Passa ai contenuti principali

Review Party: Ciak, ti amo! di Belle Landa (More Stories)

Titolo: Ciak, ti amo!
Autore: Belle Landa
Editore: More Stories 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama 

Audrey è giovane, frizzante, con un grande talento per la recitazione e un sogno: approdare nell’Olimpo di Hollywood. Raffaello è bellissimo, presuntuoso e sicuro di sé, con un’avviata carriera nel mondo del cinema che ancora non gli ha dato ciò che desidera: un Oscar. Dopo uno scontro iniziale fatto di malintesi e figuracce in diretta Tv, i due dovranno collaborare per la buona riuscita del loro prossimo film: il remake di un’amatissima commedia romantica. Un viaggio a New York, i problemi sul set e la vita difficile di Audrey li faranno avvicinare, molto più di quanto i due avessero pensato.

Un mix eccitante, un incastro perfetto tra Lalaland, C’era una volta ad Hollywood e Pretty Woman.

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
NUOVA EDIZIONE A CURA DI MORE STORIES

RECENSIONE

Anne Smith, in arte Audrey Wallace, è una ragazza semplice ma dalle spiccate doti artistiche e di recitazione, con un sogno preciso in mente: diventare un'attrice famosa e calcare i red carpets più importanti. Ha dietro di sè una situazione familiare delicata, uno spettro che non le rende sempre facile il lavoro e gli spostamenti. 

Raffaello Bonaventura, è il classico uomo sexy e dal carisma ingombrante, ottimo attore ma con un unico cruccio: non avere ancora vinto un Oscar. Vanta titoli importanti e varie frequentazioni ma mai nulla di serio.

I due si troveranno a recitare insieme per un remake di Pretty Woman, dopo un passato di figuracce e scontri dovuti al diverso temperamento dei due attori. Il sodalizio non partirà nel migliore dei modi e sarà difficile ingranare per la buona riuscita del film ma non è tutto perduto…


Lettura piacevole e leggera, a tratti comica visto il caratterino non facile di Audrey. 

I due caratteri principali, Audrey e Raffaello, vengono sviluppati lungo tutto il libro e vengono messi in primo piano, a volte sacrificando un po' i personaggi secondari che si trovano a orbitare intorno a loro. Audrey è frizzante e decisa, sa cosa vuole ma allo stesso tempo mette davanti a tutto la famiglia e la malattia della madre, dimostrando una forza d'animo non indifferente. 

Raffaello è un playboy che ama il suo lavoro e risulta impacciato in tutto quello che riguarda la sfera dell'amore, ma che appena capisce cosa gli sta succedendo non si tira indietro.

Inizialmente i due personaggi vengono presentati separatamente, con capitoli scritti in prima persona, che oscillano tra passato e presente e raccontano la storia di entrambi e i loro primi incontri, creando a volte qualche difficoltà dati i salti temporali da un capitolo all'altro. Nel proseguo del libro le due strade si uniscono e chiariscono il presente che i due personaggi stanno vivendo.  

Il cinema è una presenza costante nel libro sia per quanto riguarda i titoli citati sia per gli attori stessi, che spesso strappano un sorriso per il fatto di essere trattati quasi come persone normali davanti a Audrey e Raffaello (vedi Tarantino).

Alice

Ringraziamo la CE per la copia ARC 
 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...