Passa ai contenuti principali

Recensione: Antidoto per Cuori Scoppiati di Stefy Sciama

Titolo: Antidoto per Cuori Scoppiati
Autore: Stefy Sciama
Editore: Self publishing 
Genere: chick-lit (novella natalizia), commedia romantica
Serie: secondo volume della serie “Antidoto Stories”
autoconclusivo
Data di pubblicazione: 1 dicembre 2021
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama 

Mi chiamo Mandy Taylor, ho ventisei anni, vivo a Sacr…
Come dite, prego? Questa non è la mia storia? Ops, scusate!
Lilyyyyyyyyyy! Ti vogliono, muoviti!
Un bacio a tutti, tanto ci leggiamo più tardi!

Eccomiiiiii! Scusate, la mia amica Mandy talvolta (spesso) è un po’ invadente, però vi assicuro che è una brava ragazza. Dicevamo. Ah, sì, ok, devo presentarmi, giusto.
Il mio nome è Lilibeth Sellers, per (quasi) tutti Lily, ho ventisei anni e vivo a Sacramento.
La scorsa estate mi sono unita in gemellaggio con un ragazzo fantastico (tranquilli, non c’è nessuna parentela tra di noi!), e recentemente la nostra famiglia si è allargata.
È arrivato il periodo più magico dell’anno, il Natale, in cui tutto è verde, rosso, bianco, dorato, tintinnante, zuccheroso, profumato, scintillante… in tre parole, una vera noia!
Già. Mettete da una parte che non amo particolarmente questa ricorrenza e dall’altra il mio stato d’animo attuale non proprio al top, e capirete come mai mi senta giù di morale. Non è facile essere donna, mamma e compagna, soprattutto quando la Maga di Sacramento, nonché tua migliore amica, non è a portata di mano. E poi, abbiate pazienza, ma bisogna proprio che ve lo chieda… sotto voce, tanto non ci sente nessuno: ma a voi neo mamme, non manca fare sesso megagalattico col vostro uomo? A me sì, da morire!
Insomma, tra frittelle di Natale, gare di luminarie, scorribande nella mia libreria del cuore, un lago meraviglioso e parenti appena un filino scomodi, me ne succedono di tutti i colori.
Che dite, ce la farò a conquistare il mio lieto fine?
Non vi resta che tuffarvi in questa frizzante novella natalizia. Giuro solennemente che vi divertirete, vi emozionerete e trascorrerete un paio d'ore di pura evasione. Parola di Lily!
Vi aspetto!

“Antidoto per Cuori Scoppiati” è il secondo volume, autoconclusivo, delle “Antidoto Stories”. È un chick-lit natalizio, divertente, piccante, romantico, da leggere davanti al fuocherello, in compagnia di un plaid, una tisana o una tazza di cioccolata.
Per festeggiare la nuova uscita, il primo volume “Antidoto per Cuori Sfigati” nei giorni 1-2-3 dicembre sarà scaricabile gratuitamente. 
Questo secondo volume contiene personaggi e riferimenti presenti nel primo, tuttavia essendo entrambi autoconclusivi, possono essere letti separatamente.


RECENSIONE 

Ho avuto il piacere di leggere in anteprima la novella natalizia di Stefy Sciama.

Ritrovare Mandy e Lily, insieme ai loro compagni, agli amici e alla piccola Alycia è stato rigenerante.
Mentre la simpatica, e sempre sopra le righe, Mandy sta facendo una lunga vacanza con Julian, Lily si ritrova da sola a Sacramento a dover gestire la vita da neo-mamma.

Tra battibecchi divertenti e pensieri profondi, Lily esprime tutte le difficoltà che deve affrontare da quando c’è la piccola Belva. Crede che la figlia la odi e che ci sia un destino avverso che le impedisce di poter stare in intimità con il suo “gemello” Damon.
Tra nuovi e vecchi personaggi che si affacciano nelle tribolazioni di Lily, le risate sono sempre garantite. Anche nelle situazioni più serie e “normali”, l’autrice riesce sempre a mettere un particolare e che sdrammatizza e che ti strappa un sorriso.

“«Lily Sellers, tu sei bellissima. E solo uno stolto non lo vedrebbe, figurati il tuo Demy. Anche se hai un outfit orrendo» sussurra sorridendo «perché io mai nella vita andrei in giro con un tubino e le pantofole di Homer Simpson…». Entrambe ridiamo e mentre mi asciuga le lacrime col dorso delle mani”

Ho trovato molta profondità nel messaggio che la storia mi ha trasmesso.

“Non c’è niente di semplice o di scontato nel decidere di volersi bene”

Spesso l’antidoto contro l’infelicità non è una tisana miracolosa preparata da una mamma hippy e neppure un filtro regalato da una maga, ma è la capacità di volersi bene e di accettarsi per quello che si è, anche eventualmente negli insuccessi.
La bellezza di questa storia sta nel trovare personaggi sicuramente particolari, ma anche molto realistici. Hanno un lavoro normale, devono arrivare a fine mese, hanno famiglie ingombranti e anche un po’ strambe, hanno sogni per i quali vogliono rischiare e che condividono con le persone più care.

Questa lettura è stata una piacevole conferma della capacità della Sciama di riuscire a mescolare situazioni surreali con pensieri e dialoghi molto profondi.

“L’amore d’altronde è soprattutto questo: saper accettare e proporre compromessi.”

Nelle pagine del libro possiamo leggere di come i suoi ragazzi sono capaci di fare un passo indietro, chiedere scusa e perdonare, sia nei rapporti d’amore che nelle amicizie.

Poiché a Natale si possono esprimere i desideri, spero che arrivino altri capitoli su questo gruppo strepitoso di ragazzi e gatti! Stefy, magari potrebbe essere abbinato al prossimo best seller di “Eve Hot Spirits”!

Annalisa 


Ringraziamo l’autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...