mira con scherzi sempre più pesanti. Ah, e poi c’è Rocco Muzio che si rifiuta di uscire dalla sua stanza perché è arrabbiato con il figlio! Matilde si ritrova a condividere la stanza con suor Anselma, la zia che non la vede affatto di buon occhio. Nonostante ciò non ha nessuna intenzione di arrendersi. Conquisterà i suoi futuri suoceri entro la Vigilia e si riavvicinerà a Federico, che ora sembra fin troppo distratto e lontano. Mancano pochi giorni a Natale: non sarà poi così difficile… o forse sì?
RECENSIONE
Questa novella, seppure nella sua brevità, porta in sé il significato del Natale inteso come rinascita e accoglienza, amore famigliare e perdono.
È una bellissima storia dal profondo significato, anche se volutamente nascosto tra le figuracce di Matilda e le scene improbabili della famiglia Muzio.
Matilda e Federico sono novelli fidanzatini e convivono a Roma, quando decidono di passare i giorni delle festività natalizie a casa dei genitori di Federico in Abruzzo. O meglio…Matilda, esaltata dall’anello con l’enorme brillante di fidanzamento che porta al dito, decide che vuole conoscere la famiglia del suo futuro sposo. È convinta di trovare la suocera seria e amante della cultura giapponese, i due giovanissimi e dolci cognati e il suocero orgoglioso del talento come sassofonista del figlio. Niente poteva essere più diverso!!
“A volte l’apparenza inganna, altre no. La casa di campagna dei Muzio all’interno è proprio come sembrava da fuori: spoglia e fredda.”
Ci troveremo a leggere le sventure della povera Matilda tra situazioni surreali, gulasch immangiabili cucinati dalla suocera amante dell’Ungheria, la zia suora particolarmente intransigente, gemelli dispettosi, la nonna smemorata, il suocero chiuso in camera che non vuole parlare con nessuno, il tutto condito da un insieme di verità non dette che esploderanno alla vigilia di Natale!
“Sono un’eroina, una moderna Giovanna D’Arco del Natale. Anzi, no, sono la custode del Natale. Una specie di folletto o una fatina che sparge amore, ricordando a tutti quanto sono importanti le feste. Ho compiuto una specie di miracolo.”
Il lieto fine è garantito, soprattutto a Natale!
“«È Natale tutto può succedere, no?»”
Consiglio la lettura a grandi e piccini per una risata e una coccola con sottofondo musicale di “All I Want for Christmas Is You!“.
Annalisa
Ringraziamo la CE per la copia ARC