Passa ai contenuti principali

Recensione: Dreaming of a pink Christmas (Natale in rosa) di Sara P. Grey

Titolo: Dreaming of a pink Christmas (Natale in rosa)
Autore: Sara P. Grey
Genere: Romance, rosa contemporaneo, romantic comedy
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited

Novella natalizia autoconclusiva. Derivata dal romanzo: "Non cercavo l'amore...è stato lui a trovarmi!"


Sinossi

Ma facciamo un passo indietro, e cominciamo dalle presentazioni: mi chiamo Adelasia Malsavora Castelli e, nonostante il nome da principessa, alle fiabe ho smesso di credere già da un po’. Così come alla fata madrina, a Babbo Natale, agli elfi mangiacalzini, e alla popolazione di creature magiche, generose e dispettose in egual misura, che a quanto pare non ha smesso di credere in me, invece. Chi altri si inventerebbe, infatti, di farmi assegnare l’ingrato compito di organizzare una festa della Vigilia avendo a disposizione un mese di tempo, un budget risicato e un’unica linea-guida: che sia tutto… rosa!? «Perché se non te la concedi a Natale qualche follia, allora quando?»

 
Spoiler alert: preparatevi a incontrare vecchi e nuovi amici, a sperimentare la vera magia del Natale, a riempirvi le narici del profumo del pan di zenzero appena sfornato e a ricoprirvi di glitter e tanto, tanto rosa


RECENSIONE 

Avevo voglia di leggere la prima novella natalizia ed è stato come mi aspettavo: ritemprante!

Una storia natalizia moderna, frizzante, intrisa di sentimenti, non necessariamente commovente perché si sa, i fenicotteri rosa e la signora Olimpia Brambilla non avrebbero ammesso nemmeno di versare una lacrima.

Divertente il piglio con cui Sara P. Grey affronta e sviluppa il filone secondario del suo romanzo Non cercavo l’amore… è stato lui a trovarmi!. Se in quel caso i protagonisti erano lo scontroso Ruggero e l’intraprendente Isabella, in questo Natale in rosa la protagonista è Adele, no Adelaide, no anzi… Adelasia!

Lo dice anche lei: un nome da principessa, da nobile, che decide di lasciare Catania e il palazzo di famiglia per iniziare la sua carriera come ricercatrice di beni culturali mettendosi a servizio della signora Olimpia Brambilla che gestisce l’omonima fondazione.

Il Natale in rosa è la sfida che le viene proposta e che con i beni culturali c’entra poco o niente, ma che gusto ci sarebbe a cimentarsi in un’impresa facile?

Ci immergiamo per le vie di Milano dove tutte le vetrine e le strade pullulano di addobbi natalizi colorati: rosso, verde, oro, argento, sì… ma di rosa ci sono solo i fenicotteri di un giardino semi abbandonato.

Inutile dire che Adelasia non troverà solo gli stangoni pennuti ma anche un esemplare umano molto premuroso e gentile, uscito dal nulla… o dalla Magia del Natale?!

«Nessuno dovrebbe essere triste nel periodo di Natale, è contro la Legge!» «No che non lo è!» protesto. «Dovrebbe» insiste. «Di solito non attacco bottone con le sconosciute per strada, ma con te non lo so… mi è sembrato che ne avessi bisogno. 

Natale è calore umano, è aiuto reciproco, la molla giusta per ritrovare fiducia negli altri e in se stessi e perché no, anche l’Amore!

«Hai fatto come ti ho detto e chiesto a Babbo Natale, eh? Ben fatto, hai ascoltato tutti i miei insegnamenti, e hai imparato il più importante.» «Eh? Quale?» la fisso sconcertata. «Hai capito che il Natale non è fatto di cose, ma di persone. Guarda questo posto, non è mai stato così animato, così vivo, da quando ci sei tu. Era tutto ciò che volevo fin dall’inizio.» Ha gli occhi lucidi e le guance rosse come mele mature, è commossa.

Mi fermo qui, non voglio rovinarvi il piacere di leggere un Natale in rosa.

Consiglio la versione cartacea assolutissimamente: piena di contenuti extra, fidatevi!!!!

Romina 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 


Chi è Sara P. Grey?

Classe 1979, Sara P. Grey (pseudonimo) vive in un piccolo ma vivace paesino in provincia di Como assieme all’amore della sua vita, la gatta Muffin. Ha fatto dello scrivere la propria vita: libera professionista, di giorno si tiene occupata come consulente per il web, copywriter, ghost blogger e social media manager, di notte elabora le sue storie, oppure legge quelle degli altri. Nel 2017 ha pubblicato il primo romance in self, e da allora non si è più fermata. Ha all’attivo 13 pubblicazioni, 4 delle quali con casa editrice, oltre ad alcune raccolte di romanzi e novelle in collaborazione con altre autrici italiane. Scrive romance, contemporaneo e storico, ma ha un debole per chick-lit, romantic suspense e military romance. Non disdegna un bel thriller o horror, ogni tanto, per distrarre la mente dagli zuccherosi happy ending di cui è tanto golosa.

La trovate su Facebook: @SaraPGrey e Instagram: @sarap.grey Oppure sul blog: www.sarapgrey.com


 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...