Passa ai contenuti principali

Review Tour: La natura del gioco (Stick Side #2) di Amy Aislin (Queen Edizioni)

Titolo: La natura del gioco
Autore: Amy Aislin
Serie: Stick Side #2
Editore: Queen Edizioni
Genere: LGBT
Lunghezza: 300 pagine 



Trama

Sei anni fa, un ultimatum ha costretto Dan Greyson a compiere una scelta che gli è costata quanto di più amava al mondo. Ha dovuto rinunciare al suo ragazzo, il giocatore di hockey Ashton Yager.

Adesso che i loro cammini si sono incrociati di nuovo, Dan non intende farsi scappare questa opportunità.

Ha bisogno di Ash per riuscire a scappare dal tunnel in cui si ritrova. Deve solo riconquistare la sua fiducia e il suo amore.

Ashton Yager, scottato dal passato e intimorito dal futuro, non aveva alcuna intenzione di dichiarare pubblicamente la sua bisessualità, ma adesso che lo ha fatto deve affrontarne le conseguenze, inclusa la

possibilità di vedere sfumare il suo contratto con la NHL. Ora che il suo posto nella squadra è a rischio, dovrà tenere la testa bassa, lavorare duro e giocare le migliori partite di hockey della sua vita.

Riallacciare il suo rapporto con Dan sarebbe rischioso, e lui non ha intenzione di farlo. Non dopo che Dan lo ha abbandonato senza dargli neanche una spiegazione.

Quando un uragano costringe Ash a cercare un rifugio fuori città, lui e Dan si ritrovano nello stesso B&B, e lì vedono riaffiorare i loro sentimenti.

Ma Ash ha troppo da perdere. Si tirerà indietro o giocherà di nuovo con il fuoco?

RECENSIONE

Il libro inizia concatenando temporalmente gli eventi al libro “Sul ghiaccio”, primo volume della serie “Stick Side”. 

Ci troviamo a Toronto dove Alex Dean sta presentando il suo primo libro. È un affettuoso passaggio di testimone dalla coppia che abbiamo conosciuto nel primo libro (Alex e Mitch) alla nuova coppia protagonista. All’evento sono presenti i parenti e gli amici di Alex, tra cui Ashton Yager, giocatore dei Tampa e Daniel Greyson, fratello di Mitch. 

Avevamo già conosciuto Ash nel primo volume, come uno dei più cari amici di Alex e aveva lasciato in sospeso un dubbio e una mezza confessione: “una volta pensavo di essere bisessuale…ma non ha funzionato. Per diverse ragioni. È successo tanto tempo fa, prima che conoscessi la mia ex moglie, durante un’estate in cui lavoravo a New York. In realtà, ti somigliava…Mitch …Capelli ricci, morbidi e adorabili.” 

Dan e Mitch da pochi mesi hanno recuperato il loro rapporto fraterno, dopo sei anni di lontananza affettiva causata da uno strano e imprevedibile comportamento di Dan, che fino a quel momento era sempre stato il primo tifoso di suo fratello. Sappiamo che la madre aveva minacciato Dan che, se non avesse continuato a seguire il percorso che la madre gli aveva imposto, lei non avrebbe pagato gli studi a Mitch e avrebbe ostacolato la loro vita e quella del padre. 

La narrazione di questo libro si alterna tra il presente e i ricordi di ciò che accadde sei anni prima, quando i giovani Dan e Ash si incontrano in un ascensore a New York. 

È nel passato che la loro conoscenza li ha portati a capire il loro orientamento sessuale e ad accogliere l’amore che li univa. Ma è sempre nel passato che qualcuno li ha separati giocando con l’animo di Dan, all’epoca ragazzo e ora uomo sensibile e innamorato in modo puro e totale di Ash. 

È un libro che crede le seconde occasioni, 

“Le seconde chance erano meravigliose, a meno che la persona con cui desideravi averle non ti ricambiasse e ti avesse cancellato dalla sua vita, come se fossi stato un errore.” e nella possibilità di diventare esattamente ciò che si vuole, mostrandosi al mondo in modo aperto e sincero. 

L’autrice ci dà inoltre speranza che l’ambiente sportivo della NHL, ma la speranza va declinata in tutti gli ambiti, possa davvero arrivare ad accettare e supportare gli atleti per le loro capacità sportive e morali e non per un determinato orientamento sessuale. Ash si trova costretto a fare coming out dichiarando la sua bisessualità: ammette, con tanta paura, di essere ciò che è e che prova, diventando paladino di chi viene emarginato e bullizzato e appoggiato da chi vede in lui un campione di hockey. 

“«È bello quando le persone riescono a sorprenderti in maniera positiva.» ... «Ti ho mai detto perché ho fatto coming out?» «No… Ma ho visto la tua intervista un paio di giorni fa. Hai detto che volevi dimostrare ai ragazzi che possono essere ciò che sono e realizzare comunque i loro sogni.»”

Ho trovato “la natura del gioco” un libro molto bello, intimo e non banale. Un inno al perdono, alle seconde possibilità, non solo in amore e al perdono. 

“È estenuante essere arrabbiato per così tanto tempo.”

Annalisa 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...