Passa ai contenuti principali

Recensione: Thingers - Echo Proibite di Thina Sulas

Titolo: Thingers echo-proibite 
Autore: Thina Sulas
Editore: ode edizioni
Genere: young adult, urban fantasy
Disponibile su Amazon

Trama

Il codice stabilisce che:
• L’uso dei guanti, essenziale in ogni attimo della nostra vita, ci difende dai pericoli;
• La vita in famiglia ci tiene al sicuro dagli sconosciuti;
• L’assoluta segretezza protegge noi stessi e i nostri cari, per questo è proibito rivelare cosa significa essere un Thingers;
• Un comportamento giudizioso è sempre necessario, a riassunto di tutti i punti.
Nina è una giovane Thingers: può avvertire l’echo degli oggetti, la loro storia, i loro segreti. Se solo fosse permesso... 
Ciò che ha l’aria di sembrare un dono, in realtà, è una tortura. 
Esistono regole che non è possibile violare e distrazioni che non è ammesso concedersi. 
La sua esistenza, tuttavia, verrà sconvolta da altre verità, quelle che nessuno le ha mai raccontato.
Imprigionata dalle convenzioni e in lotta continua tra ciò che sente di essere e ciò che dovrebbe, Nina affronterà molti ostacoli per affermare se stessa. 
Attraverso rivelazioni, sentimenti sbocciati e un mistero da svelare, Thina Sulas ci accompagna alla scoperta di un universo tutto nuovo. Un viaggio intenso tra realtà e fantasia avvolto nella cornice di una nota città italiana.

RECENSIONE 

Nina vive una vita racchiusa e imprigionata dalla paura dell'ignoto. Come ogni creatura magica sa che deve tenersi lontano dagli esseri umani, i normali, dei quali invidia soprattutto la normalità. 
Nella sua fantasia i sapiens posso tutto ciò che a lei è impedito, ma la verità non è proprio questa e non è la sola a dover essere rivelata. 
Con coraggio e determinazione Nina scopre qual è il suo posto nel mondo, e che questo non è il mostro che le hanno sempre fatto credere. La missione è semplice. Salvare la sorellina dal suo stesso destino, ma poi si sa che la libertà ha ali e fantasia molto più di noi e Nina non potrà più fermarsi. Decisa a sovvertire le credenze sulle quali si basa la sua vita e quelle dei suoi cari, si addentra in un avventura che le porterà tanti alleati, un sacco di guai e un amore inaspettato. 
Il messaggio che vuole mandare l'autrice è forte è chiaro: nessuno dovrebbe dirti come e perché vivere la vita. Questa è un dono che va esplorato e che riserva tante sorprese (non tutte belle, ammettiamolo), indispensabili a crescere. E se per farlo devi essere della schiera 'Pecora nera', che ben venga. 
È difficilissimo per me descrivere la magia di questo romanzo. Con la sua scrittura trascinante Thina permette al lettore di vivere attraverso gli occhi di Nina la metamorfosi del bruco, chiuso in sé stesso, che diventa farfalla e va a esplorare il mondo. Nella sua ambientazione tutta made in Italy possiamo godere di uno spettacolare scorcio di Firenze e delle sue campagne. E con il suo messaggio, alla fine, ci sentiamo un po' meno soli a combattere la battaglia di essere sempre e solo noi stessi. 
Un libro che va letto e assaporato come un buon Chianti. 

Assolutamente consigliato. 
Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...