Passa ai contenuti principali

Recensione: “Falling Down – L’Educatore” di Anna Chillon

Titolo: Falling Down – L’Educatore 
Autore: Anna Chillon
Editore:
Genere: Contemporary Romance, presenza di sfumature dark
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Sinossi

A volte ti sembra di cadere,
invece stai solo imparando a volare.


Un ultimo atto di coraggio, una piccola spinta, e sarei precipitata dal venticinquesimo piano di un grattacielo di Chicago, mettendo fine a tutti i miei problemi. Sarebbe andata così, se lassù non avessi incontrato lui.
Evans, l’uomo più cinico in cui potessi incappare, pensò di fare di me il suo esperimento.
Colpevole, senza speranze... Chi ero io per rifiutare?
Seguirlo fu facile, il difficile venne dopo.
Ciò che pretese mi sconvolse: lui non era chi sembrava. Fin dall’inizio mi scontrai con la sua volontà d’acciaio e i suoi modi anticonvenzionali.
Ma resistetti.
Sarebbe davvero riuscito a dare un nuovo senso alla mia vita?
Oppure, alla fine, gli avrei chiesto di ricondurmi in cima a quel grattacielo?
Tre mesi di pianti, risa, segreti da svelare, frantumi da seppellire, insieme ai batticuore più folli che avessi mai provato.
Poi avrei avuto il mio verdetto.


Attenzione: presenza di scene violente, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto.


RECENSIONE 

Duro, crudo, estremo, catartico, questi e molti altri aggettivi totalizzanti si addicono a questo nuovo romanzo della Chillon dove ritroviamo tutta la ruvidezza della sua penna che come al solito non ci risparmia nulla e non ci edulcora la pillola, è schietta, sincera, vera di quella verità che richiede coraggio e intransigenza e propio il coraggio e l' intransigenza sono alla base del carattere dei suoi nuovi personaggi.
Eileen e Logan.
Il coraggio di Eileen che spezzata e disperata si arrampica su un davanzale dal quale sa che non può che precipitare, l' intransigenza di Logan che non è disposto a vederla saltar giù e le propone un accordo per "rieducarla alla vita".
Un accordo che Eileen accetta non sapendo che sta facendo un salto ancora più grande di quei 25 piani che la separano dal suolo, un salto nel buio, per scavare più a fondo di quanto credesse possibile, uno scavare incessante nelle profondità del proprio animo e delle proprie colpe senza sconti, senza riserve , senza scorciatoie perché è questo che Logan pretende, una resa incondizionata e incondizionata fiducia,in lui e nei suoi metodi, in quel suo costante spingerla a fondo per farle scovare l'istinto di riemergere, perché lui sa, sa che per rinascere si deve morire, sa che per apprezzare la vita se ne deve avere fame, sa che capisci il vero valore di ogni singolo respiro solo quando anche questo ti viene tolto.
Logan non fa sconti a nessuno, attraversa Eileen come attraversa la vita, plasmandola e guidandola e se ne lascia attraversare, perché sa che il solo modo per andare oltre, seppellire i loro fantasmi e rinascere insieme alla sua Isabel.
Un viaggio che ci attraversa tutti,perché il vero valore di ogni singolo respiro lo capisci solo quando ti viene tolto.

Cristina

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...