Titolo: Look At Me
Autore: Jennifer P.
Spin-off Autoconclusivo Say Somenthing
Genere: Contemporany Romance/New Adult
Data Uscita: 13.12.21
Editore: Self Publishing
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited
Trama
Esistono malattie che portano alla distruzione. La sua, se fosse contagiosa, potrebbe curare molti mali esistenti in un mondo governato da falsi stilemi e inutili ideali, dove i soldi e l'immagine contano più dell'amore e della sensibilità.
Parole che perdono significato se a dirle è un fanatico della forma fisica, donnaiolo e stacanovista come lui.
George Cox, si era ritrovato da Personal Trainer a socio della J&G Performance. Le modelle e il lavoro, l'unica costante della sua vita. Fino a quando non ha soccorso una goffa ragazza, caduta da uno dei suoi tapis roulant e tutto è cambiato.
Evelyn Rose Stewart, si era rintanata in un luogo isolato, protetta dalla sicurezza della solitudine. I fiori, i libri e i cupcake, le sue dame di compagnia. Finché non ha deciso che era il momento di fronteggiare le sue paure e scoprire cosa avesse da offrirle il mondo.
Evelyn ha un obiettivo: tornare in forma per provare a vivere.
George ha una missione: ridarle la forma per farla sbocciare.
Evelyn e George apriranno le porte del passato e guarderanno allo specchio il riflesso della loro unione.
Riusciranno a perseguire la loro felicità?
RECENSIONE
C’era una volta.. questo avrebbe potuto essere l’inizio del nuovo libro di Jennifer P. Dopo aver visto nascere l’amore tra Jamie e Julia mentre viaggiavano a 300 kmh nei circuiti di Formula 1, in questo romanzo, spin off di Say Something, possiamo conoscere la storia di George Cox, l’ex preparatore atletico di Jamie ora suo socio nella palestra J&G a Londra.
Il romanzo non è solo una bella storia d’amore tra due anime segnate da un’infanzia difficile, ma è una favola moderna di riscatto. Ci sono tutti i personaggi necessari: la principessa e il suo principe, il re malvagio, ma forse neanche troppo, e la regina buona, la strega cattiva e il farabutto e per fortuna tanti amici pronti ad aiutare gli innamorati a raggiungere il lieto fine.
La nostra principessa Evelyn è una ragazza di 29 anni cresciuta con i nonni che le hanno donato tutto il loro amore, cercando di sopperire alla mancanza del padre, recluso da quando era una bimba e della madre che l’ha abbandonata per inseguire i suoi sogni di importanza e perfezione. È una bellissima anima racchiusa in un corpo dalle forme un po’ troppo abbondanti per essere ritenuta perfetta e bella.
Allora perché mi ritrovo davanti allo specchio? Semplice, perché sono nata in quest'epoca e voglio provare a vivere secondo i canoni del mondo. Sono stanca di stare da sola.
È una donna pura e ingenua, cresciuta senza amici vittima di bullismo e cattiverie, ha valori saldi e una sincerità sconfinata.
Il principe è George, socio della palestra dove Eve decide di iscriversi per cercare una nuova forma fisica che la renda più felice e soddisfatta di se stessa, ma anche uomo dalle mille capacità e desideroso, quasi come se fosse una necessità fisica, di aiutare il prossimo.
“Non siamo nati soltanto per noi stessi. Se smetti di aiutare, inizi a morire”.
Vede in Evelyn la persona giusta con cui interagire per vederla sbocciare come un bel fiore.
George sarà capace di mostrare le sue debolezze a una Evelyn sempre più sicura di sé grazie al rapporto nuovo con se stessa e di conseguenza con l’amore è l’amicizia. Diventeranno uno sostegno dell’altro in un circolo virtuoso che somiglia alle molteplici fioriture delle rose.
«Il tocco delle tue mani mi dice che tu mi prenderai ogni volta che cadrò».
Il loro amore puro e innocente sarà ostacolato da incomprensioni, da incursioni di chi per il solo DNA si ritiene genitore, ma sarà anche aiutato da una rete di amici vecchi e nuovi che, uniti da un affetto incondizionato, creeranno insieme una nuova famiglia.
Jennifer, dopo l’esperienza nello sport, in cui abbiamo apprezzato la sua preparazione e passione nella formula 1, si è cimentata con un nuovo genere.
Ha dimostrato maturità nell’affrontare i problemi di Evelyn e George, profondità nell’entrare nel loro animo, lasciando sempre intravedere la speranza, che così tanto serve per sopravvivere agli ostacoli della vita. Si è mostrata molto brava nella descrizione delle scene di intimità, non lesinando in particolari, ma senza scadere nel volgare, facendole apparire sempre come scambi di amore prima ancora che unioni carnali. È stata inoltre una piacevole sorpresa trovarla pronta nell’affrontare anche i passaggi thriller, dove ha usato un linguaggio chiaro, preciso, adatto per creare la suspence necessaria allo sviluppo dell’intreccio.
Spero che presto possa arrivare anche la storia di Sara e David, già presenti in entrambi i romanzi, ma anche di Mary e Bradley che ho sentito scalpitare tra le pagine di questo romanzo per avere il loro giusto spazio.
Consiglio la lettura di questo libro a chi cerca qualche ora di relax e a chi vuole provare la sensazione strana di sentire profumo di rosa e di Iris anche tra le pagine del Kindle.
Annalisa
Ringraziamo l’autrice per la copia ARC