Passa ai contenuti principali

Recensione: “La carezza della pioggia” di Rhoma G.

Titolo: La carezza della pioggia
Autore: Rhoma G.
Editore: More Stories 
Genere: Contemporary romance 
Autoconclusivo 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited


Trama

Phoebe Cesar è una bomba.
Al suo passaggio, le donne le lanciano occhiate ostili, temendo che i loro uomini diventino sue facili prede. Di lei si dice che sia una tosta, senza scrupoli, che ottiene sempre ciò che vuole, e che abbia uno spiccato talento nel farsi detestare; tanto quanto nel farsi desiderare.
Tutto vero, ma Phoebe ha sulla coscienza un atto spregevole che la costringe a guardarsi dentro una volta per tutte. E il senso di colpa è tale che cambiare radicalmente la sua esistenza sembra la sola via d’uscita. Rinascita o sconfitta totale, non c’è altra soluzione.
Ma nel paesino in cui vive è difficile rifarsi una reputazione. A Gimli, per tutti resta la femme fatale, la donna superficiale e capricciosa che hanno imparato a conoscere nel corso degli anni.
Se solo trovasse un brav’uomo, anche solo come “specchietto per le allodole”, l’impresa sarebbe meno complicata…
Andrew Sparks ha perduto la rotta, naviga a vista in mezzo al mare agitato che è diventata la sua vita dopo che la sua fidanzata ha preferito un altro a lui. Il colpo è stato terribile e adesso gli tocca fare i conti con una lunga lista di decisioni sbagliate, una valanga di rimpianti e, soprattutto, la ricerca di una nuova motivazione che gli permetta di sopportare il peso del segreto che custodisce e che è divenuto ormai insostenibile...
È così, quando rincontra Phoebe Cesar, sua vecchia conoscenza che gli propone di presentarsi insieme a un evento dove entrambi saranno sotto gli occhi dell’intera comunità, dice a se stesso che dopotutto non avrebbe niente da perdere. Ma sarà davvero così?
E Phoebe saprà liberarsi della maschera che indossa da tutta la vita?

Per scoprirlo, Phoebe e Andrew metteranno in atto una guerra senza esclusione di colpi che li condurrà tra i paesaggi incantati del Canada dove, complici una casa sul lago, un gatto di nome Goldie e una pioggia insistente, saranno protagonisti di questa frizzante e tutt’altro che convenzionale storia d’amore.

RECENSIONE 

In questa storia ci ritroveremo dall’altra parte della barricata, conoscendo Fhoebe, una ragazza che a primo impatto trasmette antipatia: condizionati dalla gente del paese che la ritengono una poco di buono, schietta, senza peli sulla lingua o delicatezza, femme fatale che gioca molto sul ruolo che gli hanno affibbiato e che indossa con stile come i suoi vestiti d’alta moda e i suoi amati tacchi. Insomma, tutto il contrario di quello alla quale i nostri romance ci abituano.
Fhoebe non ha una bella reputazione nella sua cittadina, complice la cotta mai corrisposta del Ranger del paese, ne ha fatti di sbagli che l’hanno portata d essere la cattiva della situazione, e che lei dopo anni, nonostante le sue insicurezze tieni in piedi nel migliore dei modi.
Andrew si ritrova a Grimli per aver inseguito quello che pensava di essere il suo grande amore, ma che ha perso strada facendo raccontando bugie. Lui, avvocato di successo, si ritroverà in questo piccolo paesino per allontanarsi dai suoi problemi che pesano come macigni e vivere nel senso di colpa. 
Il loro avvicinamento avverrà in un momento particolare vissuto con gioia da tutti i cittadini, e l’avvicinamento dei due non potrà non dare adito a chiacchiere, da lì, sarà un susseguirsi di situazioni particolari che avvicineranno e allontaneranno i due in continuazione.
La storia si concentra molto sulla parte spezzata dei protagonisti, quella frammentata , distrutta da sensi di colpa, sconfitte, insicurezze, che li hanno portati a chiudere il loro già poco funzionale cuore.
Sarà una ripresa lenta, catartica per entrambi e costellata da avvenimenti dolorosi e significativi.
Una storia che ha una prospettiva diversa verso i soliti racconti che di solito hanno una dinamica già scritta. In questa storia, tutto resterà sospeso fino agli ultimi capitoli. Un racconto che più una storia d’amore (bellissima), è una lettura di rinascita, forza per uscire da un tunnel distruttivo, come può esserlo la mente. Che di scherzi ne sa fare assai.
Per raggiungere un obbiettivo bisogna motivarsi, lo si fa con svariati modi e argomenti, Phoebe e Andrew lo faranno aggrappandosi l’una all’altro, senza cercarlo, ma facendosi trasportare dal quel sentimento che si sta facendo strada in loro, che sa proprio d’amore.
Una lettura molto bella e particolare, diversa nel suo raccontarsi. La Rhoma è sempre stata versatile nei suoi racconti, una cosa che apprezzo moltissimo e che mi invoglia sempre a leggere le sue opere. Schietta, dura avvolte per le tematiche raccontate, ma sempre con quell’ innata delicatezza nel trovare le parole giuste, che rendono la lettura piacevole e scorrevole.
Una lettura di seconde possibilità, di cambiamenti, appoggio, sensi di colpa e autodistruzione. Da non perdere.

Mary

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...